Le 5 spiagge più belle di Lampedusa

Scopri la più bella delle Isole Pelagie e le sue spiagge più belle, per vacanze indimenticabili

L'isola di Lampedusa, insieme alle altre due isole di Linosa e Lampione, fa parte dell'arcipelago delle Pelagie, ed è più vicina alle coste tunisine che non a quelle italiane. Anzi, possiamo dire che Lampedusa è l'ultimo avamposto italiano prima di arrivare in Africa, ed è un luogo tutto da scoprire.

  1. Spiaggia dei Conigli
  2. Cala Croce
  3. Cala Guitgia
  4. Cala Pulcino
  5. Cala Galera

Lampedusa per secoli è stata disabitata, c aratteristica che la rende oggi il luogo ideale per chi cerca vacanza e tu per tu con il mare, in un luogo incontaminato. Scopri con noi le 5 spiagge più belle, selvagge come la spiaggia dei Conigli, oppure attrezzate per comodità e relax.

1. Spiaggia dei Conigli

Ti stai chiedendo cosa fare sulla spiaggia dei Conigli? È semplice, qui puoi prendere il sole e fare il bagno. Questa spiaggia è situata in una delle zone più incontaminate dell'isola, di fronte all'omonima isola, habitat prediletto del gabbriano reale. La spiaggia dei Congili, inoltre, è un'area naturale protetta perché qui in aprile le tartarughe caretta caretta depongono le loro uova, che poi si schiudono in estate. È per questo che qui è vietata la pesca e, nella zona in cui le tartarughe nidificano, non puoi piantare l'ombrellone. Insomma, se cerchi un puro contatto con la natura, quella dei Conigli è la spiaggia che fa per te. Ma perché i conigli? Non si sa se il nome derivi da una colonia di questi animali presenti sull'isola, o dalla parola araba "rabit" che significa connessione, in riferimento all'istmo che si crea tra l'isolotto e la terraferma quando c'è bassa marea. Ti farà inoltre piacere sapere che questa spiaggia è considerata non solo tra le più belle di Lampedusa, ma del mondo intero, per via della sabbia bianca e fine, della sua baia riparata e della vegetazione che la protegge. E non è mai troppo affollata! Insomma, un vero angolo di paradiso.

Ideale per: chi ama il contatto con la natura e le spiagge libere e selvagge, prive di stabilimenti.

2. Cala Croce

Situata lungo la costa meridionale di Lampedusa, al contrario della precedente, Cala Croce è una piccola spiaggia attrezzata, servita da un comodo parcheggio e dotata di tutti i confort. Si tratta di una baia assolata incorniciata da un'esplosione di arbusti e agavi spinose, Cala Croce è idilliaca quanto la spiaggia dei Conigli, ma decisamente meno selvaggia e incontaminata. Facilmente raggiungibile dalla vicina Cala Guitgia, è composta da due insenature di sabbia bianca, una più grande e una più piccolina e riservata, più una parte rocciosa. Il panorama di Cala Croce è fatto per lo più da lettini e sdraio reclinabili colorate e ombrelloni a righe, che invitano gli appassionati della tintarella a lunghe sessioni di sole e a godersi i raggi oziando pigramente in questo angolo di Lampedusa. Al ristorante sulla spiaggia, inoltre, puoi fare il pieno di pasta ai frutti di mare condita con gamberi rossi, tra un tuffo e l'altro nelle acque limpide che qui sono anche poco profonde.

Ideale per: chi ama la comodità delle spiagge attrezzate, il relax e i lunghi bagni di sole.

3. Cala Guitgia

Sempre sulla costa meridionale di Lampedusa, nella grande baia dove si trovano il porto nuovo e il porto vecchio, si trova Cala Guitgia. La particolarità di questa spiaggia è che in genere le spiagge belle, con la sabbia bianca e il mare cristallino decisamente non si trovano in prossimità dei porti. Beh, quella di Cala Guitgia è una magnifica eccezione e possiamo annoverarla facilmente tra le spiagge più belle di Lampedusa. A pochi passi dalla città e ricca di negozi e ristoranti, Guitgia ha sabbie incorniciate da rocce che si estendono per circa 200 metri, con 400 lettini e relativi ombrelloni di palma da cocco che creano un'atmosfera tropicale. Nonostante sia sempre piena di bambini e ragazzi, questa spiaggia, ottimamente tenuta, conserva un senso di pace interrotto solo dalla vode dei gabbiani.

Ideale per: chi ama la comodità delle spiagge attrezzate, il relax e i lunghi bagni di sole.

4. Cala Pulcino

La bellissima e davvero riservata Cala Pulcino si trova nella cala subito a ovest rispetto alla baia dove è situata la spiaggia dei Conigli. Molto appartata e quasi nascosta all'interno di una riserva naturale nel Vallone della Forbice, questa spiaggia selvaggia e incontaminata non ha le sabbie bianche e luminose della sua ben più famosa vicina, ma con le sue acque turchesi circondate da colline ricoperte di macchia mediterranea, offre ai visitatori un piccolo angolo di pace nella più totale riservatezza. Accessibile solo a piedi, l'insenatura aspra e brulla in cui si trova ti farà sentire quasi come dopo un naufragio su un'isola deserta, ma ne vale davvero la pena! Quello che si respira qui, infatti, è lo spirito dell'avventura, che se hai scelto questa spiaggia decisamente non ti manca, mentre ascolti i suoni rilassanti delle onde del mare che si infrangono dolcemente sugli scogli che si trovan intorno alla baia.

Ideale per: chi ama il contatto con la natura e le spiagge libere e selvagge, prive di stabilimenti.

5. Cala Galera

Situata in questa baia remota sul versante meridionale dell'isola, la spiaggetta di Cala Galera, se possibile, è ancora più selvaggia e incontaminata della precedente. Anzi, se desideri la pace e la tranquillità, ma vuoi anche provare un pizzico di avventura, questa spiaggia nascosta in una valle all'interno di una riserva naturale è proprio quello che fa per te. Cala Galera è protetta da enormi e spettacolari scogliere, ricoperte di macchia mediterranea: ti sembrerà quasi di stare in un canyon ai confini del mondo. Il lato positivo di questa caletta è che sono davvero poche le persone che osano avventurarsi qui, preferendo soluzioni più comode con sdraio e ombrelloni, anche perché i sentieri naturalistici che la circondano sono a malapena segnalati... per fortuna! Insomma, Cala Galera è davvero il posto ideale se ami la beata solitudine e vuoi ricaricare le batterie. I coraggiosi che osano arrivare fin qui sono ricompensati da un mare limpidissimo color smeraldo, che scolpisce da secoli le grotte nascoste tutto intorno a questa magnifica insenatura.

Ideale per: chi ama il contatto con la natura e le spiagge libere e selvagge, prive di stabilimenti.

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Persone