Le 5 spiagge più belle di Villasimius

Scopri le migliori spiagge di Villasimius per vacanze da sogno in Sardegna

A circa un'ora di auto da Cagliari, nel magnifico sud della Sardegna, troviamo Villasimius, situata sulla piccola penisola di Capo Carbonara. Questo promontorio, circondato da lunghi tratti di sabbia bianca, ma anche da calette e scogliere, offre un paesaggio variegato, con molti tipi di spiagge diverse, per tutti i gusti.

  1. Punta Molentis
  2. Porto Giunco
  3. Cala Caterina
  4. Spiaggia di Campus
  5. Porto Sa Ruxi

Tutte le spiagge di Villasimius affacciano su un'area marina protetta, con acque turchesi, particolarmente limpide e pulite. Alcune sono perfette per famiglie con bambini, altre, invece, accontentano chi cerca atmosfere più selvagge e incontaminate, per darsi a immersioni negli spettacolari fondali di questa zona e praticare sport acquatici. Scopriamole insieme!

1. Punta Molentis

Ecco una spiaggia davvero suggestiva, lambita dal mare da due lati e dove Madre Natura si è espressa in tutta la sua abilità: la spiaggia di Punta Molentis. Si tratta di una lingua di terra che unisce il territorio di Villasimius con la Roccia di Punta Molentis, un promontorio dove è possibile anche praticare trekking. La sabbia, soffice e bianchissima, puntellata dalla tipica macchia mediterranea, spicca sulle sfumature blu del mare, che la bagna da entrambi i lati, offrendo uno scenario da cartolina. Il fondale è basso e sabbioso, il che rende la spiaggia di Punta Molentis perfetta anche per i bambini. Inoltre, il mare qui è un vero e proprio paradiso per chi pratica snorkeling e immersioni, mentre più al largo le isole di Serpentara e dei Cavoli si possono raggiungere in barca.

Il consiglio in più: Punta Molentis è una spiaggia a numero chiuso con biglietto d'ingresso... ne vale la pena!

2. Porto Giunco

Lasciando Punta Molentis, e proseguendo lungo la costa verso ovest, in direzione Capo Carbonara, incontriamo la bellissima spiaggia di Porto Giunco. Si tratta di una distesa di sabbia bianchissima, lunga e molto ampia, racchiusa da un lato dal mare e dall'altro dallo Stagno di Notteri, situato alle sue spalle, e residenza dei magnifici fenicotteri rosa. La spiaggia è per lo più libera, come moltissime spiagge in Sardegna, ma se vuoi, puoi noleggiare anche lettino e sdraio. Se preferisci un luogo più riservato per prendere il sole in relax, puoi anche raggiungere la piccola Cala Porto Giunco, immersa tra il verde e le rocce. Inoltre, se ami il trekking, puoi percorrere i sentieri del promontorio adiacente alla spiaggia, fino ai resti della cinquecentesca torre di guardia. Infine, se ami le immersioni, proseguendo verso l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, scoprirai un vero paradiso per i sub: oltre alla fauna marina, l'area è ricca di relitti di epoca romana e aragonese, tutti da esplorare.

Il consiglio in più: vai alla scoperta di Cava Usai, un angolo selvaggio da raggiungere a piedi da Porto Giunco.

3. Cala Caterina

Risalendo verso nord, lungo il versante occidentale di Capo Carbonara, troviamo una delle più belle spiagge di Villasimius: Cala Caterina. La Cala in realtà è formata da due spiagge, una più piccola detta la "spiaggetta" e l'altra un po' più grande: entrambe sono caratterizzate da sabbia fine e bianchissima e digradano dolcemente nel mare che dall'azzurro passa al verde smeraldo, ricco di fauna marina. Il paesaggio è completato dalla macchia mediterranea e dalle scogliere di granito che circondano le due spiagge, delle sculture naturali che il vento ha levigato nel corso del tempo. Queste due spiagge sono ideali sia per le famiglie con bambini, sia per chi vuole rilassarsi al sole, anche perché sono riparate dal vento e il mare è quasi sempre calmo.

Il consiglio in più: visita anche la vicina spiaggia Santo Stefano e fai un'escursione al suo omonimo scoglio.

4. Spiaggia di Campus

Lasciamo definitivamente la penisola di Capo Carbonara e risaliamo lungo la costa, dove ci imbattiamo in una lunga spiaggia di sabbia bianca, situata ad appena 10 minuti in auto dal centro di Villasimius e 40 minuti da Cagliari: la spiaggia di Campus. Affacciata su un mare color zaffiro, la spiaggia digrada lentamente verso i bassi fondali ed è protetta dai due promontori che la riparano dai venti, mantenendo le acque calme e tranquille. Questa particolare morfologia rende la spiaggia di Campus il luogo ideale anche per i più piccoli. Sono presenti stabilimenti balneari dove poter noleggiare sdraio e ombrelloni, oltre a bar e ristoranti per assaggiare i piatti tipici di questa zona. La parte orientale della spiaggia è più selvaggia: qui è presente la foce del fiume Riu Foxi e la macchia mediterranea e i sassi completano il paesaggio perfetto per chi cerca il relax, a contatto con la natura.

Il consiglio in più: i fondali sono perfetti per chi ama fare snorkeling e conoscere da vicino la fauna marina.

5. Porto Sa Ruxi

Proseguendo verso ovest, lungo la Strada Provinciale 17 che percorre la costa, troviamo un'altra famosa spiaggia di Villasimius: Porto Sa Ruxi. Si tratta di una bassa scogliera che si suddivide in 3 calette, le cui spiagge cambiano dimensione continuamente a seconda delle maree e di cui quella centrale è la più grande. Insomma, qui a comandare è la natura: è il mare, trasparente e limpidissimo, che ogni anno decide quanta spiaggia ci sarà a disposizione. Venire a fare il bagno qui significa entrare in contatto con la natura nel suo stato più puro. Alle spalle delle spiagge vediamo le dune, puntellate da macchia mediterranea, e ginepri secolari, e ancora dietro, la scogliera, parete naturale scolpita dal vento. Le calette sono protette dal maestrale, per cui il mare è sempre calmo, e i fondali in prossimità delle spiagge sono molto bassi. Tuttavia, maschera e boccaglio sono d'obbligo in valigia: qui i pesci sono i padroni di casa e si avvicinano per fare amicizia.

Il consiglio in più: prosegui fino a Capo Boi, altro luogo che regala immersioni davvero spettacolari.

Trova la destinazione perfetta per te!