Vacanze a Abu Dhabi
Bagnata dalle acque cristalline del Golfo Persico e incastonata tra le dune del deserto arabico, Abu Dhabi è una metropoli affascinante che guarda con slancio al futuro con le sue architetture avveniristiche e che, al contempo, custodisce gelosamente un prezioso patrimonio storico-culturale a testimoniare le sue antiche origini. Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti convivono armoniosamente grattacieli dal design sinuoso, lussuosi hotel, eleganti viali alberati, sconfinate spiagge, luoghi di culto di fede musulmana, chiassosi suk e antichi palazzi immersi in giardini con rigogliose palme. Fondata alla fine del 1700 da una tribù beduina, Abu Dhabi era una stazione di pesca e raccolta di perle. Negli anni '60 del secolo scorso, con la scoperta di giacimenti petroliferi, la città ha subito una rapida e inarrestabile metamorfosi, proponendosi quale metropoli della modernità, non a caso meta molto amata dal jet set internazionale. Trascorrere le vacanze a Abu Dhabi significa vivere un'esperienza appagante, tra shopping, cene gourmet, rilassante vita da spiaggia, serate mondane, stimolanti escursioni nella natura e arricchente conoscenza delle tradizioni locali. Per cogliere l'unicità di Abu Dhabi, basta osservare lo skyline cittadino al tramonto, quando le antiche mura che proteggono l'abitato offrono un'indescrivibile spettacolo di luci ed ombre.
Quando visitare Abu Dhabi
Il periodo migliore per visitare Abu Dhabi inizia a metà ottobre e prosegue sino alla metà di aprile: in questo periodo, coincidente con l'alta stagione, le temperature diurne sono comprese tra i 20 e i 35 gradi, mentre di notte il termometro non scende mai sotto i 15 gradi. Gennaio e febbraio sono i mesi più freschi, particolarmente indicati se si raggiunge la capitale degli Emirati Arabi Uniti per fare una vacanza attiva tra escursioni nella natura e visita dei principali siti di interesse storico e architettonico. La bassa stagione abbraccia il periodo che va da maggio a settembre, quando a infastidire sono le temperature elevate e le forti escursioni termiche: basti pensare che nelle giornate più calde le temperature oltrepassano i 40 gradi e il tasso di umidità arriva fino al 95%. Durante il Ramadan, i locali sono chiusi e molti ristoranti sono operativi solo a tarda sera.
Come raggiungere Abu Dhabi
Dai principali aeroporti italiani partono voli (diretti oppure con uno scalo intermedio a Dubai, Doha, Muscat o Amman) con destinazione Abu Dhabi. Situato a 32 km dalla capitale, l'Abu Dhabi International Airport è collegato al centro città grazie all'autobus numero 901, in partenza nelle immediate vicinanze dell'area arrivi: il prezzo del biglietto è contenuto e le corse sono garantite 24 ore su 24, con una partenza ogni 40 minuti circa. In via alternativa è possibile servirsi del taxi: la corsa ha una durata di circa trenta minuti e il prezzo, comunque sempre conveniente, si può concordare con l'autista.
Cosa visitare a Abu Dhabi
- La Gran Moschea dello Sceicco Zayed, la seconda moschea al mondo per dimensioni;
- il Palace Fort, il più antico edificio della città, costruito nel 1761 per la famiglia reale;
- il Ferrari World Abu Dhabi, il parco divertimenti che ospita la montagna russa più veloce del mondo;
- le Etihad Towers, un complesso architettonico costituito da cinque grattacieli. Da non perdere l'Observation Deck al piano 47 della torre 2, per godere di panorami mozzafiato a oltre 300 metri di altezza;
- Rub Al Khali, un esteso deserto di sabbia;
- Corniche Beach, la spiaggia simbolo della città;
- Masdar City, la prima città a emissioni zero.
Attività culturali e all'aria aperta
- Lo Zayed National Museum, per conoscere la storia del Paese;
- il Louvre Abu Dhabi, un paradiso per gli amanti dell'arte che si estende su una superficie di oltre novemila metri;
- Emirates Park Zoo, il parco faunistico che ospita animali in via di estinzione;
- Marina Eye Ferris Wheel, la ruota panoramica sul lungomare.
Muoversi nel centro
Molteplici sono le opzioni di trasporto disponibili. Gli autobus sono operativi dalle ore 05:00 sino a mezzanotte, mentre di venerdì e sabato le corse sono assicurate fino alle ore 02:00. Oltre al biglietto singolo, è possibile acquistare ticket giornalieri o mensili che risultano pratici nel caso si usino con frequenza i mezzi pubblici. In via alternativa è possibile spostarsi in taxi, che negli Emirati Arabi sono molto convenienti con tariffe diurne e notturne alla portata di tutti. Oppure è possibile noleggiare un'auto: le compagnie di noleggio richiedono una fotocopia del passaporto e il possesso di una patente di guida internazionale.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
Ad Abu Dhabi le cucine di tutto il mondo si incontrano per portare in tavola una riuscitissima fusione di sapori tradizionali e di ricette internazionali. Tra i piatti imperdibili occupano il podio:
- Al Harees, una portata saziante a base di carne e grano cotti lentamente in forno e serviti con burro;
- Al Majboos, gustosa carne bollita e condita con un composto di spezie e lime secco;
- Al Madrooba, un piatto di pesce salato con spezie e salsa ed accompagnato da riso allo zafferano.
Le spezie sono le indiscusse protagoniste della cucina in città: zafferano, curcuma, cannella, lime e frutta secca conferiscono ai piatti tipici un sapore deciso e unico. Abbondante è il ricorso ad ortaggi e legumi per cucinare la carne di agnello, montone, manzo e pollo. Meritano un assaggio anche i datteri e i succhi di frutta frullata a base di mango, avocado, anguria o melone.
Abu Dhabi: Sicurezza
Abu Dhabi è una città sicura. Non si registrano significativi fenomeni di criminalità e girare a piedi per la metropoli, anche di notte, non espone a pericoli. È tuttavia consigliabile mantenere un comportamento rispettoso della religione e dei costumi locali ed evitare gli assembramenti che talvolta si formano in prossimità delle moschee.
Abu Dhabi con i bambini
Abu Dhabi è ricca di attrazioni a misura delle esigenze dei bambini. Molto interessante è la visita del Saluki Centre per vedere i levrieri persiani e dell'Abu Dhabi Falcon Hospital, impegnato nella cura dei falchi. Inoltre, non mancano i giochi e le attrazioni per i piccoli nei numerosi centri commerciali presenti in città.
Numeri di emergenza e informazioni utili
- 999 è il numero della polizia di Abu Dhabi da chiamare in caso di emergenza;
- + 97128002626 e + 97125127777 sono i numeri della polizia turistica;
- Al Manaseer Area, 26th Street - Villa n. 438/439 è l'indirizzo dell'Ambasciata d'Italia ad Abu Dhabi.
Documenti necessari per viaggiare a Abu Dhabi
Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è necessario:
- il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data della partenza;
- il visto d'ingresso per soggiorni superiori a 90 giorni ogni 180 giorni;
La moneta in uso ad Abu Dhabi è il Dirham.