Canzoni per viaggiare

5 playlist per portarti in giro per il mondo

La musica ha la grande capacità di trasportarti in posti nuovi, anche solo con la mente. Ti fa ricordare persone, eventi e luoghi. Anche se al momento non puoi viaggiare, speriamo che questa musica ti porti verso alcuni i posti che hai sempre sognato. Abbiamo compilato cinque playlist con canzoni per trasportarti nelle grandi scene musicali di Germania, Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Regno Unito. Chiudi gli occhi, ascolta e potresti sentirti come se fossi lì. 

Germania

Questo medley di canzoni ti porterà nelle zone più belle della Germania, dalle strade affollate di Berlino ai pittoreschi vicoli di Heidelberg. La varietà della musica in Germania è evidente - mentre Berlino è nota per la sua scena house e techno, e Francoforte è conosciuta per il jazz, nella musica tedesca c'è molto di più di quanto si pensi. 

Molti artisti internazionali come Iggy Pop, Elton John e David Bowie, si sono innamorati Berlino e hanno creato musica ispirata alla città. Altri hanno cantato della caduta del muro, come i Pink Floyd con la loro hit "A Great Day for Freedom" e David Hasselhoff con "Looking for Freedom".

"Neue Deutsche Welle" ha preso piede negli anni '80, con Nena, Peter Schilling e Deutsch Amerikanische Freundschaft che sono diventati grandi nomi del genere. Poco dopo, abbiamo assistito all'ascesa di "Neue Deutsche Härte", che nasce dai suoni più pesanti di Rammstein e Oomph! La scena punk tedesca è cresciuta a partire dagli anni '70, con band come Die Ärzte e Die Toten Hosen che hanno fatto storia. Hamburger Schule è un altro genere che vale la pena di ascoltare, con band come Blumfeld e Die Goldenen Zitronen che fanno rock. Naturalmente, gli appassionati di musica elettronica conosceranno le tante gemme tedesche con artisti del calibro di Kraftwerk e Paul Kalkbrenner. E i fan del rap non sono stati dimenticati - Bushido e Materia fanno la differenza nella nostra playlist. 

Curiosità:
i flussi musicali in Germania hanno
superato la soglia dei 100 miliardi
nel 2019. 

Spagna

Come per l'Italia, abbiamo visto la Spagna riunirsi in questi tempi difficili tramite la musica suonata dai balconi. Pieni di speranza, emozione e perseveranza, abbiamo scelto canzoni fedeli allo spirito spagnolo ogni giorno dell'anno, ma soprattutto in questo tempo di crisi.

Mentre varie regioni della Spagna sono note per diversi tipi di musica tradizionale (per esempio, l'Andalusia è nota per il flamenco, mentre l'Aragona è nota per la jota), i musicisti moderni stanno aggiungendo un nuovo spin al suono classico. Ad esempio, Fuel Fandango si ispira alla chitarra tradizionale spagnola e aggiunge un tocco di elettronica, mentre Mala Rodríguez e Rosalía combinano l'hip hop con il flamenco. 

Qualunque siano i tuoi gusti, la nostra playlist ti porterà da Malaga a Madrid, da Siviglia a San Sebastian. 

Curiosità:
La maggior parte delle chitarre
spagnole che vediamo oggi hanno
origine dai disegni del liutaio
andaluso Antonio de Torres Jurado.

Regno Unito

Il Regno Unito è il luogo di nascita di alcuni dei grandi nomi della musica: i Beatles, Queen, David Bowie, Elton John - ma non solo, anche delle Spice Girls! La musica, come la nazione, è un melting pot di ritmi e culture, dal quale sono nati alcuni incredibili nuovi sottogeneri, dal dubstep al brit soul. Un genere che molto interessante negli ultimi anni è il grime, che ha avuto origine a Londra e che attinge dalla dancehall e UK garage. Dizzee Rascal, Wiley e Stormzy l'hanno portato al grande pubblico. 

Tornando indietro di qualche anno, non possiamo non citare l'amatissima Britpop; Oasis, Blur, The Verve. E naturalmente, la nostra playlist non sarebbe completa senza le grandi leggende del rock: The Clash, Pink Floyd e The Rolling Stones. Abbiamo anche cercato di includere alcuni dei migliori nomi degli ultimi anni - Ed Sheeran, Coldplay e Adele. 

Da Electric Avenue a Edimburgo, speriamo che questa playlist ti porti in un viaggio musicale 100% britannico.

Curiosità:
quattro artisti britannici figurano
nella lista dei 10 artisti più venduti
di tutti i tempi: i Beatles, i Led
Zeppelin, Elton John e i Pink Floyd.

Francia

Édith Piaf. David Guetta. Christine and the Queens. Sono solo alcuni dei grandi nomi del panorama musicale francese. Ascolta L'Impératrice e immagina una passeggiata soleggiata attraverso i Jardins du Luxembourg o, per un'atmosfera rock, ascolta il gruppo Noir Désir di Bordeaux. In alternativa, prova l'hip hop francese, fortemente influenzato dalla cultura nordafricana, con Saïan Supa Crew, MHD e PN. Tra gli altri rapper popolari da ascoltare ci sono Booba e Nekfeu.

La "French House" è un altro genere da esplorare. Include la musica house di artisti come Daft Punk, Cassius e Étienne de Crécy, solo per citarne alcuni. Per i classici, ascolta il genere 'chanson française' che comprende artisti come Johnny Hallyday e Jean-Jacques Goldman. Zouk è un altro genere popolare che ha avuto origine nelle isole caraibiche francesi di Guadalupa e Martinica. È stato reso popolare da Kassav' negli anni '80, che ha finito per pubblicare oltre 20 album. Qualunque sia il tuo stile, lo trovi su questa playlist. 

Curiosità: 
la Francia ha una sua versione di 
cornamusa, chiamata cornemuse 
du centre.

USA

Dal bluegrass al glam punk, dalla Motown al metal, dal country all'hip hop, da dove iniziare con la musica negli USA? Con 50 stati, ognuno con le proprie sottoculture e la propria storia, la musica degli states è incredibilmente varia. C'è una canzone per ogni situazione, umore e gusto musicale. 

Se il suono dolce di una chitarra ti fa vibrare, Bob Dylan è quello che fa per te. Se vuoi cantare sulle note del blues, chi meglio di B.B. King? Se vuoi metterti le scarpe da ballo e lasciarti andare, ti suggeriamo le regine dell R&B, Beyoncé, Mary J Blige e Alicia Keys. Non c'è da vergognarsi se ti scateni con il pop, quindi alza il volume se sei in vena di ascoltare Madonna, Britney o Miley. 

Fino a quando non riuscirai a percorrere la Route 66, speriamo che alcuni di questi classici ti possano portare lì. 

Curiosità: 
gli americani passano più di
4,5 ore al giorno ad ascoltare
musica.

Potresti essere interessato anche a:

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.