Un viaggio di tre giorni forse non consente di conoscere a fondo questa poliedrica metropoli ma, seguendo il percorso che ti suggeriamo, avrai la possibilità di ammirare sia le attrazioni del centro che quelle di alcuni quartieri meno turistici ma ugualmente affascinanti e ricchi di storia. Senza trascurare i musei, i teatri e l'atmosfera frizzante dei mercati, l'itinerario non può escludere le caratteristiche sale da tè britanniche e i pub dove gustare fish and chips e hamburger ma anche il succulento Sunday Roast.
Scopri le nostre offerte per un weekend a Londra.
Scopri il centro di Londra partendo dal Big Ben, l'icona londinese sulla sponda del Tamigi e ricorda che per agevolare i tuoi spostamenti potrai servirti dei bus Hop-on Hop-off che fermano presso le principali attrazioni. Visita la vicina Abbazia di Westminster, cattedrale neoromanica Patrimonio UNESCO dove sono incoronati i reali e ospitate le tombe dei personaggi storici. Prosegui poi per Buckingham Palace per assistere al cambio della guardia e, in estate, visitare gli appartamenti di Stato. Se dopo gli splendidi monumenti hai voglia di shopping, raggiungi Mayfair e percorri Oxford Street per fare acquisti alla portata di molti portafogli. Se però cerchi il lusso, dirigiti a Bond Street dove scintillano le vetrine di Louis Vuitton, Armani e Cartier. Ti consigliamo poi di raggiungere lo splendido Marble Arch, arco trionfale in marmo di Carrara che un tempo è stato l'ingresso di Buckingham Palace. Come ultima tappa della mattina, se le tipiche case inglesi ti affascinano, Belgravia non ti deluderà. Scoprirai con stupore che le belle residenze sono immerse in un tripudio floreale: goditi lo spettacolo e sosta presso la super-fotografata pasticceria Peggy Porschen colorata di rosa. Per un picnic raggiungi Hyde Park dove i bambini potranno ammirare gli scoiattoli e i cigni del Serpentine Lake.
Pomeriggio
Il pomeriggio si annuncia piovoso? Ti attendono musei gratuiti come la National Gallery o il British Museum. Nei pressi di quest'ultimo troverai il Tea and Tattle, dove alle 17 potrai consumare un tè in puro stile british.
Sera
Recati nella vivace e anticonformista Soho e raggiungi Carnaby Street per cenare al Kingly Court, un food hub dove potrai gustare piatti internazionali e vivere una esperienza culinaria unica. In questo quartiere cosmopolita il divertimento notturno è garantito da teatri, pub e frequentatissime discoteche.
Un quartiere che offre divertimenti, musei e mercati è South Bank. Situato a sud del Tamigi, potrai raggiungerlo in pochissimo tempo con la metropolitana. Tra le principali attrazioni c’è il famoso lastminute.com London Eye, la ruota panoramica più alta e popolare del mondo. Salendo in una delle 32 cabine potrai ammirare il panorama fino a 40 km e sentirti tra le nuvole per 30 minuti. Passeggiando per South Bank avrai poi la possibilità di scoprire il Tate Modern, museo di arte moderna con entrata gratuita, e il vicino Shakespeare Globe, spettacolare ricostruzione dello spazio teatrale del 1599 dove in primavera e in estate potrai assistere alle rappresentazioni. Nel caso ti appassionino vicende macabre e omicidi irrisolti, recati al London Dungeon, attrazione dove il brivido è garantito. Se viaggi con i bambini portali invece al London Aquarium, dove potranno ammirare mante, piranha, cavallucci marini e pinguini. Nel frattempo è arrivata l’ora di pranzo? Al Borough Market troverai un ottimo street food internazionale con piatti del giorno, torte salate e cheese-cake.
Dedica il pomeriggio al Tower Bridge, il ponte più famoso di Londra, dove ammirerai le torri neogotiche ma soprattutto potrai entusiasmarti con la splendida vista sul Tamigi. Vedere Londra dalla passerella in vetro del Tower Bridge offre una prospettiva emozionante perché il fiume e la città saranno sotto di te. Inoltre potrai visitare la mostra permanente per conoscere la storia e la meccanica del ponte.
Concediti un ristorante di lusso nel The Shard, lo splendido grattacielo che Renzo Piano ha progettato con una incredibile forma piramidale. I ristoranti sono al 31° e 33° piano, in alternativa potrai goderti un drink al 31° piano da Aqua.
Il terzo giorno di permanenza a Londra riserva fantastiche sorprese in quartieri forse meno noti come Hampstead Heath ma in grado di incantarti con le case dai mattoni a vista e i portoni colorati. Percorrendo Heath Street, la via principale, troverai piccoli e affascinanti negozi, una gioielleria, un pub e tante case ricche di fiori e abitate da Vip. Imperdibile il grande Parco Hampstead Heath dove si alternano prati, boschi e bacini balneabili e sono presenti strutture per i bambini. Raggiungi poi la zona a sud-est dove si trova Parliament Hill Viewpoint, piccola collina che ti permetterà di ammirare l'affascinante skyline di Londra. Un salto a Kenwood House, villa tra le più belle della capitale a ingresso gratuito, ti consentirà di visitare le sale arredate con la bellissima libreria e quadri di artisti come Rembrandt. Se è ora di pranzo e cerchi un pub accogliente recati all’Holly Bush dove gusterai piatti tipici.
Pomeriggio
Merita una visita Keats House: questa casa bianca immersa nel verde in cui ha vissuto John Keats, e che oggi ospita un museo dedicato allo scrittore, regala incredibili suggestioni. Un altro luogo indimenticabile è Camden Market, enorme mercato dove troverai bancarelle di abbigliamento vintage, arredamento e invitanti stand gastronomici. Trascorri un po’ di tempo nella vivace atmosfera del market e poi raggiungi il Jewish Museum: ricco di testimonianze e sede di eventi, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Designated Collection. Non meno importante il Freud Museum, situato nella casa in cui ha abitato lo psicoanalista e dove sono visibili la sua libreria e alcuni quadri.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili