Gli acquari, che ci crediate o no, erano in uso già nel periodo dell'Impero Romano. Il primo pesce trasferito in un acquario era la barbabietola di mare, che i Romani conservavano in piccole vasche di marmo sotto i letti delle loro camere. Ben presto il marmo fu sostituito dal vetro e da sotto i letti si passò ad esporli nelle sale.
In Cina, nell'antichità, invece le teche erano di porcellana e contenevano i famosissimi pesci rossi. Tuttavia, solo a metà del XIX secolo gli acquari casalinghi e cittadini sono diventati un hobby popolare. Il primo acquario pubblico, chiamato Fish House, fu aperto nel 1853 allo Zoo di Londra. L'anno successivo, Philip Henry Gosse, combinando le parole acquatico e vivarium, coniò il termine acquario.
L'hobby ha continuato a crescere nel 20 ° secolo quanto l'elettricità è diventata di uso comune: così da permettere l'illuminazione artificiale, l'aerazione, la filtrazione e il riscaldamento dell'acqua. Ma se volete avere delle viste veramente meravigliose sul mondo marino, eccovi la top 10 degli acquari più belli.
Questo acquario è all'interno della Ocean Expo Park a Okinawa. L'acquario ha come tema il mare di Okinawa e quello del Giappone. Una delle attrazioni maggiori è uno squalo balena di 8m di lunghezza che nuota in una delle grandi vasche della struttura. Questo è il primo acquario a cimentarsi nell’allevamento di questi squali balena, e attualmente ne sono stati cresciuti tre con successo. Sul sito ufficiale Okinawa Churaumi è possibile vedere i dettagli in inglese, giapponese, cinese, coreano, inoltre gli esperti tengono online corsi di alimentazione degli squali.
L'acquario di UShaka Marine World si trova a Durban, in Sudafrica ed è stato costruito per assomigliare alle rovine di una nave, rendendo il suo ambiente davvero unico e diverso da ogni altra struttura. I visitatori possono godere di 32 vasche che ospitano praticamente ogni creatura marina sulla terra, dai grandi cetacei ai piccoli cavalli marini.
L'acquario "sud-est asiatico", inaugurato nel 2012, è il secondo acquario più grande del Mondo. Fa parte del complesso Resort World Sentosa. L'acquario detiene il record di usare 12 milioni di galloni d'acqua e ospitare più di centomila animali marini. Le principali attrazioni includono le mante giganti, i delfini, gli squali martello e il granchio giapponese.
Il Monterey Bay Aquarium è stato aperto per la prima volta nel 1984, ma ha mantenuto solo di recente lo status di uno degli acquari più sorprendenti del mondo. Questo perché ospita oltre 35.000 animali acquatici. Queste creature rappresentano circa 623 specie diverse. La straordinaria serie di animali marini comprende tutto ciò che riguarda le balene, gli squali martello, le meduse, le sardine e le anguille. Questo magnifico acquario è aperto tutto l'anno e offre non solo splendide viste sugli animali, ma anche molte informazioni e conoscenze educative sull'oceano Pacifico. Infine ha una grande particolarità: quella di avere un impianto di pompaggio che fa circolare direttamente l’acqua dell’oceano all’interno delle sue vasche.
L'Oceanografic si trova a Valencia, in Spagna. Il posto in sé è già una meraviglia, con la sua imponente struttura architettonica creata da Calatrava. Considerato probabilmente il più grande acquario d'Europa e uno dei più grandi del mondo, copre fino a 110.000 metri quadrati di spazio. Si trova al centro della Città delle Arti e delle Scienze, un complesso futuristico della città. L'acquario si concentra su creature marine provenienti da tre ecosistemi: l'Antartide, l'Artico e il Mar Mediterraneo. Ospita oltre 45.000 animali acquatici di queste tre regioni. La zona più suggestiva si puó considerare un tunnel sottomarino della lunghezza di 70 metri dove vi sembrerà di camminare sotto il mare.
L'acquario di Turkuazoo a Istanbul è stato inaugurato nel 2009 ed è finanziato dal pubblico. È considerato il centro nevralgico della ricerca marina e acquatica nella regione. L'acquario si trova all'interno del centro commerciale Forum Istanbul. Dispone di circa 30 vasche e diverse zone di visione sottomarina, tra cui una dedicata esclusivamente ai mari tropicali ed una alle foreste pluviali. È la dimora di circa 10.000 animali marini, tra cui giganti squali di tigre e perfino piranha. Questo acquario è un ottimo posto per saperne di più sugli abitanti del mare. Adatto soprattutto ai bambini.
L'Aquadom è un acquario situato all'interno del Radisson Hotel di Berlino, in Germania. La dimensione dell'area occupata non può essere impressionante in un primo momento, ma una volta che la vedrete, sarete sicuramente affascinati dalla struttura. L'acquario ha una forma cilindrica ed è di 25 metri di altezza e 11 metri di diametro. Ha una capacità di circa un milione di litri d'acqua, fornendo un santuario a più di 2.600 creature marine. Se ancora non siete convinti, forse dovreste provare l'ascensore trasparente che attraversa l'intera vasca dal quale è possibile anche ammirare i sub atti a pulire l'imponente struttura.
Il Georgia Aquarium di Atlanta è uno dei più grandi acquari del mondo ed ha vasche dedicate a pesci d'acqua salata e dolce. L'imponente struttura inaugurata nel 2005 dopo una generosa concessione di 250 milioni di dollari da Bernie Marcus, proprietario di Home Depot. L'acquario dispone di diverse sezioni, tra cui la magnifica sezione Ocean Voyager dove, unico luogo fuori dall'Asia, è possibile vedere gli squali balena.
L'acquario di Vancouver, inaugurato nel 1956, lo rende di gran lunga il più antico stabilimento presente nel nostro elenco. È anche il più grande in Canada e tra i più grandi del Nord America. L'acquario è un'attrazione molto popolare a Vancouver. Non è solo un acquario pubblico, ma è anche un centro di ricerca, conservazione e riabilitazione marina. Qui vivono più di 70.000 animali, tra cui orche, balene beluga, delfini, pinguini, leoni marini e altri ancora.
L'Acquario dell'Australia occidentale (AQWA) è l'acquario più grande d'Australia. La sua vasca principale, con quasi 8.000.000 galloni di acqua di mare, è una delle più grandi del mondo. Le creature costiere australiane sono gli elementi distintivi dell'acquario. Per i più avventurosi c'è la possibilità di esplorare la vasca principale con immersioni a pagamento. O addirittura non perdetevi la Reef Walker Adventure: con l'aiuto di un tubo per respirare sott'acqua, potrete camminare in un tratto della coloratissima barriera corallina.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili