Come arrivare in Giappone
Terra da sogno, ponte da fantasia e alta tecnologia, luogo di grandi ispirazioni e suggestioni, il Giappone merita un viaggio almeno una volta nella vita. Arrivare in Giappone dall'Italia è un'esperienza unica, con voli diretti disponibili da città come Roma e Milano. Per le tue vacanze in Giappone, puoi optare anche per pacchetti viaggio volo+hotel, che spesso offrono occasioni low cost da non perdere.
Aeroporti principali
I principali aeroporti del Giappone includono l'Aeroporto Internazionale di Narita e l'Aeroporto di Haneda a Tokyo, e l'Aeroporto di Kansai a Osaka. Narita è il principale hub per i voli internazionali, mentre Haneda è più vicino al centro di Tokyo e offre collegamenti sia internazionali che domestici. Kansai serve l'omonima regione, inclusa la città di Kyoto.
Durata media del volo
La durata media di un volo diretto dall'Italia al Giappone è di circa 12-13 ore. I voli con scalo possono richiedere più tempo, a seconda della durata del transito. È consigliabile scegliere voli diretti per minimizzare il tempo di viaggio e ridurre la fatica.
Altri mezzi di trasporto
Se preferisci evitare l'aereo, l'impresa è ardua ma non impossibile. Una delle alternative è viaggiare in treno fino a Mosca e poi prendere la Transiberiana fino a Vladivostok, dove un traghetto può portarti a destinazione. Questo percorso è lungo e avventuroso, ma offre un'esperienza decisamente unica.
Informazioni essenziali
Un viaggio in Giappone offre una combinazione unica di tradizione e modernità. La primavera, con la fioritura dei ciliegi, e l'autunno, con i suoi spettacolari colori del foliage, sono i periodi migliori per visitare il paese. È essenziale avere un passaporto valido e considerare l'acquisto del Japan Rail Pass per viaggiare comodamente tra le città.
Lingue parlate
La lingua ufficiale è il giapponese. Nelle principali città e nelle zone turistiche, è possibile trovare segnaletica e personale che parlano inglese, soprattutto negli aeroporti, stazioni ferroviarie, hotel e principali attrazioni turistiche. Tuttavia, conoscere alcune frasi di base in giapponese può risultare molto utile per facilitare la comunicazione e mostrare rispetto per la cultura locale.
Società e costumi locali
Il Giappone è noto per le sue rigide norme sociali e il rispetto reciproco. È importante togliersi le scarpe prima di entrare in una casa o in certi locali tradizionali. Parlare a bassa voce nei mezzi pubblici, rispettare le file, e non soffiare il naso in pubblico sono pratiche comuni. Inoltre, dare mance non è una consuetudine in Giappone e potrebbe essere considerato scortese.
Sicurezza
Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo, con tassi di criminalità molto bassi. La polizia è efficiente e presente su tutto il territorio. I cittadini sono generalmente rispettosi delle leggi, e gli spazi pubblici sono puliti e ben organizzati. È comunque consigliabile mantenere le normali precauzioni di sicurezza, come fare attenzione ai propri effetti personali nelle aree affollate.
Salute
Prima di partire, ti consigliamo di fare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche. L'acqua del rubinetto è potabile e gli standard igienici sono molto elevati. Portare con te medicinali di base e una scorta di mascherine può essere utile, poiché l'uso delle mascherine è comune, specialmente durante la stagione influenzale.