Le più belle città fluviali in Europa

Un tour tra le città fluviali d'Europa più belle e affascinanti, un concentrato di natura e arte con una storia antica legata ai fiumi che le attraversano.Le città fluviali sono tra le destinazioni più suggestive in un viaggio in Europa. Dal Danubio Blu al romantico Reno, i fiumi hanno segnato fin dai tempi antichi la fortuna di molti centri urbani, disegnandone i profili e il territorio.Visitare le città fluviali d'Europa significa viaggiare nel cuore stesso del continente e scoprire gli immensi patrimoni d'arte che custodisce.

Da Vienna a Budapest lungo il Danubio

Con i suoi 2800 km di lunghezza, il Danubio è il secondo corso d'acqua più lungo del continente europeo dopo il Volga in Russia. Nasce nella Foresta Nera, in Germania, e scorre verso est, attraversando grandi spazi naturali e città fino a tuffarsi nel Mar Nero. Vienna, Bratislava e Budapest sono solo alcune delle città che si affacciano sulle sue sponde.

Vienna e lo sfarzo degli Asburgo

L'interno dell'Hoffburg a Vienna

Vienna è intrinsecamente legata al Danubio, sia per il celebre valzer di Strauss, sia per essere stata la capitale dell'Impero austro-ungarico, definito appunto la "monarchia del Danubio".Anche se non può più contare sulla potenza di un tempo, Vienna risplende ancora di grazia ed eleganza. I palazzi imperiali ne sono l'attrazione più importante. L'Hofburg, un tempo centro del potere austriaco, è un edificio enorme che testimonia la grandezza degli Asburgo. Imperdibile la visita agli appartamenti reali, appartenuti all'imperatore Francesco Giuseppe e alla moglie, l'imperatrice Elisabetta di Baviera detta "Sissi". All'interno del palazzo si trova anche il tesoro degli Asburgo, uno dei più grandi tesori imperiali al mondo, oggi conservato nell'edificio dello Schweizerhof.Scopri qui i voli per Vienna.

Bratislava, piccola grande bellezza

Il castello di Bratislava

Bratislava è una città che affascina il viaggiatore. Elegante e raffinata, viene spesso definita come la Piccola Vienna o la Piccola Budapest, appellativi che testimoniano l'eredità che Bratislava ha saputo raccogliere e far propria. Proprio la vicinanza a due grandi centri ne ha determinato nei secoli la fortuna. Il centro storico ha un impianto medievale, con strade strette dominate dal castello che sorge in cima alla collina. La sua bianca sagoma spicca tra i tetti rossi delle case e rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti e per l'intera nazione. La Cattedrale di San Martino, ai margini del centro, è uno dei monumenti gotici più pregevoli di tutta la Slovacchia.Trova tutti i voli per Bratislava qui.

Budapest, eleganza e grazia

Il Parlamento di Budapest

La capitale ungherese è una delle città fluviali più visitate d'Europa. Il Danubio ne attraversa il cuore segnando il confine tra Buda e Pest. A unire le due parti, numerosi ponti tra cui spicca il magnifico Ponte delle Catene, risalente al 1849. All'epoca la campata centrale tra i due piloni, con i suoi 200 metri, era tra le più lunghe del mondo. Il simbolo più splendente della città è il Parlamento, affacciato sul fiume dalla parte di Pest. Come il palazzo di Westminster a Londra, fu costruito a inizio '900 secondo i canoni dell'architettura neo-gotica, ma presenta una caratteristica peculiare.L'edificio si distingue infatti per l'imponente sviluppo verticale arrivando a una lunghezza di oltre 260. In altezza eguaglia la Basilica di Santo Stefano, raggiungendo i 96 metri. Quest'ultima è un altro simbolo di Budapest. Dietro una facciata bianca e lineare si nasconde un tripudio di marmi, ori e mosaici.Parti subito per Budapest.

Basilea e Amsterdam: le città fluviali agli estremi del Reno

Definito il fiume più romantico d'Europa, la magia del Reno inizia nel suo stesso nome. La parola ha origine celtica e significa "scorrere". Il fiume nasce nelle Alpi Svizzere e dopo un percorso di oltre 1300 chilometri tra Liechtenstein, Francia, Germania e Olanda, sfocia nel Mare del Nord.

Basilea e l'armonia degli opposti

Il lungo Reno di Basilea

Una delle città più prospere della Svizzera, Basilea è un mix di raffinatezza ed esuberante modernità. Città antichissima con oltre 2000 anni di storia, Basilea sorprende per il suo patrimonio artistico vario quanto inaspettato. Durante il Rinascimento, grazie alla posizione strategica sul Reno, fu tra i poli economici più importanti d'Europa. Il centro storico, ricco di edifici antichi tra cui la magnifica Cattedrale di Muenster, è una testimonianza di questo illustre passato, ma anche simbolo dello spirito innovativo della città.Basilea ha infatti da sempre saputo accogliere e far convivere gli opposti. In essa si incontrano Europa del Nord e del Sud, antico e moderno, rilassatezza ed energia. Una città tutta da scoprire e da cui lasciarsi sorprendere.Scopri come raggiungere Basilea in aereo.

Amsterdam: canali, arte e tulipani

Lungo i canali di Amsterdam

Conosciuta come la Venezia del nord per i tanti canali, Amsterdam è una capitale a misura d'uomo. Seguendo il Canal Ring, il circuito di canali che attraversa il centro storico, è possibile raggiungere gli angoli più pittoreschi e ammirare la vita a bordo delle house boats ormeggiate lungo le rive. Nella zona del Gouden Brocht, la Curva D'Oro, tra Herengracht e Keizersgracht, si possono ammirare le antiche case dei mercanti del XVII e XVIII secolo.Amsterdam vanta anche numerosi musei. Il Riijksmuseum è il più importante del paese e conserva capolavori dell'arte olandese tra cui molte opere di Rembrandt. Il Van Gogh Museum è un'altra tappa fondamentale. Custodisce la collezione di Van Gogh più vasta al mondo, con oltre 200 dipinti, lettere e disegni originali.Amsterdam è anche la città dei tulipani e il posto migliore per ammirarli è al Mercato dei Fiori, lungo il canale Singel. Un tripudio di bancarelle galleggianti multicolore crea scorci meravigliosi e si presta a magnifiche foto ricordo.Qui trovi le nostre migliori offerte per Amsterdam.

Le città fluviali, le perle d'Europa

Quelle raccontate sono soltanto alcune delle tante città fluviali europee, veri musei a cielo aperto che intrecciano la loro storia antica con la magia senza tempo dello scorrere dei fiumi. Destinazioni da vivere e assaporare a passo lento, seguendo il percorso sinuoso delle vie d'acqua che le solcano.

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori/Classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.