Voli low cost Vienna con Volagratis
Ai primissimi posti nella speciale classifica delle città con la più alta qualità di vita, Vienna è una metropoli moderna, centro economico e culturale di livello mondiale e sede di numerose istituzioni finanziarie e diplomatiche internazionali. Il suo immenso centro storico, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, attrae ogni anno milioni di voli a Vienna , facendone una delle capitali europee più visitate. Gran parte dello splendore della città si deve alla lunga reggenza della dinastia imperiale degli Asburgo, che vi si insediarono sul finire del XIII secolo e vi rimasero fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Sotto di essi la città del Danubio divenne la capitale di un vasto impero, capace di esercitare un ruolo da protagonista nell'equilibrio politico dell'intera Europa.
Vienna: baricentro politico culturale della vecchia europa
Tanto che proprio a Vienna si riunirono i rappresentanti di tutte le nazioni del Vecchio Continente per ristabilire l'equilibrio politico europeo dopo la sconfitta di Napoleone. A partire dal XVIII secolo, Vienna divenne anche la meta preferita per i migliori musicisti del periodo, lautamente finanziati dalla raffinata nobiltà e dalla ricca borghesia della città per comporre i loro capolavori. Tra i compositori più famosi che risiedettero e si esibirono a Vienna ci sono Vivaldi, Salieri, Beethoven, Schubert e naturalmente Mozart, che vi passò gli ultimi anni della sua vita. Musicisti simbolo della città sono anche gli Strauss, a cui si devono i celebri valzer.
Perchè volare a Vienna
Tra le principali attrazioni turistiche di Vienna ci sono le splendide residenze imperiali Hofburg e Schloss Schönbrunn, enormi castelli circondati da lussureggianti giardini, il Belvedere, sede di uno dei più importanti musei della città, e il Prater, il più importante parco pubblico di Vienna, famosissimo per il suo luna park con la gigantesca ruota panoramica Riesenrad. Altri edifici di grande rilievo architettonico sono il Rathaus, sede del Municipio, il Parlamento di Vienna e la neogotica Votivkirche, tutti ubicati sulla Ringstraße, la via principale della città che delimita il perimetro del centro storico. Sulla Ringstraße sorgono anche il Burgtheater, la Staatsoper e il Kunsthistorisches Museum, massimi poli culturali di Vienna, nonché un gran numero di boutiques, locali e ristoranti. Qualsiasi zona della città è ottimamente collegata dall'efficientissimo sistema di trasporto pubblico, che si avvale di diverse linee di metropolitana di superficie, tram, autobus e metropolitana; gli spostamenti in bicicletta sono favoriti da numerose piste ciclabili e dalla totale assenza di pendenze sull'area urbana. L'Aeroporto Internazionale di Vienna, situato a meno di 20 km dal centro, serve sia i voli per Vienna che quelli per la vicina Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca. I collegamenti sono garantiti da frequenti corse della metropolitana leggera, degli autobus urbani e del City Airport Train, per un tempo di percorrenza di circa 20 minuti. I voli low cost per Vienna sono in continuo aumento.
L'Aeroporto Internazionale di Vienna, situato a meno di 20 km dal centro, serve sia i voli per Vienna che quelli per la vicina Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca. I collegamenti sono garantiti da frequenti corse della metropolitana leggera, degli autobus urbani e del City Airport Train, per un tempo di percorrenza di circa 20 minuti. I voli low cost per Vienna sono in continuo aumento.
L'Aeroporto Internazionale di Vienna, situato a meno di 20 km dal centro, serve sia i voli per Vienna che quelli per la vicina Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca. I collegamenti sono garantiti da frequenti corse della metropolitana leggera, degli autobus urbani e del City Airport Train, per un tempo di percorrenza di circa 20 minuti. I voli low cost per Vienna sono in continuo aumento.