Rovaniemi: come arrivare, cosa vedere, clima

Andiamo insieme alla scoperta del villaggio di Babbo Natale!

Rovaniemi è la capitale della Lapponia, ma soprattutto è conosciuta in tutto il mondo come la città con il villaggio di Babbo Natale. Inoltre, è a poco più di 6 km dal Circolo Polare Artico: scopri con noi dove si trova, come arrivare, cosa fare e vedere e dove dormire.

  1. Dov'è Rovaniemi
  2. Come arrivare a Rovaniemi
  3. L'Espresso di Babbo Natale
  4. Villaggio di Babbo Natale
  5. Gite in slitta con le renne
  6. Dove dormire: l'hotel di ghiaccio
  7. Una sauna?
  8. Vedere l'aurora boreale
  9. L'autostrada per l'Oceano Artico
  10. Ranua Wildlife Park

In estate Rovaniemi è il luogo ideale per gli amanti della pesca e dell'escursionismo, ma naturalmente è l'inverno il momento in cui questa zona artica si accende. Dall'aurora boreale alla sauna, dalla slitta trainata dalle renne alla magia del Natale. Se non sai dove festeggiare, quest'anno vai direttamente alla fonte.

1. Dov'è Rovaniemi

Rovaniemi è una città e un comune della Finlandia. È la capitale amministrativa e il centro commerciale della parte più settentrionale della penisola scandinava, la Lapponia. Si trova a circa 6 km a sud del Circolo Polare Artico, tra le colline di Ounasvaara e Korkalovaara, alla confluenza del fiume Kemijoki e del suo affluente, l'Ounasjoki. La città e i suoi dintorni sono stati unificati in un'unica entità il 1° gennaio 2006. Il nuovo comune ottenuto ha un'area di oltre 8.000 chilometri quadrati, rendendola così la più grande città dell'Unione Europea via terra. Rovaniemi ha una popolazione di circa 63.000 abitanti, che parlano finlandese, svedese e lappone.

Suggerimento: il periodo da evitare è settembre-novembre, quando l'atmosfera è buia e triste e il freddo più pungente.

2. Come arrivare a Rovaniemi

Il modo più veloce per raggiungere Rovaniemi è volare. L'aeroporto di Rovaniemi, infatti, dista solo 8 km dal vivace centro. Ci sono voli giornalieri diretti da Helsinki, da Londra Gatwick e da Istanbul. Dall'aeroporto puoi muoverti facilmente verso la città con l'Airport Bus e naturalmente con il taxi. Un'altra opzione facile è il treno: ci sono treni diretti tra Helsinki e puoi acquistare i biglietti anche online. La stazione ferroviaria di Rovaniemi dista circa 1,5 km dal centro. Naturalmente il treno più popolare è il Santa Claus Express. Puoi raggiungere la città anche un autobus, un modo molto affidabile per viaggiare in Finlandia: gli autobus qui sono sempre puntuali e viaggiano con qualsiasi situazione atmosferica. Infine, se hai tempo a disposizione e voglia di avventura, puoi arrivare a Rovaniemi in macchina. Il viaggio da Helsinki a Rovaniemi dura circa 10 ore, senza interruzioni, ma puoi approfittare per esplorare il bellissimo paesaggio finlandese, ma occhio alle renne lungo il tragitto!

Suggerimento: ci sono voli diretti anche da Milano Malpensa, ma sono tra novembre e gennaio, e durano circa 5 ore.

3. L'Espresso di Babbo Natale

Poiché Rovaniemi è la casa ufficiale di Babbo Natale, l'elegante treno a due piani che collega Helsinki a Rovaniemi è affettuosamente conosciuto come il Santa Claus Express. Il treno parte due volte al giorno, ma quella notturna è la partenza è la più popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti: immagina di rannicchiarti nella tua cabina letto e svegliarti la mattina dopo con il paesaggio innevato della Lapponia finlandese. Una magia! Il viaggio è di circa 885 km e dura dalle 8 alle 10 ore a seconda delle fermate programmate. Ogni vagone letto ha un bagno in comune, ma le cabine sono attrezzate con il proprio lavandino, lenzuola fresche, prese di corrente e un finestrino. Certo, è buio quando sali sul treno, ma l'emozione di svegliarti per vedere l'alba sui pini innevati mentre sfrecci verso il Circolo Polare Artico è davvero unica.

Suggerimento: i tuoi bagagli saranno riposti sotti i letti, quindi tieni gli effetti personali nel bagaglio a mano.

4. Villaggio di Babbo Natale

È arrivato il momento, avevi scelto Rovaniemi per conoscere Babbo Natale, no? Quindi andiamo al suo villaggio, che si trova a soli otto chilometri a nord della città. Questo festoso villaggio turistico è il luogo in cui troverai tutto ciò che riguarda il Natale. Dall'ufficio postale principale, che ha un indirizzo diretto per Babbo Natale in persona, alla signora Claus che prepara i tradizionali biscotti di pan di zenzero e racconta storie sulla Lapponia nel suo cottage. Potrai poi visitare il laboratorio degli elfi, dove Babbo spiega come lui e i suoi piccoli aiutanti si preparano per il Natale ogni anno nelle loro stanze di lavoro.

Suggerimento: per conoscere Babbo Natale mettiti subito in fila quando inizia l'orario di visita, se no ci vorranno ore.

5. Gite in slitta con le renne

È arrivato il momento, avevi scelto Rovaniemi per conoscere Babbo Natale, no? Quindi andiamo al suo villaggio, che si trova a soli otto chilometri a nord della città. Questo festoso villaggio turistico è il luogo in cui troverai tutto ciò che riguarda il Natale. Dall'ufficio postale principale, che ha un indirizzo diretto per Babbo Natale in persona, alla signora Claus che prepara i tradizionali biscotti di pan di zenzero e racconta storie sulla Lapponia nel suo cottage. Potrai poi visitare il laboratorio degli elfi, dove Babbo spiega come lui e i suoi piccoli aiutanti si preparano per il Natale ogni anno nelle loro stanze di lavoro.

Suggerimento: le renne sono animali timidi e schivi, non correre ad accarezzarle e segui le istruzioni del conducente.

6. Dove dormire: l'hotel di ghiaccio

A quasi due ore di auto a nord di Rovaniemi, troverai un luogo straordinario: lo SnowHotel, un vero e proprio villaggio di ghiaccio, ricostruito ogni anno con 44 milioni di libbre di neve e 772.000 libbre di ghiaccio naturale. Il villaggio è completo di camere d'albergo, sotto forma di igloo con tetti di vetro, dozzine di strabilianti sculture di neve e ghiaccio, un bar, un ristorante e perfino una cappella per matrimoni! Il team di talentuosi designer e costruttori finlandesi che lavorano allo SnowHotel ogni anno pensa un tema: il tema dell'anno 2018/19, per esempio, è stato Il Trono di Spade, caratterizzato da figure di terribili draghi, sale del trono e un albero-diga a grandezza naturale.

Suggerimento: all'ice restaurant non perdere la tradizionale zuppa di renne con una fetta di pane al burro.

7. Una sauna?

Qualcuno ha detto Finlandia? Se siamo qui, allora non possiamo fare a meno della sauna! La cultura della sauna è stata un punto fermo della vita quotidiana finlandese per molto tempo: addirittura la prima testimonianza scritta che ne parla risale al 1112. Al giorno d'oggi, ci sono circa due milioni di saune in Finlandia. Quasi ogni casa, condominio o hotel ne ha almeno una. La sauna finlandese si fa riscaldando una stanza di legno a 230 gradi Fahrenheit, quindi usando rami di betulla per colpirsi delicatamente la pelle, per poi tuffarsi nell'acqua gelata, oppure in un vicino cumulo di neve, e poi ripetere tutto da capo.

Suggerimento: ci sono regole rigide su cosa indossare e come gestire il calore della sauna, assicurati di conoscerle.

8. Vedere l'aurora boreale

L'aurora boreale è visibile in Lapponia per tutto l'anno, ma puoi aumentare notevolmente le possibilità di vederla se pianifichi il tuo viaggio tra settembre e marzo, quando il cielo inizia davvero a illuminarsi. A Rovaniemi molte agenzie di viaggio offrono specifici tour notturni in motoslitta, racchette da neve o sci, per avvistare l'aurora boreale nella natura selvaggia del Circolo Polare Artico. La chiave per avere la migliore visione di questo spettacolo della natura è aspettare una notte limpida e stellata e assicurarti di essere lontano dalla luce ambientale emessa dai lampioni o dalle finestre degli edifici. Altro consiglio utile: raggiungi una posizione elevata per avere una vista priva di alberi, come la cima di una collina.

Suggerimento: sarai al freddo per un po' in attesa, quindi indossa più strati di abiti e porta con te una bevanda calda.

9. L'autostrada per l'Oceano Artico

L'Autostrada dell'Oceano Artico, che collega Rovaniemi al porto di Liinakhamari sulla costa settentrionale della Lapponia, è stata aperta nel 1931 ed è diventata la prima autostrada al mondo a estendersi fino all'oceano. Costruita su antiche strade sterrate del XVI secolo che servivano per collegare le rotte commerciali dalla Russia alla Norvegia, oggi è la diretta continuazione della Strada Nazionale Finlandese 4, che inizia a Helsinki. Percorrendo questa autostrada a doppia corsia in pieno inverno, godrai della vista del paesaggio ghiacciato che ti darà una sensazione di spazio aperto secondo solo a quello che troveresti perlustrando il Circolo Polare Artico. Non lasciarti scappare questa esperienza unica.

Suggerimento: per affrontare questa striscia di strada remota noleggia un 4x4 o scegli un tour privato.

10. Ranua Wildlife Park

Quando pensiamo ai safari, immaginiamo subito leoni, elefanti e giraffe, ma com'è un safari nel ghiaccio? Puoi scoprirlo a circa un'ora di auto da Rovaniemi, al Ranua Wildlife Park, che ospita oltre 50 specie della fauna artica. Alcune vivono in recinti, mentre altre hanno un po' più di libertà nelle aree di riserva naturale del parco. Tra i residenti ci sono gli unici orsi polari della Finlandia - sono due, Manse e Venus - e orsi bruni, ma anche renne selvatiche, muschi siberiani dalla coda bianca e diverse varietà di cervi e alci. Ci sono anche mammiferi più piccoli, come la lince, la lontra, il visone, il lupo grigio e l'ermellino. I visitatori possono esplorare il parco da soli, con un'audioguida o fare visita guidata con una persona esperta.

Suggerimento: se vuoi immergerti davvero nella natura, puoi fare un safari o addirittura accamparti nel parco.

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.