Creta - Cosa fare e cosa vedere

Una vacanza a Creta garantisce molti vantaggi: relax, panorami favolosi, splendida sabbia e una salutare dose di vitamina D. Le spiagge sono sicuramente ai primi posti tra le migliori cose da fare a Creta, ma ci sono anche tante altre attività e attrazioni di cui approfittare. Questa meravigliosa isola greca si rivolge a due tipi di vacanzieri: l'avventuriero e l'amante del dolce far niente in spiaggia. Indipendentemente dalla categoria cui ti senti di appartenere, abbiamo stilato un elenco su cosa vedere a Creta.

Creta è l'isola più grande della Grecia, con una costa sensazionale. La destinazione offre tutto ciò che un turista può desiderare, ed esplorare i suoi emozionanti panorami dovrebbe essere in cima alla tua lista di priorità. Le spiagge presenti possono soddisfare qualsiasi tipo di turista: una vasta gamma di sport acquatici, come snorkeling, windsurf, pedalò, sci nautico, vela e kayak, ma anche molte spiagge più adatte al puro relax.

Abbandonando la sabbia per un momento, ti parleremo ora di alcune altre bellissime cose da fare a Creta.


Palazzo di Cnosso

Gli amanti della storia e della cultura non possono che confluire al Palazzo di Cnosso, collocato a pochi chilometri da Heraklion, in quella che viene considerata come la città più antica d'Europa. È stata la capitale e il centro della civiltà minoica all'incirca dal 6000 a.C. e ha un'enorme rilevanza archeologica. La visita al palazzo, la cui origine risale all'età del bronzo, è una delle cose migliori da fare a Creta.

Gli scavi hanno rivelato la sala del trono, la camera da letto della regina, i depositi, le colonne e gli affreschi dipinti, offrendo uno sguardo unico e interessante sul passato. La maggior parte di queste stanze sono per lo più ricostruzioni ma danno comunque un'idea della magnificenza della cultura minoica. Molti di noi conoscono i racconti del labirinto e del Minotauro, ma vedere con i propri occhi dove queste storie hanno avuto origine è un'esperienza nuova e affascinante.

Se poi hai ancora voglia di restare immerso nella storia e nella cultura, vale la pena di vedere anche Festo. Inoltre, qualunque cosa tu decida di fare, non perderti il nuovo Museo Archeologico di Heraklion. Vai a visitarlo verso la fine della giornata, per non occupare il tempo da trascorrere in spiaggia e per approfittare di un minore affollamento. 

Ideale per: appassionati di antiche civiltà
Come arrivare: autobus da Heraklion a Cnosso. Il servizio giornaliero parte ogni 30 minuti.

Chania

Lezione di storia travestita da città, Chania vanta un porto veneziano e influenze ottomane, bizantine ed egiziane: una vera battaglia culturale! Ottima meta per ammirare il tramonto e gustare il pescato fresco, diventa una destinazione ancora più bella se si compie una passeggiata nella parte vecchia della città.

Una camminata lungo le mura è virtualmente una lezione di storia in sé, e anche la visita al faro dovrebbe essere in cima alla tua lista di cose da fare. Alcuni abitanti locali hanno persino organizzato speciali tour guidati nelle zone più antiche della città. Oltre a essere divertenti e affascinanti, sono pure gratuiti! Come se non bastasse, una volta raggiunto il traguardo puoi festeggiare con un bicchiere di vino o di birra mentre ti godi il tramonto.

Ideale per: un tour storico
Come arrivare: bus dall'aeroporto di Heraklion alla stazione degli autobus A (vicino al porto di Heraklion). Il bus parte ogni 30 minuti. In seguito bus per Chania (corsa ogni ora). La distanza è di 140 km e il tragitto dura 2 ore e 45 minuti.

Parco Nazionale delle Gole di Samaria

Le Gole di Samaria sono una delle mete più famose dell'isola, e anche uno dei posti più belli di Creta. Si tratta del canyon più lungo d'Europa, ma non ti spaventare: il tragitto per arrivare in "cima", è in realtà tutto in discesa. Assicurati di portare con te un cappello e solide scarpe da trekking se hai intenzione di percorrere l'intero percorso. Quando arrivi alla fine troverai ad aspettarti la spiaggia di sabbia nera di Agia Roumeli. Se poi vuoi prolungare ulteriormente la gita, puoi salire su una barca per Sougia o Hora Sfakion.

Ideale per: chi ha messo in valigia scarpe da trekking
Come arrivare: la soluzione migliore è prendere l'autobus da Chania al mattino presto, fare un'escursione a piedi nelle Gole, prendere poi il traghetto per Hora Sfakion e da lì l'autobus pubblico per tornare a Chania.

Monastero di Aghia Triada

Creta è costellata di monasteri, in rovina, chiusi o ancora funzionanti; visitare uno o più di essi è un'ulteriore esperienza unica in una vacanza piena di esperienze fantastiche. Aghia Triada è senza dubbio il più bello e conosciuto tra questi monasteri. Collocato a breve distanza da Chania, Aghia Triada, o Monastero della Santa Trinità, fu costruito nel 17° secolo sopra a una chiesa preesistente, e divenne rapidamente il centro religioso più importante dell'isola.

Circondato da ulivi e vigneti, il monastero è aperto ai visitatori ogni giorno. È possibile visitare le cappelle e la chiesa maggiore, nonché un piccolo museo. Inoltre c'è un negozio che vende il suo rinomato olio d'oliva biologico, nonché miele e vino.

Ideale per: chi ha vissuto o vuole vivere un'esperienza religiosa
Come arrivare: bus da Chania a Kalórrouma. Il servizio è attivo due volte al giorno ogni giorno. Tragitto di circa 40 minuti. 

Potrebbe interessarti anche

Quando?
Viaggiatori e classe del volo