Creta è la più grande tra tutte le isole greche e ha molto da offrire ai turisti oltre a sole, mare e sabbia. A differenza di altre destinazioni costiere europee, Creta possiede anche una forte componente storica e culturale, ulteriore motivo di interesse da aggiungere al tuo itinerario di vacanza. Essendo un'isola così estesa è importante sapere dove alloggiare a Creta, in quanto il luogo prescelto come base di soggiorno può avere un notevole impatto sul buon esito della tua esperienza di viaggio.
Chania è una delle mete più immediatamente riconoscibili dell'isola, nonché una delle città più belle di tutta la Grecia. Dovrebbe dunque essere ai primi posti nella tua lista relativa a dove andare a Creta. Nonostante questo, non molte persone sanno come pronunciarne il nome correttamente. Se vuoi fare bella figura, non pronunciare la C e inizia con la H.
La città è conosciuta tra gli autoctoni come il miglior posto dove alloggiare a Creta. Se vuoi conoscere un po' di storia e cultura, sappi che il porto locale ha attratto tutti, dagli egiziani ai veneziani agli ottomani, sin dal XIV secolo. La parte vecchia della città si trova intorno al grande porto veneziano, subito riconoscibile per la sua grande striscia di pietra dorata. L'area del porto è ancora protetta dalla maggior parte delle sue mura originali e contiene molti vecchi ed enormi depositi che oggi ospitano musei e gallerie. Ci troverai anche piccole e strette stradine piene di botteghe, negozi, ristoranti e caffetterie.
Se sei il tipo di persona a cui piace partecipare a un tour quando visiti una nuova destinazione, c'è un'interessante opzione che puoi scegliere per mettere insieme tanti luoghi da visitare a Creta. "The Locals" è un'iniziativa creata dai nativi di Creta che si propone di guidare i visitatori in tour a piedi gratuiti nella Città Vecchia. Puoi trovare maggiori informazioni nei centri turistici in loco.
Quasi ogni tour si ferma al porto per un drink serale, il che significa che puoi ammirare il tramonto sul porto con un bicchiere di ouzo (bevanda tipica) in mano. Puoi guardare i pescatori che salpano per una serata di lavoro proprio mentre gli artisti iniziano a impacchettare cavalletti e taccuini. La parte migliore? Non devi fare altro che sederti e assistere allo spettacolo.
Se non ami i lunghi spostamenti, Chania è il posto ideale in cui stare. L'aeroporto è solo a pochi chilometri dal centro e la città è anche un buon punto d'appoggio per molte delle più belle gite di un giorno a Creta, così come per alcune delle migliori spiagge.
Ideale per: chi vuole avere a disposizione un po' di tutto.
Da non perdere: il suggestivo vecchio porto.
La capitale dell'isola ha molto da offrire. Cnosso, nelle vicinanze, è conosciuta come la città più antica d'Europa, per cui Heraklion, in italiano detta anche Candia, è un luogo ideale per gli appassionati di storia. Centro della civiltà minoica circa 4000 anni fa, Cnosso è famosa per il suo palazzo, il labirinto e la leggenda del minotauro. La visita al palazzo e al labirinto è da sempre una delle attività più amate in tutta la Grecia, in quanto offre una visione unica di come si viveva un tempo in questa spettacolare isola.
Altre antiche attrazioni includono la zona della Città Vecchia con la sua passeggiata panoramica, la Fortezza di Koules, il Museo Archeologico di Heraklion e la Cattedrale di San Mena. Nonostante tutti questi riferimenti alla storia antica, Heraklion è comunque una delle migliori città di Creta per ciò che riguarda le attività moderne. Puoi goderti le delizie del 21° secolo a Heraklion e dintorni attraverso l'accesso a splendide spiagge, fantastici sport acquatici e splendide escursioni. Inoltre c'è il Museo di Storia Naturale di Creta, dedicato alla zoologia e alla botanica della regione del Mediterraneo orientale, dove sono ospitate anche mostre di paleontologia, mineralogia e geologia.
Ideale per: appassionati di storia.
Da non perdere: lo spettacolare palazzo minoico di Cnosso.
Situato sulla costa nord-orientale, Agios Nikolaos era un tempo un piccolo villaggio di pescatori. Ora è invece un meraviglioso resort per famiglie, riparato da tre colline e con una delle migliori spiagge Bandiera Blu dell'isola.
Con la sua vasta scelta di hotel, ville e resort, oltre a numerosi caffè, ristoranti e bar, è anche una base di soggiorno ideale per chi è in viaggio con bambini. L'acqua è bassa e cristallina, mentre il sole dipinge una vista meravigliosa per intere miglia all'orizzonte. Agios Nikolaos è anche casa del mitico lago senza fondo, una delle attrazioni più singolari di Creta. La leggenda greca dice che qui la dea Atena e Artemide fecero il bagno; se riesci a vederli, ricordati di scattare una foto.
Ideale per: viaggiatori con bambini.
Da non perdere: una visita al lago senza fondo.
Considerato generalmente uno dei luoghi di Creta meno incentrati sul turismo, Sitia è il posto giusto dove alloggiare se si vuole sfuggire alla folla. Vanta spiagge con sabbia meravigliosa, alcuni splendidi monasteri e gli stessi abitanti gentili e amichevoli che troverai ovunque in Grecia. Un romantico angolo di paradiso.
Ideale per: persone in cerca di romanticismo.
Da non perdere: l'opportunità di vedere un autentico monastero greco.
Questa spettacolare area di Creta si trova nel ventre delle magnifiche Montagne Bianche, così chiamate perché sono ricoperte di neve tutto l'anno. La regione è una meraviglia per camminatori ed escursionisti, con paesaggi spettacolari, bellissimi fiori di campo e uno dei percorsi più famosi di tutta la Grecia, ovvero le Gole di Samaria: un canyon di 16 chilometri ideale per il trekking, che ti premia con panorami mozzafiato.
Ideale per: escursionisti.
Da non perdere: un'escursione nelle Gole di Samaria.
Il posto giusto dove alloggiare se sei in cerca di adrenalina. Un soggiorno nella costa orientale ti garantirà la possibilità di praticare emozionanti sport acquatici come Jet Ski, banana boat, immersioni subacquee, parapendio e molti altri.
Ideale per: appassionati di sport acquatici.
Da non perdere: le immersioni subacquee in acque calde e limpide.
Assistenza e informazioni utili