Vita notturna di Dublino

Conosciuta per l'alta considerazione di cui gode in tutta Europa per ciò che riguarda la vita notturna, Dublino regala ogni sera ottime bevande, bar con bellissime atmosfere e molte opportunità di ascoltare splendida musica dal vivo. Ci sono così tante opzioni in città per le tue serate che potresti perfino sentirti un po' smarrito. Per questo motivo siamo qui a darti qualche dritta, con una panoramica dei migliori bar di Dublino e di alcune delle più elettrizzanti cose da fare a Dublino


Vita da pub

Ci sono molteplici scelte per una serata a Dublino, ma la più popolare tra la gente del posto è di gran lunga la vita da pub. Si tratta di una delle città più amichevoli in tutta Europa, per cui puoi entrare in qualsiasi pub ed essere coinvolto in una conversazione con irlandesi autoctoni nel giro di pochi minuti.
I pub tradizionali in città non sono esattamente pochi: alcuni tra i nostri preferiti includono il Mulligan's, nascosto in Poolberg Street, appena fuori dalla frenesia e dal trambusto; il Toner, con splendida zona all'aperto di cui approfittare se sei sufficientemente fortunato a trovarti lì in una giornata di sole; il Grogans, che ha una reputazione di primo livello e una fantastica selezione di bevande; il Kehoe, pieno di angoli e piccole nicchie da esplorare.
Il Confessional Box, affascinante pub di Dublino vicino alla Pro-Cathedral, si è guadagnato il suo nome a causa dei famosi rivoluzionari (tra loro Michael Collins) venuti qui dopo essere stati scomunicati dalla chiesa. Se invece vuoi qualcosa di completamente diverso c'è il Virgin Mary, il cui nome è senz'altro appropriato essendo il primo pub che non serve alcol in Irlanda. Se ci vai non dimenticare di provare l'Irish Virgin, schiumoso e frizzante: va giù a meraviglia.
La vita notturna di Dublino non è comunque soltanto riservata ai pub; ci sono anche cocktail bar contemporanei molto interessanti sparsi in tutta la città, in caso tu stia cercando un locale diverso.  

Dove andare: da Grogans a pranzo. Se vuoi che le tue papille gustative siano davvero stimolate, chiedi uno "Special" dal menu dei toast. Non rimarrai deluso.
Da non perdere: Toners in una giornata di sole. La birreria all'aperto rende l'atmosfera invitante sia per la gente del posto che per i turisti.

Vita da bar

In South William Street, in centro città, troverai un bel mix di tradizione e innovazione. Quando si parla di vita notturna a Dublino, il Temple Bar è un'istituzione assoluta. È situato in una caratteristica zona con strade acciottolate vicino al fiume, dove sono presenti anche boutique e atelier alla moda, caffè e bar. Per anni è stata una parte della città fatiscente, ma le cose sono cambiate quando I figli prediletti dell'Irlanda, gli U2, rilevarono un hotel; da allora è diventato uno dei ritrovi di tendenza per la vita notturna. Il Temple ancora oggi è popolarissimo, e c'è un altro famoso punto di aggregazione a pochi minuti di distanza, il Palace Bar, nato nel 1823, dove ancora si conserva l'atmosfera del tradizionale pub irlandese.
Uno dei bar più moderni di Dublino, il The Lucky Duck, si apre su più livelli in un edificio vittoriano in mattoni rossi accuratamente restaurato. Il pian terreno regala sensazioni familiari, grazie all'antica postazione bar color ruggine. Salendo le scale si trovano tre livelli più intimi, con un'estetica chic. Se ti fermi in questi piani assicurati di ordinare un cocktail. O magari anche tre.
Uno dei segreti meglio custoditi dell'Irlanda, il The Bar With No Name è conosciuto come tale per il fatto che non c'è alcuna insegna fuori. Per paradosso questo tipo di strategia di contro-marketing ha finito per fornire una spinta maggiore di qualsiasi campagna pubblicitaria. Puoi trovarlo cercando la chiocciola di legno sulla porta. Una volta individuato, sali al piano di sopra e scoprirai un bar piacevole e arioso, con eleganti divani in pelle rossa. C'è una fantastica selezione di birre, ma il menu cocktail è il motivo principale per cui le persone ci vanno, con il Lemon Basil Smash come più grande attrazione.  

Dove andare: al The Lucky Duck. Passa da un livello all'altro, assaggiando una bevanda in ognuno di essi, per goderne al meglio l'atmosfera.
Da non perdere: il menu cocktail al The Bar With No Name. C'è molto altro oltre al Lemon Basil Smash. 

Vita culturale

Al di fuori dei pub e dei bar, i famosi teatri Abbey e Gaiety offrono eccezionale intrattenimento da cui restare estasiato. Hai voglia di ridere? Ci sono molti club comici in città, e anche i ristoranti di prima classe sono facili da trovare.
Se stai cercando musica dal vivo, e non vuoi limitarti a quella gentilmente fornita dalla gente del posto dopo aver bevuto una birra di troppo, Il Cobblestone Pub è la meta preferita sia dagli autoctoni che dai turisti: ottima musica in un posto dove chiunque può unirsi all'esibizione. Non ci credi? Basta portare il proprio strumento, un violino, una chitarra, un'armonica o persino un flauto a fischietto e sarai incoraggiato a suonare. E se ti senti un po' arrugginito davanti a dei professionisti, ti faranno un corso di aggiornamento.
Il Whelan è un altro classico pub con musica irlandese. Enorme e accogliente, ha tre postazioni bar e due palchi e non c'è mai una notte senza musica o cabaret.
Indipendentemente da dove decidi di andare nelle tue serate, assicurati di ordinare qualche bicchiere di Guinness, Murphy's, e se stai cercando una dolce sorpresa, prova il Kerrygold Irish Cream Liqueur, dal famoso marchio di prodotti caseari, uno dei pochi Irish Cream in grado di rivaleggiare con Baileys.  

Dove andare: al The Cobblestone Pub, se hai sempre sognato di esibirti di fronte a un pubblico adorante.
Da non perdere: una pinta di birra scura. Uno studio scientifico sul gusto elaborato dall'Institute of Food Technologies ha dichiarato che ha veramente un sapore migliore in Irlanda. 



Potrebbe interessarti anche

Quando?
Viaggiatori e classe del volo