10 incredibili cose da fare alle isole Baleari

Le isole Baleari, oltre ad essere uno degli arcipelaghi più belli del Mediterraneo, hanno moltissimo da offrire: cibo delizioso, spiagge da sogno, panorami emozionanti e sole per la maggior parte dell’anno. Sia che visiti Ibiza, Maiorca, Formentera o Minorca (oppure tutte!), sicuramente non ti annoierai, dato che in ognuna di esse c’è così tanto da fare e vedere. Se sei un amante del mare, un appassionato di escursioni e natura o semplicemente sei alla ricerca delle migliori attrazioni, ecco la top 10 delle cose da vedere su queste isole.

  1. Maiorca: Serra de Tramuntana
  2. Maiorca: Coves del Drach
  3. Maiorca: Valldemossa
  4. Maiorca: Platja Es Trenc
  5. Minorca: Parc Natural de S’Albufera des Grau
  6. Minorca: Ciutadella
  7. Ibiza: Dalt Vila
  8. Ibiza: Sentiero costiero di Santa Agnès
  9. Formentera: Platja Ses Illetes
  10. Formentera: Ciclismo

1. Maiorca: Serra de Tramuntana

Partiamo dalla gioia degli escursionisti: in questo luogo, riconosciuto patrimonio mondiale UNESCO, è possibile infatti godersi delle magnifiche passeggiate nel verde. L’imponente massiccio di oltre 90km regala paesaggi mozzafiato, tra strapiombi a picco sul mare, natura incontaminata, antichi borghi e villaggi caratteristici. Il sentiero GR-221 (chiamato anche Ruta da Pedra en Sec) è il percorso escursionistico più famoso di Maiorca e permette di attraversare l’intera cordigliera della Tramuntana (in circa otto giorni). Qualche spunto in più? Prepara la macchina fotografica per il punto panoramico di Mirador Es Colomer, una splendida terrazza sul mare, oppure visita le antiche rovine romane di Pollenca.

Perfetto per: appassionati di trekking.

2. Maiorca: Coves del Drach

Sicuramente una delle attrazioni più suggestive e celebri dell’isola di Maiorca, le Coves del Drac (o in castigliano, Cuevas del Drach) sono spettacolari grotte con un percorso di circa 1200 metri, tra sensazionali gallerie ricche di stalagmiti e stalattiti, che arriva fino ad una profondità di 25 metri. La visita dura circa un’ora e, arrivando al fondo del tragitto, si apre uno scenario ancora più sorprendente: il lago Martel, uno dei più grandi laghi sotterranei del mondo, con tanto di anfiteatro e concerto dal vivo. Potrai assistere all’orchestra che suona sulle barche, accompagnata da un’atmosfera unica e da magistrali giochi di luci. La temperatura interna oscilla tra 17 °C e 21 °C, per cui ricorda di portare con te una felpa.

Perfetto per: speleologi in erba.

3. Maiorca: Valldemossa

Se vuoi coniugare storia, natura e buona tavola, Valldemossa è il posto ideale. Nel cuore della Serra de Tramuntana ma ad appena 17 km da Palma, si tratta di una delle più affascinanti cittadine interne dell’isola, un antico villaggio rurale con strette stradine di ciottoli, famosi palazzi ed alcuni graziosi caffè e negozi da visitare. Non perdere una visita alla Real Cartuja de Valldemossa, nata come dimora reale ma in seguito trasformata in un monastero certosino: questo splendido edificio ha attirato numerosi artisti, tra cui il compositore polacco Fryderyk Chopin, che vi ha soggiornato insieme all’amata George Sand. E per mangiare, scendi fino al porto, dove oltre ad ammirare il fascino dei borghi marinari di un tempo, potrai gustare pesce freschissimo.

Perfetto per: un’immersione culturale.

4. Maiorca: Platja Es Trenc

Durante l’estate, dovrai probabilmente condividere questa incantevole spiaggia con altri bagnanti, ma non è un problema: Es Trenc merita comunque una visita. È una gemma preziosa e imperdibile che offre 3 km di sabbia bianca e acque turchesi, motivo per cui si è guadagnata con merito il titolo di “spiaggia caraibica di Maiorca”. Alterna zone di spiaggia libera (a volte anche per nudisti) a tratti con strutture attrezzate con bar, sdraio e ombrelloni. Se vuoi rilassarti nella parte più selvaggia, metti nello zainetto un panino, un bel libro, un asciugamano e una maschera da sub e sarai a posto per l’intera giornata.

Perfetto per: sole, spiaggia e relax.

5. Minorca: Parc Natural de S’Albufera des Grau

Con i suoi oltre 5.000 ettari, questo è il parco naturale più importante di Minorca: è stato infatti dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1993. Gli ornitologi adorano questo luogo, dove è possibile avvistare aironi, sterne, cormorani e falchi pescatori, in particolare durante i periodi migratori in primavera e in autunno. Non è però necessario essere appassionati di birdwatching per godersi i fantastici sentieri segnalati che attraversano le zone umide e le dune dell’isola. Puoi trovare inoltre la vegetazione tipica della zona, come uliveti, querceti e rare specie di piante marine.

Perfetto per: un’esperienza naturalistica.

6. Minorca: Ciutadella

6. Minorca: Ciutadella

La seconda città di Minorca è una tappa obbligata se visitate l’isola, grazie alle sue eleganti case signorili, grandi chiese, strette stradine di ciottoli, un ambiente amichevole e accogliente oltre ad una vivace vita notturna. Da non perdere una visita alla cattedrale gotica, al Palazzo de Olives, al Bastió de Sa Font, oltre alla splendida piazza con tutti i suoi edifici storici. E per concludere al meglio l’itinerario, ti garantiamo che un pranzo a base di pesce con vista sul suo magnifico porto è un’esperienza difficile da dimenticare.

Perfetto per: conoscere la parte storica dell’isola.

7. Ibiza: Dalt Vila

Ibiza non è solo spiagge e movida. Dalt Vila, la parte più storica di Ibiza, nonché cuore dell'intera isola, non può certo mancare nei luoghi da visitare. Attrezzati di scarpe comode e parti alla scoperta delle antiche mura della città, con i suoi spettacolari bastioni illuminati, le piccole stradine di ciottoli, le e splendide terrazze che regalano una vista mozzafiato sul mare. Visibili per chilometri, fanno da suggestivo sfondo a numerosi eventi e festival durante tutto l'anno. Durante la passeggiata incontrerai punti di interesse come il Castello, la Cattedrale, il Museo Puget oltre a piccole piazzette con bar e negozi di souvenir per goderti  delle meritate pause.

Perfetto per: scoprire la città dall’alto.

8. Ibiza: Sentiero costiero di Santa Agnès

Se sei amante del trekking, un’altra esperienza imperdibile durante la tua vacanza ad Ibiza è il sentiero di Santa Agnès, un percorso circolare di 4,5 km che attraversa uno dei tratti di costa più panoramici dell’isola. Questo sentiero è facilmente percorribile, adatto anche agli escursionisti meno allenati e, dato che costeggia ripide scogliere e terrazzamenti ricoperti da pinete, ti regalerà meravigliose viste e scorci unici. Per i più coraggiosi che osano percorrere la ripida discesa verso il mare, è possibile anche fare una nuotata nel mare cristallino dell’isola.

Perfetto per: panorami mozzafiato.

9. Formentera: Platja Ses Illetes

Considerata una delle spiagge più belle al mondo (con grande merito), Platja Ses Illetes, all’estremità settentrionale di Formentera, ti conquisterà con i suoi 450 metri di spiaggia bianca divisi in due da una piccola zona rocciosa, lambiti da acque trasparenti e poco profonde. Questo spettacolo naturale si trova all’interno del Parco Naturale di Ses Salines ed è molto frequentata ed amata dai turisti, oltre ad essere il punto di ritrovo degli appassionati di sport acquatici, come vela, windsurf o sci nautico. Completano il tutto una grande varietà di bar, chiringuito e ristoranti di pesce freschissimo.

Perfetto per: una tintarella da fare invidia.

10. Formentera: Ciclismo

Formentera, pianeggiante e dotata di una buona rete di piste ciclabili segnalate, è fantastica da visitare in bicicletta. Noleggiare una bici non è difficile e, grazie a percorsi e corsie dedicate, puoi visitare l’isola per oltre 100 chilometri in tutta sicurezza, esplorando lo splendido panorama costiero. Inoltre, soprattutto in alta stagione, girare con la bici è molto conveniente, sia per la possibilità di parcheggiare ovunque, sia perché in questo modo puoi accedere gratuitamente al parco di Ses Salines. Moltissimi sono anche gli appuntamenti dedicati agli amanti delle due ruote, come le tre gare che si disputano ad ottobre: la Vuelta cicloturista, la BTT La Mola  e il Triathlon Illa de Formentera.

Perfetto per: ciclisti esperti o principianti.

Potresti essere interessato anche a:

Scopri la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.