Cose da fare e da vedere a Mahón

La capitale di Minorca è caratterizzata dall'atmosfera tipica dei piccoli centri e custodisce un dedalo di viuzze punteggiate di incantevoli chiese e casette a schiera. Tuttavia, il suo punto forte è il porto naturale, lungo 5 km e piuttosto profondo. Ecco la nostra lista delle 7 cose da vedere assolutamente a Mahón.

1. Il porto

Quando le navi da crociera sono ormeggiate al porto, la zona si anima di artisti pronti a fare treccine e tatuaggi all'henné, nonché di venditori di sandali, occhiali e parei. Qui potrai inoltre salire a bordo di una barca con fondo in vetro e concederti un'escursione di un'ora attorno al porto. 

Es Port, nome con cui è noto, è ancora un porto attivo e molto frenetico (basti pensare che ospita anche il terminal dei traghetti dalla terraferma spagnola), ed è possibile avvistare yacht di ogni genere e dimensione. Una serie di ristoranti e negozi di ceramiche e scarpe si contendono le tasche dei crocieristi.  

2. Plaça de s’Esplanada

Questa grande piazza ombreggiata è abbastanza anonima, conosciuta per lo più per il grande mercato che ospita il martedì e il sabato, dove è possibile trovare articoli di artigianato, gioielli e pelletteria, oltre a un'ampia varietà di bancarelle di generi alimentari. Mentre sei qui, puoi salire sul trenino turistico che ti porterà in giro per la cittadina. I bambini ne saranno entusiasti! 

3. Plaça de Sa Constitució

Plaça de Sa Constitució è dominata dalla grande Església de Santa Maria, con la sua eclettica miscela di stili architettonici. La chiesa ospita un potente organo, costituito da ben 3.210 canne: un vero e proprio capolavoro nel suo genere. Se vuoi sentirlo suonare, prenota un posto a sedere per il concerto di mezz'ora che si tiene alle 13:00 dal lunedì al sabato.

4. Sant Roc and Sant Francesc

Di fronte all'imponente Ajuntament (Municipio), la Carrer de Sant Roc conduce al Port de Sant Roc, l'unica imponente porta di accesso rimasta a Mahón delle fortificazioni originarie, risalente al XV secolo. A pochi metri a sinistra sorge invece la Plaça del Bastió, costellata di ristoranti e caffetterie distribuite attorno a un'area giochi per bambini. 

In Plaça d'es Monestir troverai la Parròquia de Sant Francesc d'Assís. Di questo antico monastero francescano resta soltanto l'elegante chiostro, che ospita il Museu de Menorca. Tra i tesori in mostra, è possibile ammirare reperti risalenti all'età del ferro, anfore romane, piastrelle islamiche, ceramiche spagnole e inglesi e dipinti del Novecento. Il cortile, invece, ospita varie sculture moderne. 

5. Claustre del Carme

Rifugiati dalla calura estiva al Parc des Freginal. Qui troverai un'area giochi per bambini. Nei giorni che precedono la Festa de la Vierge de Gràcia (dal 7 al 9 settembre), il parco prende vita e ospita fantastici concerti jazz. 

Proprio dietro l'angolo troverai il rinnovato Teatre Principal. A parte la Settimana dell'Opera (che si svolge in concomitanza con la Settimana Santa, quella che precede la Pasqua), poco resta dei giorni gloriosi di questo genere musicale, ma è ancora possibile assistere a parecchi concerti classici e di musica latinoamericana. 

In zona troverai anche l'imponente Església del Carme, risalente al XVIII secolo, e il chiostro adiacente, il Claustre del Carme, che ospita il mercato principale della città. Il cortile centrale viene utilizzato in estate per concerti e proiezioni di film all'aperto, una serie di eventi nota col nome di Cinema a la Fresca. Il Café Bar Mirador, accessibile sia dall'interno che dall'esterno del chiostro, dispone di una grande terrazza soleggiata con fantastiche viste sul porto. 

6. Es Castell

Gli autobus partono ogni mezz'ora per Es Castell, che è un sobborgo di Mahón. La piazza principale, Plaça de s'Esplanada, è enorme, ma conserva un'atmosfera accogliente, soprattutto all'imbrunire, quando le persone si riuniscono ai tavoli delle caffetterie e i bambini si divertono nel piccolo parco giochi. A un'estremità della piazza, enormi cannoni dominano l'ingresso del Museu Militar, sede di un'interessante collezione a tema militare. A pochi passi dalla piazza, accessibile tramite la Carrer Stuart, troverai Cales Fonts, un grazioso porto fiancheggiato da ristoranti di pesce molto frequentato di sera. 

La vicina Sol d'Este è il punto più orientale di Minorca, il luogo in cui il sole sorge per primo al mattino. Ecco perché i bar e i ristoranti della zona hanno nomi come The Rising Sun e El Sol Naciente. Nelle vicinanze troverai anche le rovine del Castell de Sant Felip, che è possibile esplorare tramite una visita guidata. 

Non lontano sorge Cala Sant Esteve, una graziosa insenatura difficile da raggiungere e priva di spiaggia, che ha conservato quindi la propria individualità e il proprio fascino. Più avanti, Fort de Marlborough, forte britannico settecentesco con una torre Martello e delle gallerie sotterranee, mette in scena delle esplosioni come parte di un tour di 45 minuti. 

7. S’Altra Banda

Il lato nord del porto è chiamato semplicemente S’Altra Banda (l'altro lato). Oltre alla base navale, ospita una raffinata casa padronale in terracotta, ufficialmente chiamata Finca Sant Antoni, ma generalmente nota come la Fattoria dorata

Passando l'elegante sobborgo e la piccola baia di Cala Llonga, e attraversando un tratto di terra desolato e inospitale e una stradina rialzata, si giunge all'imponente Fortaleza de la Mola

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.