Come arrivare dall'aeroporto di Orly a Parigi

Dal treno al taxi, scopri tutti i modi per raggiungere Parigi da Orly

L'aeroporto di Parigi Orly è uno dei due principali aeroporti della città, insieme al Charles de Gaulle. Orly si trova a meno di 15 km a sud della capitale francese ed è scalo sia per voli nazionali che internazionali. Attivo dal 1918, è anche il più antico aeroporto di Parigi.

  1. L'aeroporto di Orly
  2. Scegli il modo migliore di raggiungere Parigi da Orly
  3. Treno RER
  4. OrlyBus
  5. Taxi o noleggio auto
  6. Come raggiungere Disneyland Paris

Oggi, l'aeroporto di Orly è servito da numerose compagnie aeree e offre servizi come negozi, ristoranti, bar e trasporti verso la città. Poiché è un aeroporto estremamente trafficato, esistono numerosi servizi su come arrivare nella capitale. In questo articolo ti illustreremo i diversi modi per spostarti da Orly a Parigi.

1. L'aeroporto di Orly

L’aeroporto di Villeneuve-Orly, così come si chiamava inizialmente, nacque nel 1918 per volere del ministero della difesa a scopo militare. Solo nel 1932 fu aperto al pubblico come aeroporto secondario del vecchio Le Bourget, e dopo altri 20 anni divenne lo scalo principale della Francia. Fu proprio qui che, nel 1969, atterrò il primo jumbo jet, un Pan Am Boeing 747. In seguito, anche se soppiantato come aeroporto principale dal Roissy-Charles de Gaulle, l’aeroporto di Orly resta ancora oggi uno degli scali di maggiore traffico in Europa, ottimamente collegato con Parigi. Nel 1987 è stato costruito un parco commerciale ad alta tecnologia e nel 1991 è stato costruito un sistema di treni di transito rapido, Orlyval, indispensabile per muoversi tra i vari terminal, che sarebbero piuttosto distanti tra loro da raggiungere a piedi. Il treno navetta Orlyval, inoltre, collega l’aeroporto al servizio ferroviario RER più vicino ad Antony, forse il percorso più veloce per il centro di Parigi.

Da sapere: il treno navetta Orlyval è assolutamente gratuito, ed è indispensabile per muoversi tra i terminal di Orly.

2. Scegli il modo migliore di raggiungere Parigi da Orly

C'è una vasta gamma di opzioni per andare dall'aeroporto di Orly a Parigi centro, e non esiste una migliore dell'altra, ma ognuna si adatta alle tue particolari esigenze. Inoltre, Parigi è molto grande, quindi il primo fattore da considerare è capire dove si trova esattamente il tuo alloggio. Per esempio, se la tua destinazione fosse Disneyland Paris, i mezzi pubblici di cui usufruire sarebbero diversi rispetto a quelli che ti consiglieremmo se dovessi al centro della città. Di seguito esamineremo i vantaggi dei vari mezzi rispetto alla tua destinazione:- raggiungere Parigi con il sistema ferroviario RER, che è il mezzo più veloce;- raggiungere Parigi con il servizio OrlyBus, il mezzo più economico;- raggiungere Parigi con taxi o auto privata, il mezzo più comodo;- raggiungere Disneyland Paris.

Da sapere: in tutti i Terminal di Orly troverai diversi ristoranti, pub e bar per rifocillarti dopo un lungo viaggio.

3. Da Orly a Parigi in metro

Nel 2024 è stata inaugurata una estensione della metropolitana che collega direttamente l'aeroporto con il centro città, rendendo questa l'opzione più rapida e comoda. Dall’aeroporto di Orly, basta prendere la metro linea 14 direttamente dalla stazione Aéroport d'Orly. La linea è completamente automatizzata e collega Orly a importanti stazioni del centro come Gare de Lyon, Châtelet e Saint-Lazare. Il tempo di percorrenza fino a Châtelet è di circa 25 minuti. Il biglietto per un viaggio tra Orly e Parigi costa 13€. Questa opzione è ora la più comoda e veloce per raggiungere la città senza dover prendere navette o treni aggiuntivi.

Un'alternativa più economica è prendere il tram T7 fino a Villejuif-Louis Aragon, capolinea della metro linea 7, ma questa opzione è più lenta.

Da sapere: per il biglietto della metro usare la carta ricaricable Easy pass o lo smartphone.

4. Treno RER

Per quanto riguarda la linea ferroviaria, dobbiamo subito fare una precisazione: non esiste un collegamento diretto tra Orly e il centro di Parigi, ma si devono fare dei cambi, comunque sono piuttosto comodi e semplici.

La prima è prendere l’Orlyval, un treno automatico che collega l’aeroporto alla stazione Antony della RER B. Da lì, puoi salire sul RER B in direzione Parigi e scendere in stazioni centrali come Gare du Nord, Châtelet-Les Halles o Saint-Michel-Notre-Dame. Il viaggio dura circa 30-40 minuti e costa 13€. Questa opzione è veloce e comoda, ma più costosa.

L'altra opzione è prendere il bus 183 dall'aeroporto di Orly fino alla stazione Pont de Rungis. Il viaggio dura circa 15-20 minuti e il biglietto costa 2€. Una volta arrivato, sali sul RER C in direzione Parigi e scendi in una delle fermate centrali come Saint-Michel - Notre-Dame, Musée d'Orsay o Invalides. Il biglietto del RER C costa 2,50€, quindi il costo totale del viaggio è di 4,50€ e il tempo di percorrenza 45'50 minuti.

Da sapere: il costo del biglietto con la RER B è di 12,10 €, mentre con la RER C pagherai 6,35 €.

4. OrlyBus

Come hai letto, il treno è piuttosto veloce ed economico, ma se non ti va di fare cambi e preferisci un mezzo di trasporto diretto, la soluzione ideale è l’Orlybus, che ti porta da Orly fino a Place Denfert-Rochereau, nel XIV arrondissement, proprio nel cuore di Montparnasse. L’Orlybus circola ogni giorno con frequenza di 10-20 minuti, il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti e il biglietto costa 13€.

Tuttavia, se vuoi risparmiare ancora di più puoi scegliere i normali autobus di linea come il bus 183. Il costo del biglietto degli autobus è di 2 € a persona, anche se la soluzione è meno comoda e rapida rispetto all’Orlybus.

Un’altra opzione, soprattutto se atterri di notte, sono i bus Noctilien (N31, N131, N144), che collegano Orly 4 con la Gare de Lyon, parte con una frequenza di 30-60 minuti e il biglietto, che puoi acquistare direttamente a bordo, costa 2,50€.

Da sapere: abbonati al Pass Navigo o alla carta Paris Visite per muoverti in tutta Parigi, inclusa Orly (zona 4).

5. Taxi o noleggio auto

Se non puoi rinunciare alla comodità e all'autonomia, le uniche opzioni possibili sono il taxi o noleggiare un'auto. Il taxi è molto pratico, soprattutto se atterri di notte o di mattina presto, e puoi prenotarne uno al costo di 35 €. Il taxi è più caro ma è molto vantaggioso, puoi anche scegliere un autista che parla la tua lingua e ti aspetterà anche in caso di ritardo del volo. Per il massimo dell'autonomia e se ti piace guidare, puoi noleggiare direttamente un'auto. A Orly troverai tutte le compagnie più conosciute, come Hertz, Avis, Europcar e molte altre. Tutto quello che devi fare è prenotare la tua auto sul sito della campagna, indicando il giorno di ritiro e di riconsegna. Parigi, come tutte le metropoli, è molto trafficata, ma se vuoi esplorare anche i dintorni e la campagna francese, noleggiare un'auto è la soluzione ideale. Il prezzo di questo servizio dipende dal periodo, dall'auto che scegli e da eventuali servizi aggiuntivi (come il seggiolino per i bambini piccoli), ma spesso si trovano offerte interessanti.

Da sapere: se noleggi un'auto, ti consigliamo di prendere l'autostrada A6 a scorrimento veloce.

6. Da Orly a Disneyland Paris

Se la tua meta non è il centro di Parigi, ma il parco di Disneyland, hai 2 modi per raggiungerla senza spendere troppo.

Il primo, in parte, lo conosciamo già: prendere la navetta Orlyval e poi RER B, ma stavolta fino alla fermata di Chatelet Les Halles. Da qui dovrai cambiare con la linea RER A fino a Marne-la-Vallée, che si trova proprio accanto all'ingresso principale del parco.

Il secondo modo di raggiungere Disneyland è con la navetta VEA - Magical Shuttle, un servizio transfer con Wi-Fi gratuito e aria condizionata, che parte da Orly ogni ora e ti porta direttamente al tuo hotel nel parco giochi. È un servizio decisamente più comodo del precedente, soprattutto se viaggi con bambini molto piccoli. Il costo della navetta è di 24€ per gli adulti e 11€ per i bambini sopra i 3 anni.

Da sapere: il Magical Shuttle da Orly costa 24€ per gli adulti e 11€ per i bambini dai 3 ai 12 anni.

Prenota voli per l'aeroporto di Orly (Parigi)

Parigi
Partenza da: Roma
Parigi
Partenza da: Milano
Parigi
Partenza da: Napoli
Parigi
Partenza da: Palermo
Parigi
Partenza da: Firenze
Parigi
Partenza da: Torino

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.