I suggerimenti sono inutili: ognuno si costruisca la visita seguendo le proprie emozioni. Gli amanti delle letteratura possono sedersi a un tavolino del Café Les Deux Magots, immaginando di vedere Sartre in quello a fianco, e vagare tra le vie strette di St-Germain-des-Prés. Chi ama l'arte in tutte le sue espressioni ha cento musei a disposizione. I romantici possono passeggiare al chiaro di luna lungo le rive della Senna, i "viziosi" andare a caccia di peccati a Pigalle, i "modaioli" bazzicare i quartieri più trendy (in questo momento, il miscuglio etnico di Belleville). E, naturalmente, tutti i turisti che non si vergognano di esserlo possono salire sulla Tour Eiffel, entrare a Notre-Dame, fare una tappa sulla scalinata del Sacre Coeur e sulle panchine di Place des Vosges. Ultima tappa, la cima della Tour Montparnasse, per vedere il sole che tramonta e consegnare a Parigi il proprio cuore.
Cosa Visitare a Parigi
Il museo del Louvre, il Museo Picasso, il Palais de Chailot, il Centre Pompidou, il Museo d'Orsay: questi sono, diciamo... "obbligatori". La Tour Eiffel, i ponti della Senna, e l'Arco di Trionfo, come monumenti indispensabili. l quartiere del Marais, il Quartiere latino, Montmartre, Belleville per la nuova Parigi, la Defense o La Villette. I negozi e i grandi magazzini. I parco del Luxembourg, i giardini delle Tuileries, le parc Montsouris, il parco del Palais de Chailot.