10 isole da sogno per un viaggio da buongustai

Alla scoperta dei sapori delle cucine locali

Per conoscere davvero un territorio bisogna entrare in contatto con i suoi prodotti locali e le sue tradizioni culinarie. I piatti tipici infatti si tramandano da una generazione all'altra e svelano al viaggiatore aspetti di un popolo che sarebbe difficile scoprire altrimenti. 

Scopri 10 isole da sogno attraverso i piatti della tradizione gastronomica locale. Potrai gustarli tanto nei locali stellati quanto nelle bancarelle, in pieno stile street food. Scoprirai sapori unici che entreranno a far parte dei tuoi più dolci ricordi di viaggio e completeranno una vacanza esclusiva quanto indimenticabile. Ecco qualche consiglio.

1. Malta

Qui troverai splendide spiagge, tanto divertimento e un ricco patrimonio storico. A tavola un trionfo di sapori unici, eredità di tradizioni arabe e siciliane. Nei piccoli ristoranti di Marsaxlokk arriva il pesce portato dai luzzi. Se vuoi gustare la cacciagione, è invece Mgarr la tua meta gastronomica. Preferisci un piatto vegetariano? Ecco servito il paté di fave con tabasco e formaggio maltese Gbejniet. Quanto allo street food, ti consigliamo di provare i gustosi pastizzi di pasta sfoglia con ricotta.

Da non perdere: il ristorante Dinner in the Sky (Floriana). Si trova a 40 metri di altezza ed è perfetto se cerchi un mix di ottime portate e vista mozzafiato.

2. Cipro

Se ti affascina l'entroterra con i vigneti e le spiagge di Cipro, sappi che la cucina del luogo accoglie i buongustai con piatti speziati, leggeri e saporiti. Il profumo dei pomodori, insieme a quello della cannella, caratterizza lo stufato di carne (Tavas). Ma non finisce qui: prova anche il Mezè, una selezione del meglio della cucina locale. Tra le prelibatezze: Halloumi alla griglia, assaggi di pesce, carne e verdure con salse.

Da non perdere: il ristorante Kipriakon. Si trova sull’incantevole banchina di Limassol e propone il Mezè, piatti ciprioti e menù per bambini.

3. Maiorca

Ci sono baie e spiagge di sabbia finissima, ma anche ristoranti stellati con ingredienti provenienti dalle fattorie locali. Succosa e tenerissima, la Paletilla de Cordero è il piatto a base di agnello che consigliamo agli amanti della carne. Se cerchi un piatto vegetariano opta per l'ottimo Tumbet di melanzane: patate e peperoni ricoperti di salsa densa e cucinati nella terracotta. Se ami i sapori intensi gusta la Sobrassada, un insaccato di carne speziata con paprica dolce.

Da non perdere: una tappa al suggestivo Mercato Gastronomico di San Juan per gustare le Tapas, gustosi bocconcini di carne e verdure.

4. Caraibi

Spiagge da sogno e mare cristallino ma anche piatti spettacolari con influenze africane, arabe, cinesi e indiane. Assapora lo street food locale gustando il Roti, un pane con verdure o carne di agnello, e il Griot, carne di maiale profumata con erbe aromatiche e lime. Se invece vuoi perderti in un effluvio di note aromatiche, ordina il Jerk di pollo o maiale, marinati e grigliati. Per i vegetariani, tofu grigliato e tacos al formaggio vegano.

Da non perdere: Ackee e Saltfish, il piatto nazionale giamaicano a base di merluzzo e frutta tropicale.

5. Maldive

Se sei alla ricerca di spiagge bianche e isole incontaminate, nell'arcipelago indiano troverai atolli meravigliosi e un'ottima cucina locale. Gusta il tipico Theluli mas, una frittura di tonno pescato a canna. Se preferisci la carne, scegli il Geri riha, uno stufato di manzo insaporito nel curry. Goditi anche i deliziosi Huni hakuru folhi, pancakes di farina, zucchero, latte e cocco. E accompagnali con il Raa, un vino dolce estratto dalle palme.

Da non perdere: un pranzo nel ristorante subacqueo Subsix, per un'incredibile esperienza culinaria a tu per tu con la fauna dell'oceano.

6. Lanzarote

È il paradiso dei surfisti, ma anche la meta ideale per una vacanza in qualunque momento dell'anno. Come se non bastasse, un mondo di sapori si apre a tavola con una cucina forte degli influssi mediterranei, africani e sudamericani. Tra i piatti simbolo c'è il puchero canario, un bollito di carne e verdure. Da provare anche le lapas, preparate in padella e condite con mojo verde. Se ti piace il pesce, vai sul sicuro con i chocos fritti. Con il conejo en salmorejo, invece, gusterai un succulento coniglio marinato al cumino.

Da non perdere: l'esperienza culinaria offerta dal Ristorante El Diablo nel Parco Nazionale Timanfaya. Qui si griglia sfruttando il calore del vulcano.

7. Creta

Ti accoglie con le sue baie magiche, ma è pronta a farti vivere anche grandiose esperienze culinarie. Durante la tua vacanza cretese, non perderti il gyros, carne di maiale allo spiedo condita con salsa allo yogurt e accompagnata da patatine fritte. Per gli amanti del pesce, imperdibile quello grigliato, irrorato con ottimo olio d'oliva e insaporito con timo, origano e salvia. Per aiutare la digestione, c'è il Raki, il tradizionale distillato cretese. Anche durante il pasto, ti consigliamo di goderti un bicchiere di vino locale.

Da non perdere: i Souvlaki, spiedini di carne di manzo o agnello chiusi tra due fette di pita. Un gustosissimo street food!

8. Bali

Sull'isola indonesiana vedrai spiagge da sogno, affascinanti cascate e innumerevoli templi. Tra una visita all'antico mercato di Pasar Badung e la ricerca di spiagge per surfare, ti consigliamo di assaggiare i satay, profumati spiedini di carne speziata serviti con salsa di arachidi. O i Pepes e Tum, un trionfo di riso e pesce, o carne, avvolto in foglie di banana. Se ti viene un attacco di fame mentre sei per strada, scegli il Gado Gado, un goloso street food a base di tempeh, germogli e verdure cosparso di salsa di arachidi.

Da non perdere: il pregiato caffè Kopi Luwak, tra i più cari in commercio.

9. Corsica

Mare, cultura e cucina sono un tutt'uno per chi sceglie di trascorrere le vacanze nella splendida Corsica. Almeno 9 ristoranti stellati ti attendono per gustare le specialità dell'isola. Qualche esempio? Pesce spada, tonno e gamberoni, ma anche l'Aziminu, la tipica zuppa di pesce con aragosta, o la Bouillabaisse, un'altra zuppa che si distingue per le note di zafferano. Per lo street food più gustoso: crepes, quiches e torta con formaggio Brocciu.

Da non perdere: il Civet de Sanglier, un piatto a base di cinghiale selvatico stufato in pentola con cipolle, castagne, carote, finocchio e acquavite.

10. Madera

Sull'isola vulcanica tra maestose montagne ed eccellenti cantine locali, la tua vacanza diventa speciale anche grazie alle esperienze culinarie. Bistecche di tonno e squisiti lapas alla griglia ti avvolgeranno con l'inconfondibile profumo di mare. Non tralasciare il tradizionale spiedo di manzo, aromatizzato con il legno di alloro. Da gustare con il bolo do cao, un pane condito con burro e aglio. E da bere? Accompagna il Madeira secco con la frittura, quello dolce con i formaggi locali.

Da non perdere: il raffinato Design Centre Nini Andrade Silva Restaurant, dove gustare piatti tradizionali e vegani.

TORNA ALL'INIZIO

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo