Come arrivare alle Maldive
Le vacanze alle Maldive sono un sogno per molte persone, e per tanti ottimi motivi: atolli corallini, acque cristalline e spiagge da cartolina. Per organizzare al meglio il tuo viaggio, devi sapere innanzitutto come raggiungere questo paradiso. La maggior parte dei turisti sceglie pacchetti volo+hotel per le Maldive, che offrono soluzioni convenienti e tutto compreso. Troverai diverse compagnie aeree che collegano l'Europa a queste splendide isole, con voli diretti o con brevi scali.
L'aeroporto internazionale di MalĆ© ĆØ il principale punto d'ingresso per chi visita le Maldive. Situato sull'isola di HulhulĆ©, ĆØ vicino alla capitale MalĆ© e serve come hub per i voli locali e internazionali. Dopo essere atterrati, molti viaggiatori proseguono il loro viaggio con idrovolanti o barche veloci verso le varie isole e resort. Esistono anche altri aeroporti minori sparsi per l'arcipelago, ma MalĆ© rimane il principale punto di riferimento per i viaggi alle Maldive. Informati in anticipo sulla vicinanza dell'aeroporto al tuo hotel per rendere il viaggio ancora piĆ¹ semplice e piacevole. Nota che la maggior parte dei pacchetti vacanze includerĆ trasferimenti gratuiti per il tuo hotel.
Periodo migliore per visitare le Maldive
Le Maldive sono una destinazione tropicale fantastica tutto l'anno. Tuttavia, il periodo migliore per visitare queste incantevoli isole ĆØ tra gennaio e aprile, durante la stagione secca. In questi mesi, il clima ĆØ ideale, con temperature che oscillano tra i 25 e i 32 gradi, e un minor rischio di piogge monsoniche. Da maggio a dicembre, anche se il clima ĆØ ancora ottimo per godersi le spiagge, puoi incontrare precipitazioni piĆ¹ frequenti. In definitiva, se desideri goderti splendide giornate di sole e un mare cristallino, ti consigliamo di pianificare il viaggio nei primi mesi dell'anno.
Consigli pratici
Stai pensando alle tue prossime vacanze alle Maldive, e sappiamo che giĆ ti immagini a prendere il sole tra le palme accarezzate dal vento. Tuttavia, prima di tuffarti in quelle acque trasparenti, ĆØ fondamentale un po' di organizzazione. Quindi, lasciati guidare attraverso gli aspetti essenziali per prepararti al meglio per la tua avventura maldiviana.
Documenti di viaggio e visto
Per entrare nelle Maldive, ai cittadini italiani ĆØ richiesto un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data d'ingresso nel paese. Al momento dell'arrivo, viene rilasciato un visto turistico gratuito valido per 30 giorni. Tuttavia, potrebbe essere necessario presentare un biglietto di ritorno o di proseguimento e una conferma di prenotazione alberghiera. Assicurati di avere tutti i documenti a portata di mano all'arrivo per evitare ritardi o complicazioni.
Moneta
La moneta ufficiale delle Maldive ĆØ il Rufiyaa maldiviana. Molti resort, hotel e negozi accettano comunque anche dollari statunitensi. Ć consigliabile portare con te sia contanti in dollari che una carta di credito internazionale. Troverai banche e sportelli automatici a MalĆ©, la capitale, dove puoi effettuare il cambio valuta. Attenzione, nei resort il cambio potrebbe essere leggermente meno favorevole.
Come spostarsi
Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, ma non tutte sono facilmente accessibili. Ci sono principalmente tre modi per spostarsi tra le isole: idrovolanti, barche (i cosiddetti dhoni) e traghetti. Gli idrovolanti sono comuni per i trasferimenti da e verso i resort piĆ¹ lussuosi, offrono viste spettacolari ma sono anche piĆ¹ costosi. I dhoni sono tradizionali barche a vela maldiviane, mentre i traghetti sono un mezzo piĆ¹ economico e usato frequentemente dai locali. Programmare in anticipo e considerare le distanze tra le isole ĆØ essenziale.
ElettricitĆ /Presa
Le Maldive utilizzano principalmente prese di tipo D e G. Per i viaggiatori italiani, che utilizzano prese di tipo F e L, sarĆ necessario un adattatore per utilizzare i propri dispositivi elettronici. Alcuni resort potrebbero fornire adattatori su richiesta, ma ĆØ sempre una buona idea portare il proprio per evitare inconvenienti.