L'attrazione principale della Croazia sono sempre state le sue meravigliose spiagge e insenature. Che si tratti di punti caldi sul continente o di rifugi nascosti su un'isola, la Croazia ti sorprenderà. Con più di mille isole, non c'è da meravigliarsi che ci sia un numero infinito di spiagge da sogno. La maggior parte delle spiagge croate è costituita da pietre piatte e ghiaia, ma ci sono anche spiagge sabbiose. Ti presentiamo le spiagge più belle della Croazia e ti diamo l'ispirazione per una vacanza al mare indimenticabile sull'Adriatico.
A 15 chilometri da Zara si trova Nona, la cui spiaggia si estende per un totale di 8 chilometri. Per molti, le spiagge di Nona sono le più belle della Croazia. Si dice che la moglie del primo re di Croazia si innamorò proprio di uno di questi tratti di spiaggia. Per raggiungere Kraljičina plaža, la ""spiaggia della regina"", devi prima attraversare un tratto d'acqua largo 10 metri. A Nona la spiaggia sabbiosa è in perfetta simbiosi con le acque turchesi. Goditi la vista del sublime monte Velebit da uno degli innumerevoli bar sulla spiaggia.
Il nostro consiglio:
nelle vicinanze si trova la più grande
laguna di fango medica della Croazia.
Fai una sorpresa alla tua pelle.
La pittoresca baia sulla costa nord dell'isola di Brazza si trova a poco più di 4 chilometri da Postire. Lovrečina combina tutto ciò che è altrimenti sappiamo solo dai libri di favole: una stretta spiaggia di sabbia dorata, acqua cristallina, scintillante, uliveti e una chiesa medievale in rovina circondata da colline. Hai altri desideri? Ti sveliamo un altro segreto: una fermata dell'autobus in disuso e pochi parcheggi offrono molto spazio e poco stress. Vitto e alloggio sono disponibili nei vicini villaggi di Postire, Splitska o San Pietro della Brazza.
Il nostro consiglio:
visita le rovine della chiesa
paleocristiana per avere l'opportunità
di fare foto favolose.
Il "Corno d'oro" si protende lontano nel mare scintillante. Zlatni Rat sull'isola di Brazza è una delle migliori spiagge della Dalmazia. Il traghetto da Spalato ti porta sull'isola. Nonostante la sua popolarità, la spiaggia è un vero gioiello da non perdere. A Bol, il villaggio accanto, troverai alloggi e ristoranti.
Il nostro consiglio:
visita il vicino Monastero della Grotta
di Piaggia, che è stato nominato
patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
nel 2007.
La piccola isola di Provescia, larga solo 1 chilometro circa, si può raggiungere in taxi acqueo dall'isola di Vallegrande e passando per l'isola principale di Curzola. L'isola coperta di pini ospita alcuni dei tratti di spiaggia più attraenti di tutta la Croazia. Acqua cristallina e pietre piatte sottolineano il carattere solitario di questo luogo idilliaco. Il ristorante Proizd offre piatti di pesce semplici ma deliziosi in loco. Alloggi, bar e altri ristoranti si trovano a Vallegrande.
Il nostro consiglio:
fai una gita a Vela Spila, dove sono in
corso degli scavi. È inoltre possibile
ammirare una grotta e terrazze con
alberi di ulivo.
La Baia delle rovine è tanto drammatica quanto suggerisce il nome. L'ex casa di vacanza dell'esercito popolare jugoslavo a sud di Ragusa è stata rasa al suolo durante la guerra negli anni '90 ed è caratterizzata da alberghi abbandonati e fatiscenti. La spiaggia sabbiosa e sassosa lambita da acque azzurre conferisce al luogo un'atmosfera speciale, decisamente bizzarra. Kupari è considerata una delle migliori spiagge di Ragusa.
Il nostro consiglio:
visita la vicina Ragusa e scopri i suoi
edifici storici e le sue fortezze.
Spesso di una vacanza al mare eccezionale fa parte anche il viaggio verso la destinazione. Per raggiungere la baia Šunj sull'isola di Mezzo il traghetto da Ragusa a Giuppana impiega appena 50 minuti. La baia dall'altra parte dell'isola è a circa 1 chilometro in linea d'aria. Ghiaia e sabbia dominano la spiaggia ben organizzata e attrezzata. A Mezzo si trovano numerosi bar, anche in spiaggia. Mezzo offre alloggi per venire incontro a un'ampia varietà di esigenze e desideri.
Il nostro consiglio:
a Mezzo c'è un grazioso piccolo
negozio con gioielli fatti a mano e
souvenir di tutti i tipi.
La baia sulla costa settentrionale dell'isola di Lesina potrebbe anche provenire dal deserto canadese. Unica differenza: splende il sole e il mare ti accoglie con temperature perfette per nuotare, andare in canoa e fare immersioni. La baia si trova a 4 chilometri a est di Gelsa, proprio accanto alla strada per San Giorgio. La spiaggia stretta offre poca ombra, ma l'acqua turchese è poco profonda e perfetta per scatenarsi. Per pasti semplici ma gustosi puoi rivolgerti alla caffetteria del campeggio o al bar della spiaggia di Čorni Petar.
Il nostro consiglio:
visita la Pjaca a Gelsa. Caffè,
supermercati e gelaterie garantiscono
un soggiorno rilassante in un ambiente
storico.
Anche Dubovica appartiene all'isola di Lesina e dista circa 8 chilometri dall'omonimo piccolo villaggio portuale. La baia presenta una spiaggia di pietre piatte e acqua verde smeraldo. Da secoli alla baia appartiene una proprietà di pietra ora destinata al Dubovica Beach Bar e al Villa Benedeta Dubovica. L'accesso piuttosto complicato assicura spazio a sufficienza in questa meravigliosa ""baia dei pirati"". Il modo migliore per spostarsi a Lesina è noleggiare una bicicletta o uno scooter a Hvar e percorrere i pochi chilometri su due ruote.
Il nostro consiglio:
skydiving! Mostra il tuo coraggio e
buttati dall'aereo insieme a un
istruttore. Per un'esperienza senza
pari puoi iscriverti presso Skydiving
Tandem Hvar nella vicina Cittavecchia.
Bačvice è circondata da una baia verso la città portuale di Spalato, dove sorgono numerose fortezze e piazze. Le acque poco profonde di Bačvice incontrano una spiaggia in parte sabbiosa, in parte ghiaiosa. Il tratto è molto popolare come spiaggia per bambini e famiglie e come punto di incontro. Stabilimenti balneari ben organizzati con ombrelloni e sdraio insieme ai vicini ristoranti, alberghi, bar e discoteche promettono un servizio completo.
Il nostro consiglio:
a pochi metri dalla spiaggia, Split
Adventure offre attività indimenticabili
come rafting, torrentismo e kayak.
L'isola di Susak nel Mar Adriatico è un rifugio ideale e può essere raggiunta con il traghetto da Lussinpiccolo. Alla fine del viaggio sarai ricompensato con sabbia giallo chiaro, acque turchesi e vegetazione lussureggiante. La baia di Spiaza è estremamente bassa e quindi può capitare che i turisti debbano spingersi in acqua per mezzo chilometro per nuotare. Un paradiso per i bambini. Una chicca per intenditori è l'adiacente baia Bok, che ha solo un accesso roccioso. Di conseguenza ci sono molti meno turisti che a Spiaza.
Il nostro consiglio:
goditi l'ampia vista dal faro di Susak
verso l'entroterra.
Assistenza e informazioni utili