Quando andare a Tulum
Il clima è di tipo tropicale. Il periodo indicato per una vacanza è la stagione secca, all'incirca tra novembre e aprile. I mesi più soleggiati sono marzo, aprile e maggio. Il periodo che va da maggio a giugno rappresenta un'interessante alternativa: non è più alta stagione e il caldo è meno afoso che a luglio o agosto. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, quando sono probabili anche gli uragani.
Come si arriva a Tulum
Le accattivanti offerte di viaggi a Tulum prevedono l'aereo, il mezzo più rapido per raggiungere la Riviera Maya. L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Cancún, a circa 120 chilometri dalla città. Si arriva a Tulum Pueblo con gli autobus ADO.
Tulum e i suoi tesori
Parco Nazionale di Tulum, area protetta.
Sito archeologico e rovine Maya del XIII secolo: El Castillo, il Templo del Dios Descendente, il Templo de los Fresco e altri resti di edifici.
Cenotes di Dos Ojos e il Gran Cenote.
Galeria La Llorona: a 20 minuti di viaggio dal paese, è la più antica della regione.
Riserva della Biosfera di Sian Ka'an.
Avventure appassionanti da vivere intensamente
Nuotare nelle acque cristalline della barriera corallina, snorkeling e immersioni in un cenote incastonato tra le rocce, visitare la Zona Arqueológica per poi scendere nelle vicine Playa Paraiso o Playa Pescadores: una vacanza a Tulum è un sogno infinito. La natura selvaggia e incontaminata dei parchi convive con un patrimonio artistico-culturale con radici nel mistero. Meritano una visita la Riserva naturale nazionale protetta di Xcacel e la splendida laguna di Kaan Luum, con il suo profondo cenote, rispettivamente a 17 km e 12 km di distanza da Tulum. Dista invece circa 44 km la foresta pluviale che custodisce le rovine e le piramidi Maya di Cobá.
Come muoversi a Tulum e dintorni
I trasporti sono garantiti dagli autobus ADO, dagli economici colectivos (van/furgoni da 10 posti) e dai taxi. L'opzione da prendere in considerazione è il noleggio di auto, bici e scooter.
Menu e ricette tradizionali
Cochinita pibil: a base di stufato di maiale, è una ricetta tipica della cucina yucateca.
Pozoles: è una zuppa tradizionale messicana; nella versione vegetariana i fagioli sostituiscono la carne.
Tacos (piccole tortillas) e enchiladas (tortillas ripiene).
Churros: pasta fritta con salse dolci.
Una vacanza sicura
La Riviera Maya attira turisti da tutto il mondo e, di conseguenza, possono verificarsi episodi di delinquenza comune, facilmente evitabili con alcune semplici precauzioni, come evitare di sfoggiare oggetti preziosi e avventurarsi da soli in zone meno turistiche. Sulle strade, scarsamente illuminate durante la notte e frequentate da camion, si consiglia prudenza nella guida ai turisti che noleggiano l'auto.
Una vacanza a prova di bimbo
I nostri selezionati pacchetti vacanze a Tulum ti offrono convenienti opzioni di resort adatti ai bambini di tutte età, con piscine e fantastici miniclub con animazione. Per spostarsi nei dintorni con bimbi al seguito, l'alternativa più comoda ai mezzi pubblici sono i colectivos e l'auto a noleggio.
Numeri telefonici d'emergenza
In Messico sono disponibili le reti di telefonia AMPS e GSM. Il prefisso telefonico dall'Italia è 0052.
Consolato onorario di Cancún, numero telefonico: +52 (998) 2513522.
Il Numero unico di emergenza su tutto il territorio è il 911.
Numero telefonico di vigili del fuoco, ambulanze, polizia: 060 - 066.
Documenti indispensabili e valuta corrente
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, calcolata all'arrivo in territorio messicano.
Visto turistico: è richiesto se la permanenza supera i 180 giorni.
Cani e gatti: necessario il certificato sanitario (rilasciato dalle istituzioni competenti italiane almeno 5 giorni prima di entrare nel Paese) e il certificato di vaccinazione anti-rabbica.
La moneta è il Peso messicano (MXN).