Vacanze in Messico
Per conoscere Città del Messico che, a dispetto delle sue dimensioni impressionanti e del terribile inquinamento,offre tantissimo: edifici coloniali, il grande museo antropologico, i colorati murales di Diego Rivera e compagni, la movimentata Zona Rosa. E in più un'intensa attività culturale e tanta vita per le strade.
Per vedere il mare selvaggio di Baja California e quello mondano di Acapulco, la spiaggia da cartolina della turistica Cancun e la barriera corallina dell'isola di Cozumel.
Per viaggiare nel grandioso passato del Messico attraverso i resti delle civiltà precolombiane.
Per vedere splendide cittadine coloniali e i villaggi degli indios, camminare nei deserti del nord e poi stupire di fronte alle cime innevate dei vulcani del sud.
Per assaggiare una vera tortilla messicana.
Per tornare a casa con una valigia in più piena di tessuti colorati, gioielli d'argento, bottiglie di tequila, piccantissimo peperoncino, borse di cuoio e tutti gli splendidi manufatti dell'artigianato messicano.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
Tacos: molto probabilmente la pietanza più famosa in Messico. Sono delle tortillas arrotolate, ripiene di carne e verdura, spesso condite con della salsa piccante.
Enchiladas de mole rojo: tipiche dello stato del Oaxaca, sono un piatto a base di pollo, verdure e una salsa rossa.
Empanadas: presenti in molti altri paese del Sudamerica, sono dei fagottini di pasta di mais, ripieni di carne o verdure
Pozole: zuppa tradizionale messicana a base di mais, peperoncino e carne di maiale.
Ceviche: è un'insala di mare con pesce crudo marinato al lime.
Il Messico, oltre che per le pietanze a base di carne e salse piccanti, è famoso anche per i suoi alcolici. Dopo la tequila, una bevanda molto diffusa nel territorio messicano è il mescal. Si tratta di un distillato, il cui aroma è dato da una larva d'insetto che viene depositata sul fondo della bottiglia.
Sicurezza
Il tasso di criminalità all'interno del Messico è molto elevato. Per via dei frequenti sequestri e ai continui violenti scontri che coinvolgono bande di narcotrafficanti e forze di polizia sarebbe meglio evitare luoghi come Baja California e Baja California Sur, Chihuahua, Coahuila, Guerrero e Sinaloa. Nella capitale, invece, è altamente sconsigliato girare in quartieri come Naucalpan, Tepito e Ecatepec, dove spesso si verificano sequestri e manifestazioni politiche. Tuttavia, rispettando elementari regole di prudenza, come evitare zone desolate o poco raccomandabili, non avrai alcun problema durante il tuo soggiorno nel paese. Un altro aspetto da considerare è il rischio di incorrere in calamità naturali: il Messico infatti presenta zone ad alto rischio sismico e interessate da fenomeni ciclonici. Sarà buona norma informarti presso una persona di fiducia sul posto o attraverso le autorità locali prima di effettuare degli spostamenti nelle zone considerate a rischio.
Messico con i bambini
Viaggiare con dei bambini non è un problema in Messico. Sono numerosi infatti i resort, i villaggi turistici e le spiagge perfettamente attrezzate, per permettere ai più piccoli di vivere una vacanza all'insegna del divertimento in tutta sicurezza.