La città
Cosa fare e vedere
La città accoglie ogni anno turisti italiani e stranieri attratti dalle bellezze del luogo e dalle molte occasioni di svago. L'estate soprattutto si accende di vita, eventi e colori che ne fanno una meta privilegiata delle vacanze di molti.
Gli hotel a Gallipoli si concentrano nelle zone intorno al centro storico e a pochi passi dal mare, in posizione comoda rispetto ai maggiori punti di interesse. Gallipoli non è solo mare tra i più belli d'Italia e insenature da sogno, sono infatti molti i monumenti e le meraviglie architettoniche da visitare.
Ti consigliamo:
Castello Angioino: castello-fortezza costruito a cavallo del XIII e XIV secolo, è uno dei maggiori esempi di fortezza di tutta la Puglia.
Cattedrale di Sant'Agata: chiesa seicentesca ben conservata, caratterizzata da elementi rinascimentali e barocchi.
Palazzo Tafuri: l'edificio, risalente al XVIII secolo, sorge in uno dei più bei punti panoramici della città. La facciata mostra un ricco corollario di decorazioni settecentesche.
Fontana Greca: situata di fronte alla Chiesa del Canneto, lungo la strada che porta al centro storico, spicca per gli elementi di derivazione classica.
Borgo e centro storico: il Borgo è il versante moderno della città sviluppatosi sulla terraferma, mentre il Centro Storico occupa un'isola di origine calcarea. Qui si concentrano i monumenti e i palazzi d'epoca. Le due parti sono collegate da un ponte ad archi. Le spiagge del Salento: il litorale jonico su cui affaccia Gallipoli accoglie splendide spiagge di sabbia bianca e dune, all'interno di un golfo delimitato a nord da Lido Conchiglie e a sud da Punta Pizzo.
Le spiagge del Salento: il litorale jonico su cui affaccia Gallipoli accoglie splendide spiagge di sabbia bianca e dune, all'interno di un golfo delimitato a nord da Lido Conchiglie e a sud da Punta Pizzo.