La città
Rimini si divide in quartieri, ognuno con proprie caratteristiche. Tra questi il Bellariva, Marebello, Marina Centro, San Giuliano Mare e Viserba. Luoghi imperdibili sono il bellissimo Ponte Tiberio, risalente al 1° secolo a.C., la Fontana Pigna e il grande Arco di Augusto.
Cosa fare e vedere
Scopri la località più famosa della Riviera romagnola. Prenota in centro il tuo hotel a Rimini, per vivere le atmosfere suggestive delle vie antiche, o la vitalità del lungomare. Una vacanza a Rimini è un viaggio tra storia, relax e divertimento per tutti.
Ti consigliamo:
Santuario della Madonna della Misericordia: Situato nei pressi dell'Arco di Augusto, questa chiesa del secolo del XV secolo è famosa per il ritratto della Madonna della Misericordia, opera dell'artista Giuseppe Soleri.
Arco di Augusto: monumento di forte impatto, l'arco di Trionfo fu eretto nel 27 a.C. in onore dell'Imperatore Augusto.
Castel Sismondo: uno degli edifici più imponenti di Rimini, il castello era anticamente un palazzo fortificato commissionato e progettato da Sigismondo Pandolfo Malatesta.
Ponte Tiberio: Un ponte sul fiume Marecchia, risalente al 1° secolo a.C. che college il centro della città con Borgo San Giuliano. È una delle immagini da cartolina più conosciuta di Rimini e monumento nazionale.
Fontana della Pigna: questa famosa Fontana fu costruita nel 1543 da Giovanni da Carrara, con elementi risalenti al periodo romano. Una iscrizione fa riferimento a Leonardo da Vinci.
Chiesa di San Giuliano: una chiesa che ospita importanti opere d'arte, tra cui alcuni importanti dipinti di Paolo Veronese.
Tempio Malatestiano: vicino alla Cattedrale si trova il Tempio Malatestiano;costruzione di epoca rinascimentale, oggi un museo che raccoglie libri, oggetti preziosi e dipinti del XIV e XV secolo.
Parchi della Riviera: Rimini è conosciuta per i numerosi sport acquatici e parchi a tema. Tra questi l'Aquafan, l'IMAX, Le Navi e il Delphinarium.