Cosa fare e vedere
Ogni estate migliaia di turisti italiani e stranieri vengono qui per le loro vacanze, tra alberghi, spiagge attrezzate e offerte per il divertimento.
Gli hotel a Riccione si raccolgono tra le vie del centro e il lungomare impreziosito da una lunga pista ciclabile. Attrazioni celebri della città sono i suoi parchi divertimento.
Ti consigliamo:
Aquafan: storico parco acquatico di Riccione, uno dei più grandi e famosi d'Europa. Giochi d'acqua, spettacoli, musica e attrazioni per i più piccoli. Un mondo che saprà incantarti.
Oltremare: Un incredibile parco divertimenti con un percorso a ritroso nel tempo fino all'epoca del Big Bang. Dalla scomparsa dei dinosauri alla scoperrta degli oceani con delfini e cavallucci marini, fino allo studio degli animali nel loro habitat in Emilia Romagna.
Museo del territorio: il museo propone un percorso espositivo nella storia e nell'evoluzione dell'area costiera fra Riccione e Misano.
Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi: il museo ha sede all'interno di Villa Franceschi, esempio di architettura liberty. Qui viene custodita la raccolta comunale d'arte, comprendente centinaia di opera del secondo dopoguerra.
Castello degli Agolanti: realizzato nel XIII secolo dalla famiglia fiorentina degli Agolanti in esilio, la struttura è servita da baluardo per la difesa del territorio. Dagli anni '80 proprietà del Comune, ospita rassegne espositive di vario genere. Le spiagge: a Riccione trovi spiagge per tutti i gusti, dove puoi prendere semplicemente il sole o dedicarti ai numerosi sport all'aperto, dal beach tennis al beach volley fino al kitesurf. Di giorno affollate di famiglie e bambini, la notte si trasformano in discoteche all'aperto molto amate dai giovani.
Le spiagge: a Riccione trovi spiagge per tutti i gusti, dove puoi prendere semplicemente il sole o dedicarti ai numerosi sport all'aperto, dal beach tennis al beach volley fino al kitesurf. Di giorno affollate di famiglie e bambini, la notte si trasformano in discoteche all'aperto molto amate dai giovani.