Desideri concedere a corpo e mente qualche ora di riposo? Vuoi ritrovare nuove energie per affrontare con maggiore serenità le tue giornate lavorative? In questi casi niente è meglio di un weekend al mare, durante il quale avrai modo di crogiolarti piacevolmente al sole, magari assieme alla tua dolce metà. Un paio di giorni in una località marittima rappresentano anche l'occasione ideale per dedicarsi ad attività sportive all'aria aperta, agli aperitivi e ad una notte di divertimento in discoteca.
Weekend al mare dove andare? Innanzitutto, tieni presente che non è necessario porre l'attenzione esclusivamente su luoghi esotici, spesso inaccessibili per il prezzo o per mancanza di tempo. L'Italia offre mete in abbondanza e le nostre coste si caratterizzano per la presenza di località di grande bellezza.
Ecco 5 destinazioni da non perdere:
La caratteristica che ha reso il Conero una delle mete più ambite delle Marche è il fatto di offrire, in un unico spicchio di terra, mare e colline. Rimarrai sorpreso, in particolare, dalle località di Numana e Sirolo. Se lo desideri, potrai raggiungere a bordo di un traghetto la celebre Spiaggia delle Due Sorelle.
Terminata la giornata al mare, ti rimarrà tutto il tempo necessario per andare alla scoperta dei tipici paesini posti sulle colline o, in alternativa, per ammirare il tramonto gustandoti un aperitivo. La stagione ideale per un fine settimana al Conero è l'estate, ma la primavera si presta perfettamente a rilassanti passeggiate immersi nel verde o in spiaggia, grazie alla presenza di numerose cale di ciottoli.
Se sei alla ricerca di un piccolo angolo di paradiso, il Golfo dei Poeti supererà le tue aspettative. Questo arco di costa si estende dalla Lunigiana all'estremità occidentale del Golfo di La Spezia. Oltre alle acque dalla trasparenza invidiabile, ad affascinarti saranno anche i borghi a picco sul mare e le falesie frastagliate. Questa parte del territorio ligure, in passato, ha incantato numerosi poeti, da Byron a Montale: da qui la scelta del nome. È consigliato qualche giorno di vacanza a settembre, perché in questo periodo potrai godere di giornate soleggiate accompagnate da temperature piacevoli. Approfittane per visitare le isole di Tinetto e Palmaria ma, soprattutto, non lasciarti sfuggire Portovenere, le cui case multicolori affacciate sull'acqua ti lasceranno a bocca aperta.
Ami le spiagge con la sabbia finissima? In piena estate sarà la Costa Apuana, in Toscana, la meta ideale. Si trova a pochi chilometri di distanza dalle Alpi Apuane, note come "montagne del marmo bianco". Soggiornando a Marina di Massa o a Marina di Carrara, avrai a disposizione un mare di rara bellezza e la possibilità di effettuare escursioni che ti porteranno alle pendici del massiccio montuoso.
Se vuoi concederti un fine settimana da sogno, Forte dei Marmi, in Versilia, al suo celebre lungomare, frequentato anche da vip, affianca numerose attrazioni, tra cui diverse discoteche famose. Viareggio, dal canto suo, offre, oltre alle spiagge, negozi alla moda, locali di tendenza e splendidi palazzi realizzati in stile liberty.
Anche la Campania richiama, a partire dalla primavera, molti amanti del mare. Le mete più gettonate si trovano tra la Costiera Amalfitana e il Golfo di Napoli. Se l'abbronzatura qui è assicurata, il territorio ben si adatta anche ad escursioni di tutti i tipi. In barca avrai l'opportunità di attraccare a Capri, mentre Ercolano e Pompei sono raggiungibili via terra. Sono molte le spiagge famose, tuttavia, per un fine settimana romantico, potresti optare per una piccola baia posta in provincia di Salerno, Conca dei Marini. A caratterizzarla sono le minuscole casette bianche dei pescatori.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili