Per un fine settimana in Sicilia fuori dei sentieri battuti, ti consigliamo di dirigerti più verso l’entroterra, meno turistico rispetto alle spiagge, e di immergerti nei paesaggi locali. Per assaporare davvero l’atmosfera unica di questa terra, dirigiti a Catania. La piccola città, un tempo elegante, ha perso il suo splendore, ma è proprio per il suo carattere aspro, le sue strade un po’ scalcinate, le sue rovine greche e romane e i suoi monumenti barocchi che è d’obbligo visitarla. La sua anima è nascosta da qualche parte tra i rumori, il furore e le risate del mercato del pesce di Piazza Pardo.
Per allinearsi ai ritmi locali e godersi il proprio weekend in Sicilia, bisogna iniziare con la calma: pranzare tardi, poi prendere un gelato in terrazza. Infine, passata la mezzanotte, è d’obbligo dirigersi verso le discoteche. Soprattutto a Palermo, in particolare nel centro della città.
Vuoi preparare un soggiorno musicale? Sempre a Palermo, il Grigoli Francesco è conosciuto per essere uno dei migliori luoghi per la techno di tutta Europa (ebbene sì, in Sicilia!). Per il jazz bisognerà invece recarsi all’immancabile Villa Costanza.
Se l’Italia è il paradiso dei golosi, Palermo ne è la sua capitale! Pronto per un week-end gastronomico? I siciliani hanno sviluppato un’arte culinaria che unisce cultura aristocratica e popolare, influenze arabe ed europee. Un pranzo può facilmente iniziare alle 13:00 e finire verso le 16:00…
Come sempre, i migliori posti sono nascosti e vanno scoperti casualmente girando per la città. Tuttavia non puoi perdere: il ristorante Cin Cin, nel cuore della città, in un antico edificio storico, e il Corvo dei Beati Paoli, vicino al castello Steri, che fa delle pizze da urlo.
A Palermo sono numerose le pizzerie che restano aperte tutta la notte. Un weekend in Sicilia può essere anche notturno e goloso!
Se stai preparando un fine settimana in Sicilia in parte dedicato al dolce far niente, è d’obbligo una tappa nel villaggio di pescatori di Cefalù, verso nord, che offre delle eccezionali spiagge di sabbia finissima. Tra un bagno e l’altro, potrai salire sulla Rocca per ammirare il paesaggio.
Un piacere per gli occhi: la piccola città di Taormina offre la miglior vista sul monte Etna e uno splendido panorama sulla costa. Città piuttosto chic, dove Goethe amava passare le giornate girando, è il punto di partenza ideale per le escursioni sul vulcano, per un ricordo indelebile del tuo soggiorno.
Un piacere per gli occhi: la piccola città di Taormina offre la miglior vista sull'Etna e uno splendido panorama sulla costa. Città piuttosto chic, dove Goethe amava passare le giornate girando, è il punto di partenza ideale per le escursioni sul vulcano, per un ricordo indelebile del tuo soggiorno
1. È il posto giusto per me? Qualunque cosa tu stia cercando, dalla vacanza culturale all’assalto dei monumenti al dolce far niente sulla spiaggia, un week-end in Sicilia te lo può offrire!
2. Quando partire? Tutto l’anno, la Sicilia ospita numerose feste tradizionali, spesso d’ispirazione religiosa. Se preferisci il divertimento, l’appuntamento è al World Festival on the Beach a Palermo a maggio. La primavera è senza dubbio il miglior momento per partire alla volta della Sicilia. Evita l’estate, troppo calda, soprattutto il mese di agosto, preso d’assalto dai vacanzieri venuti dalla parte continentale.
3. Come spostarsi? Se i trasporti marittimi, in particolare con destinazione verso la parte continentale, sono piuttosto ben sviluppati, la Sicilia difetta ancora di infrastrutture. In cambio, le strade sono piuttosto in buono stato. Ti consigliamo quindi di utilizzare gli autobus o la macchina. Tieni conto però che i siciliani hanno una guida alquanto “sportiva”
4. Quali sono le specialità locali? Scopri una cucina dalle molteplici influenze, ricca e saporita! Deliziati con i prodotti ittici, gli agrumi, i vini dolci, l’olio d’oliva, le melagrane e le mandorle che troverai nei mercati. Prova le specialità: risotto ai frutti di mare, arancini (polpette di riso farcite) e polpettine… Un weekend in Sicilia non basterà per scoprire tutto!
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili