Weekend a Firenze: la città culla dell'arte

Viene spesso definita la “culla del Rinascimento italiano”. Un fine settimana a Firenze è come un incontro con la storia, l’arte, la cultura e tutto il meglio che il nostro Paese ha da offrire.

Le nostre migliori offerte solo hotel a Firenze:

I luoghi da non perdere a Firenze

In un museo a cielo aperto come Firenze non è così complicato uscire fuori dai sentieri battuti. Basta, per esempio, attraversare l’Arno e gironzolare per i quartieri di San Frediano o di San Niccolò. Non mancano né i bar per i nottambuli né le caffetterie. Che piacere passeggiare di buon mattino lungo via dei Pardi durante un weekend a Firenze o prendere un cappuccino in piazza del Carmine! E per variare un po’ dal Rinascimento, sappi che Palazzo Pitti ospita un’interessante mostra dedicata all’arte moderna italiana (Boldoni, Balla, Fattori, Elisabeth Chaplin).

4 domande prima di partire per un weekend a Firenze

È la città giusta per me?

La capitale mondiale dell’Arte ha molto da offrirti! Un breve soggiorno a Firenze non è sufficiente per ammirare tutto lo splendore di una delle città più belle del nostro Paese.

Quando partire?

Ti consigliamo di organizzare la tua due giorni a Firenze in bassa stagione... In questo modo eviterai il grande afflusso di turisti. Ma se desideri assistere ad una manifestazione originale, l’appuntamento è a giugno per il calcio storico fiorentino, una specie di partita di calcio in stile rinascimentale seguita da uno spettacolo pirotecnico. Sorprendente!

Come spostarsi?

Durante un breve soggiorno a Firenze ti muoverai soprattutto per il centro storico, in parte accessibile solo ai pedoni e ai ciclisti. Se desideri scoprire il resto della città, puoi scegliere il bus o il tram. Se invece vuoi recarti nelle campagne circostanti, prova il car sharing, molto diffuso.

Quali sono le specialità locali?

Lo “slow food” è molto diffuso in Toscana: significa prendersi il tempo per assaporare i prodotti tradizionali nelle tipiche trattorie... Quasi una filosofia di vita! Approfitta del tuo soggiorno per provare i salumi, i vini ricavati da uve maturate al sole (tra cui il famoso Chianti), i piatti profumati al tartufo bianco… Prova anche il fritto misto di carciofi o le pappardelle alla lepre. Una delizia!

Dove trovare i migliori ristoranti a Firenze?

Firenze è piena di ristoranti deliziosi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Trascorrere due giorni a Firenze vuol dire riscoprire la cucina italiana in tutto il suo splendore!

Per il pranzo, ti consigliamo di curiosare tra i mercati alla ricerca di un prosciutto saporito o di un pecorino toscano. Il Mercato Centrale di San Lorenzo, in via dell’Ariento, ha luogo tutte le mattine eccetto la domenica. La sera invece, meglio allontanarsi dal centro, verso piazza Ghiberti, un quartiere ricco di piccole taverne.

Altre offerte che ti potrebbero interessare:

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.