I prezzi delle discoteche si aggirano sui 50 €, a seconda del dj che si esibisce. Alcuni beach bar hanno un minimo di consumazione obbligatoria, e di giorno affittano ombrelloni e gazebo. Se ami fare le ore piccole, scopri con noi la vita notturna di Mykonos e le migliori discoteche.
Ti diamo il benvenuto a Mykonos, l'isola che non dorme mai, e iniziamo il nostro giro da Paradise Beach, dove si trova quello che è diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole divertirsi: il Paradise Club. Si tratta probabilmente della discoteca più famosa dell'isola, dove musica house, techno e rock regnano incontrastate, e le feste durano fino ai primi raggi del sole, tra un cocktail e l'altro. Al Paradise Club, ogni notte è una festa, che si svolge nelle tre sale e nella sua piscina, con i più importanti dj internazionali, spettacoli indimenticabili e fuochi d'artificio per chiudere (si fa per dire) in bellezza.
Sempre a Paradise Beach, nella parte meridionale dell'isola, si affaccia un altro famoso locale, situato proprio a fianco al Paradise Club: il Tropicana Beach Bar. Di giorno, al Tropicana, puoi noleggiare ombrelloni e lettini, ma anche comodi gazebi e poltrone, per cifre che partono da 20 € a salire (questo prezzo è più o meno lo standard ovunque), ma è dopo le 4 di pomeriggio che al beach bar si accende la festa, e il volume della musica è direttamente proporzionale alla gradazione alcolica. Questo locale è ormai un'istituzione per le feste in spiaggia, insieme allo showman Sasà, grande intrattenitore e personaggio ormai mitico per i frequentatori del Tropicana.
Situato in Manto Square nel centro storico di Mykonos, in uno dei suoi più antichi palazzi, l'@54 Club è un locale un po' diverso dagli altri dell'isola. Di giorno è una palestra, ma di notte, dalle 8 e 30 di sera alle 5 del mattino, si trasforma in lounge bar e discoteca, in cui puoi ballare pezzi vintage dei generi disco e pop, e house music. Vengono organizzate serate a tema, cabaret e gli spettacoli delle drag queen, poi, sono davvero da non perdere! Se invece vuoi allontanarti dalla confusione e magari appartarti in compagnia, in un posto un po' più tranquillo, guardando un romantico tramonto, puoi andare sulla terrazza e goderti il panorama sorseggiando un drink.
Cambiamo zona e andiamo sul lato settentrionale dell'isola, dove troviamo il famoso Skandinavian Bar, che è situato nel cuore del centro storico della città di Mykonos. Ritrovo serale e notturno fin dal 1978, è considerato una tappa imprescindibile e sempre abbastanza affollata. Aperto dalle 8 di sera alle 6 del mattino, lo Skandinavian è composto da diversi locali che circondano una piccola piazza, in uno scenario molto pittoresco, ha due bar e una pista da ballo al piano superiore. La musica che viene suonata qui è del genere dance e rock molto commerciale. Per chi vuole passare una serata, ma anche una nottata, in centro, è la scelta perfetta.
Nella parte sudoccidentale dell'isola, non lontano da Paradise Beach, situato tra le bellissime spiagge di Kavos e Paraga, c'è quello che sembra un caratteristico e pittoresco ristorantino di pesce, di quelli tipici che trovi in Grecia, baciato dal sole e con le onde del mare come sottofondo musicale. Tuttavia, dopo le 6 e mezza di sera, si trasforma, rivelando la sua seconda natura di beach club esclusivo, con dj che set, ma anche concerti dal vivo. La sua location sul mare, i comodi divani e i grandi cuscini dove potrai fare nuove conoscenze tra un drink e l'altro, sono uno scenario perfetto per le tue notti a Mykonos.
Torniamo in centro, e facciamo un salto al 180° Sunset Bar. Aperto dalle 6 alle 10 di sera, il 180° è il luogo ideale per caricarsi di energie prima di proseguire la nottata fino alle prime luci dell'alba. Il locale domina il centro storico e il porto vecchio, regalando un tramonto fantastico da ammirare comodamente sdraiati su grandi e comodi cuscini. Il cocktail sono ottimi e serviti con dei deliziosi stuzzichini, ma puoi anche prenotare un tavolo. Il prezzo è un po' alto (una birra o un bicchiere di vino costano 15 €), ma ne vale la pena soprattutto per la vista mozzafiato e impagabile.
Abbiamo iniziato in nostro giro tra le migliori discoteche di Mykonos in paradiso, con il Paradise Club, e vogliamo finire nello stesso posto, per la precisione a Cavo Paradiso, la discoteca più grande e famosa dell'isola. Situato nella parte meridionale, vicino a Paradise Beach, su una scogliera a picco sul mare, già solo per la posizione provilegiata e suggestiva, è una tappa da non perdere. Cavo Paradiso può accogliere fino a 3.000 persone che, moltiplicate per i decibel sprigionati dai dj internzionali, danno come risultato un'energia che dura tutta la notte e oltre. Come puoi immaginare, questa discoteca è frequentatissima, quindi conviene prenotare un tavolo con un certo anticipo, soprattutto in alta stagione.
Assistenza e informazioni utili