Nel pieno dell'inverno, hai voglia di un break per staccare la spina dallo stress? Vuoi cogliere la magia della stagione fredda e fare un'immersione nell'atmosfera fatata che avvolge le città vicine al Natale? Il clima frizzantino invoglia a trascorrere il tempo en plein air, mentre le luci natalizie che illuminano le città trasmettono gioia e spensieratezza. Ecco 12 destinazioni che mostrano il loro valore aggiunto proprio in inverno!
Parigi svela il suo lato romantico durante la stagione fredda. Tappe di un tour invernale in città sono il Louvre, il Museo d'Orsay, la Torre Eiffel e il quartiere di Montmartre. Non perderti le illuminazioni degli Champs-Elysées, del Bercy Village e di Rue Faubourg Saint Honoré. Il periodo è perfetto anche per ammirare le vetrine addobbate a festa, per pattinare sul ghiaccio all'interno del Grand Palais e per gustare una deliziosa bûche de Noël al calduccio in un caffè parigino.
Da non perdere: il mercatino di Natale ai piedi della Tour Eiffel con 100 chalet nei giardini degli Champs de Mars.
Il freddo si fa sentire, ma Budapest in inverno è davvero magica. Coglierai il suo fascino passeggiando nei quartieri di Buda e Pest, nel Parco delle Statue e sull'Isola di Margherita. D'obbligo è una sosta al Museo di Belle Arti e al Palazzo del Parlamento. Esperienza unica è il giro in battello sul Danubio. Se sei un buongustaio, assaggia il gulash e prova gli irresistibili dolci di Budapest. Il mercatino di Natale di Vörösmarty ti offre le coreografiche proiezioni sulla facciata della Basilica di Santo Stefano.
Da non perdere: pattinare sul ghiaccio nel laghetto adiacente al Castello di Vajdahunyad.
Reykjavik sotto la neve offre uno scenario da cartolina e colpisce per il suo fascino misterioso. Dopo avere visitato il Museo Nazionale Islandese e ammirato Reykjavik dalla cima del campanile della chiesa Hallgrímskirkja, scopri uno straordinario patrimonio naturalistico, tra geyser, aurore boreali, avvistamento delle balene ed esplorazioni della Laguna Blu. Ti attendono, anche, i mercatini di Natale e tanti concerti legati alle festività.
Da non perdere: il museo all'aperto Árbæjarsafn per conoscere antiche tradizioni legate al Natale.
A Cracovia, l'inverno ha una marcia in più. La bellezza del centro storico si svela in questa stagione. Il tradizionale mercatino di Natale ospitato nella medievale Piazza del Mercato e il rinascimentale Mercato dei Tessuti creano un'atmosfera unica. Da non perdere sono, poi, il Castello, il Museo Czartoryski, la Basilica di Santa Maria, le miniere di sale e il quartiere di Nowa Huta. E un bicchiere di vin brûlé ti aiuterà a scaldare il corpo e la mente!
Da non perdere:il concorso dei presepi cracoviani in Piazza del Mercato.
Nessuna città europea festeggia il Natale come lo fa Copenaghen. Grazie a uno spettacolare gioco di luci, ti sembrerà di entrare in un villaggio di marzapane. Si vestono a festa anche il Palazzo Reale di Amalienborg, il Parco giardino di Tivoli e il Castello di Kronborg. Non dimenticare di fare tappa al Museo Nazionale e di assaggiare il gløgg, il vin brûlé di Copenaghen.
Da non perdere: gli spettacoli di burattini, i cori e i concerti, tutti rigorosamente all'aperto.
Se il freddo non ti scoraggia, i mesi invernali sono i migliori per scoprire Edimburgo. Non perderti la salita allo Scott Monument, l'Holyrood Palace e il Castello di Edimburgo: meglio visitarli di prima mattina. Passeggia lungo il Royal Mile e al Botanic Garden e scopri i quartieri di Stockbridge e Dean Village. Non dimenticare di fare un salto ai mercatini di Natale e di partecipare al famoso Hogmanay, il Capodanno scozzese.
Da non perdere: la Santa's Run, la maratona in cui dovrai vestirti da Babbo Natale.
Colonia è una città enigmatica in cui antico e moderno convivono armoniosamente. Non perderti il Duomo, il Wallraf-Richartz Museum, la chiesa romanica di Santa Maria in Campidoglio e il Ponte Hohenzollern. Nel periodo natalizio Colonia ospita mercatini per tutti i gusti con decorazioni, giocattoli in legno e candele: per trovare quello che fa per te, segui il profumo inebriante delle caldarroste!
Da non perdere: la Via dei Presepi, un percorso con un centinaio di pezzi unici ospitati in chiese e negozi.
New York è sempre in fermento. Nel periodo natalizio, è vivace più che mai. Tra i luoghi simbolo, occupano il podio Rockefeller Plaza con l'albero di Natale e la pista di pattinaggio, la Quinta Strada per lo shopping sfrenato e il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn con i suoi pittoreschi giochi luminosi. Se vuoi osservare New York dall'alto, ti aspetta l'Empire State Building. Per staccare la spina dalla frenesia, una passeggiata a Central Park sarà rigenerante.
Da non perdere: un musical a Broadway e il LuminoCity Festival a Randall's Island.
La magia del Natale si assapora a Montreal, città che esprime al meglio la sua vena romantica in inverno. Devi assolutamente visitare il vivace Vieux Port, la Città vecchia con la Basilica e Parc La Fontaine con la sua comunità di scoiattoli. Per cogliere lo spirito natalizio, sono d'obbligo una passeggiata in Place Jacques-Cartier e un'escursione diurna o notturna in motoslitta. Anche se, al momento, il Canada non è aperto per i turisti italiani, speriamo di poter tornare presto a viaggiare in questo splendido Paese.
Da non perdere: il Festival Montréal en Fêtes con la pista riscaldata di pattinaggio.
Quando le temperature scendono, Amsterdam diventa calda ed accogliente. Tra le tappe d'obbligo di un tour invernale ad Amsterdam, occupano il podio il museo Van Gogh, il mercato dei fiori e la casa di Anna Frank. Una crociera sui canali e una passeggiata a Vondelpark ti permetteranno di ammirare degli straordinari colori. E, per immergerti nell'atmosfera natalizia, non perderti Piazza Dam, le piste di pattinaggio a Museumplein o a Leidseplein e i mercatini natalizi nel centro storico.
Da non perdere: il Festival delle Luci, con suggestive installazioni luminose lungo un percorso scintillante di 6 km.
Praga custodisce un patrimonio architettonico di inestimabile valore. Con la neve che scende copiosa, gli antichi palazzi e le austere chiese mostrano il loro lato più romantico. Il profumo di cannella rende l'atmosfera incantata. Per i migliori panorami invernali su Praga, punti di osservazione privilegiati sono il Castello, la Torre Panoramica Petřín e il Parco di Riegrovy Sady.
Da non perdere: la pista sul ghiaccio sotto le luci della Torre della Televisione.
A Londra d'inverno l'atmosfera si fa incantata. Le luci dai mille colori sono le indiscusse protagoniste: troverai una città agghindata a festa. Per cogliere al meglio lo spirito natalizio, ammira Londra dal London Eye, scendi in pista pattinando sul ghiaccio nel cortile della Somerset House e mettiti comodo in un pub accanto al caminetto acceso. Non dimenticarti l'albero natalizio di 20 metri a Trafalgar Square, le sculture luminose ai Kew Gardens e le decorazioni di Oxford Street e Regent Street.
Da non perdere: il London Winter Wonderland, quando Hyde Park si trasforma in un enorme luna park a tema natalizio.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili