È per questo che ti abbiamo preparato una guida utile sui quartieri di Barcellona: ti indicheremo quelli che devi assolutamente visitare, quelli più belli, quelli migliori dove alloggiare e perfino quelli dove è pericoloso camminare da soli o avere comportamenti più prudenti. Barcellona per te non avrà davvero più segreti.
El Born è un quartiere alla moda di Barcellona che combina la sua cultura storica con un'atmosfera vivace e bohémienne. La zona ospita alcuni importanti musei come il Museo Picasso e il Museo del Tessuto, oltre alla bellissima basilica gotica di Santa Maria Del Mar. La vita notturna è animata dagli innumerevoli bar e locali pieni di musica, e la cucina locale comprende una varietà di opzioni, dai frutti di mare alle tapas, dalla pizza alle specialità asiatiche. Qui puoi avventurarti nello shopping più caratteristico, soprattutto gironzolando nel famoso Mercat de Sant Caterina alla ricerca di specialità spagnole. Il quartiere è accessibile con la metropolitana e si trova a pochi minuti a piedi dal centro città, dalla spiaggia e dal Parc de la Ciutadella.
El Raval è forse il quartiere più iconico di Barcellona, quello più celebre e con maggiore presenza di turisti. È proprio qui infatti che potrai passeggiare sulla Rambla e assaggiare qualche specialità spagnola al famoso mercato della Boquería. Qui si trovano altre attrazioni per cui Barcellona è conosciuta in tutto il mondo, come il Palau Güell in stile art nouveau del leggendario architetto Antoni Gaudi e risalente al 1885. Se ami l'arte, poi, ti invitiamo inoltre a visitare il MACBA, il Museo di Arte Contemporanea, che custodisce oltre 6.000 opere e dove potrai ammirare pezzi d'arte di importanti artisti catalani, come Joan Miró e Antoni Tàpies, ma anche di altre parti del mondo, come Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat, solo per citarne alcuni.
Con il nome Barceloneta si indica l'antico quartiere di pescatori di Barcellona, situato vicino a Port Vell, con una delle spiagge più famose della città che condivide lo stesso nome. Come puoi immaginare questa spiaggia è una delle più affollate e animate della città, ricca di impianti sportivi, attrezzature da spiaggia, parchi giochi per bambini e ristoranti. In questo quartiere puoi trovare anche il Mercat de la Barceloneta, l'antico mercato del pesce oggi ristrutturato e divenuto un imponente mercato in ferro e vetro dal design moderno. Qui si trova anche l'acquario di Barcellona, assolutamente imperdibile per i bambini e non solo, dove è possibile ammirare anche gli squali nel loro habitat naturale.
Il barrio gotico, ovvero il quartiere gotico di Barcellona è senza dubbio la zona più antica della città. È il cuore della città vecchia, ed è delimitato dalla Rambla da un lato e dalla via Laietana dall'altro. Qui di monumenti e musei ce ne sono diversi, per esempio c'è la Cattedrale di Barcellona, ma anche la splendida Basilica di Santa Maria del Pi. Tuttavia, la caratteristica e la vera bellezza del quartiere gotico è la sua rete di stradine tortuose, piene di localini, botteghe artigianali e ristoranti di tapas. Qui, poi, si trovano anche i resti delle mura dell'antica città romana. Troverai inoltre la vivace Plaça Reial, che ospita i caratteristici lampioni progettati, come molte altre opere della città, da Antoni Gaudì. Se ti chiedi dove mangiare, qui, al numero 5 del Carrer d'en quintana, troverai anche il più antico ristorante della Catalogna, il Can Culleretes.
Ed eccoci nel quartiere Eixample, la vera e propria personificazione della modernità a Barcellona. Con la sua impeccabile griglia di strade, dove altri non vedrebbero altro che righe dritte e angoli perfetti, questa zona vanta negozi di alta moda e caffè eleganti, ma non solo... Non lasciarti ingannare dall'apparente monotonia urbanistica del quartiere, perché è proprio qui che troverai alcuni dei monumenti più straordinari dell'architetto Antoni Gaudi, tra cui, prima tra tutti, l'affascinante Sagrada Familia, che ancora oggi, a oltre 140 anni dalla sua fondazione, rimane incompiuta. E se vuoi fare acquisti di lusso, l'Eixample non ti deluderà, con il Passeig de Gràcia che ospita nomi del calibro di Chanel e Louis Vuitton. Ma se preferisci un'esperienza ancora più raffinata, la Rambla de Catalunya, parallela al Passeig, ti offre gallerie d'arte e ristoranti che ti daranno un assaggio del meglio della cucina spagnola.
Se stai cercando un'avventura fuori dalle solite rotte turistiche di Barcellona, allora il quartiere di Gracia è proprio quello che fa per te. Questo quartiere remoto, situato appena a nord del centro della città, è un vero e proprio tesoro nascosto, con un'atmosfera bohémien che ti farà sentire come se avessi viaggiato indietro nel tempo, anche se sei solo a 20 minuti di auto dalla movida del centro città. In questo quartiere troverai altre opere di Gaudi, come ce ne sono ovunque a Barcellona, come la particolarissima Casa Vicens o la stessa casa museo dell'architetto, e infine un parco che sembra uscito da uno dei sogni di questo incredibile artista: Il Park Güell, che è lì per deludere le tue aspettative e offrirti una visuale surreale di cosa può essere un giardino. Tra una visita e l'altra, dove puoi mangiare in questo quartiere? Per esempio alla storica Bodega Cal Pep, per un'autentica esperienza di bodega catalana, attiva dal 1919.
Barcellona in generale è una città sicura e tranquilla, ma è anche una città davvero grande, e come tutte le grandi città che sono mete del turismo di massa, è anche una meta per borseggiatori. Soprattutto quando passeggi per le vie più affollate come la Rambla o Plaça Catalunya, evita di tenere il cellulare o il portafogli nelle tasche posteriori dei pantaloni, evita di portare con te oggetti di valore e lascia i documenti in hotel.A proposito di hotel, quali sono i quartieri migliori dove soggiornare? Sicuramente ti consigliamo i quartieri più centrali, come El Born, El Raval e il Quartiere Gotico, pieni di hotel, ma anche di ostelli, quindi soluzioni per tutte le tasche, e vicini alla movida cittadina e ai monumenti principali. Infine, proprio per visitare i musei e le principali attrazioni, ti consigliamo di attivare la Barcelona Card e risparmiare sugli ingressi.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili