Ci sono tantissime interessanti cose da fare a Budapest, capitale ricca di fascino e cultura. Vetrina del meglio dell'ospitalità ungherese, la città possiede un'ottima reputazione per la sua vita notturna, le attrazioni turistiche e, naturalmente, alcuni dei più pregiati bagni termali d'Europa. Questa maestosa destinazione è divisa in due dal fiume Danubio, che separa la città nelle due aree distinte di Buda e Pest; ne parleremo tra poco.
Il Danubio svolge un ruolo importante nella vita e nella storia della città, oltre a essere una delle opzioni più popolari quando si parla di attività a Budapest. Un bel modo per orientarsi in città dopo l'arrivo è compiere una piacevole camminata lungo la riva del fiume, per avere l'opportunità di vedere alcune delle attrazioni di Budapest.
Indipendentemente dal lato in cui scegli di effettuare la tua passeggiata, troverai moltissimi panorami meravigliosi. Il lato Pest del fiume presenta alcuni imponenti scenari della città, caratterizzati dagli edifici classici e neoclassici che ospitano i bagni termali. E, se inarchi un po' il collo verso l'alto, noterai l'iconico Castello di Buda. Nel lato di Buda vedrai campanili, guglie e alcune belle dimore in stile liberty.
Se mai ti dovessi annoiare in un lato della città, attraversa uno dei tanti splendidi ponti sul fiume. Molti sono strettamente associati al patrimonio artistico della città. Il Ponte delle Catene e il Ponte della Libertà, ad esempio, sono attrazioni imperdibili che meritano una visita.
Ideale per:
conoscere Buda e Pest.
Come molte grandi città europee, Budapest ha collezionato parecchi soprannomi nel corso degli anni. E, come tutti i soprannomi, alcuni possono sembrare un po' generosi, altri piuttosto forzati. Ma, quando si cita la capitale ungherese, battezzata la "Città delle Terme", pensiamo tu possa essere d'accordo sul fatto che si tratta di una definizione molto azzeccata.
La cultura del bagno termale è una parte importante dell'identità di Budapest e rappresenta sempre una delle ragioni principali per cui molti turisti scelgono di visitarla. Se questa motivazione è in cima anche al tuo elenco di priorità, forse ti chiederai dove alloggiare a Budapest. Probabilmente preferirai soggiornare nella parte di Buda, dove si trovano diversi bagni rinomati. I Bagni Széchenyi, i Bagni Gellért e i Bagni recentemente rinnovati di Veli Bej sono tra le scelte più popolari.
Ideale per:
chi vuole rilassarsi in grande stile.
Quelli che cercano divertimento nelle ore serali vorranno invece restare nella zona di Pest. In termini di pulsazioni culturali, qui troverai la maggior parte dei locali della città e dei cosiddetti "bar in rovina". Chi si domanda cosa fare a Budapest scoprirà che il tour dei vari ruin bar sarà una delle opportunità più interessanti, in quanto ognuno di loro offre un ambiente particolare e un'atmosfera unica.
Szimpla Kert, il primo e più consolidato ruin bar della città, dovrebbe senz'altro essere presente nel tuo elenco delle migliori cose da fare a Budapest. Situato in un'enorme fabbrica abbandonata, regala sempre il tono giusto per la tua serata. Il bar è affollato quasi tutte le sere, cosa che lo rende un ottimo punto d'incontro con altre persone. È anche il posto perfetto per provare il liquore locale, un distillato di frutta noto come palinka. Ma vacci piano, a meno che tu non abbia organizzato una grande festa.
Filter Klub è il ruin bar ideale per chi desidera ascoltare musica rock and roll. Grandio è in parte ostello e in parte bar. Mazel Tov, nel Quartiere Ebraico, offre un cortile con giardino estremamente scenografico. Il Corvin Club è un centro commerciale abbandonato con vista panoramica.
Ideale per:
amanti della vita notturna.
L'eccezionale Quartiere Ebraico è il posto ideale da visitare se vuoi ampliare i tuoi orizzonti culturali durante il soggiorno a Budapest. Con sinagoghe imponenti, cibo di strada, bar in rovina e straordinarie architetture in stile liberty, è uno dei luoghi migliori in città da esplorare a piedi.
Il castello di Buda è da non perdere sia per gli amanti della storia sia per chi è alla ricerca di viste panoramiche. Salendo lassù con l'annessa funicolare, soddisferai entrambe queste opzioni in un singolo pomeriggio. E, se ci vai verso la fine della giornata, mentre il sole tramonta, otterrai scatti ancora più spettacolari per la tua pagina Instagram.
Gli amanti dei flipper possono rilassarsi con una visita al Pinball Museum, interamente dedicato ai flipper. Se invece sei più interessato alla storia, il Museo Casa del terrore è l'ex quartier generale della polizia segreta. Questa affascinante destinazione racconta la vita di Budapest sotto il regime comunista e fascista.
Ideale per:
chi adora pianificare un itinerario turistico.
Assistenza e informazioni utili