Ci sono tanti motivi per cui Lanzarote potrebbe essere la tua meta ideale: clima perfetto, spiagge meravigliose, ottimo cibo, facile da raggiungere e anche molto esotica! Se poi vuoi vedere un lato completamente diverso delle Isole Canarie, vai al Parco nazionale di Timanfaya, nel Sud-Ovest dell'isola.
Per cominciare, dai uno sguardo al video che abbiamo realizzato sul Parco, per vedere con i tuoi occhi lo spettacolo di un luogo che assomiglia più alla Luna che alla Terra.
Non c'è nessun altro posto al mondo con uno scenario come il paesaggio vulcanico di questo Parco Nazionale. Timanfaya si è formato più di 300 anni fa, dall'eruzione di oltre 100 vulcani. E, sebbene non ci siano più state eruzioni da allora, c'è comunque ancora un po' di attività in corso. Scoprirai infatti che i vulcani di Timanfaya non sono chiamati "Montenas del Fuego" (Montagne del Fuoco) per caso.
Per capire appieno lo spettacolo di questo luogo straordinario, è meglio partecipare a un tour, perché in alcuni punti la terra è ancora troppo fragile (e troppo calda) per consentire a chiunque di muoversi in autonomia.
Prendi l'autobus: puoi prenderne uno al parcheggio del Parco Nazionale di Timanfaya, o da qualsiasi città dell'isola. Il tour impiega meno di un'ora. Durante il tragitto lungo la Ruta de los Volcanoes scoprirai la sorprendente bellezza di questo luogo: campi di lava morbidi e delicati si trasformeranno rapidamente in rocce frastagliate nere, che a loro volta si trasformeranno in grandi pendii rossi, che sono ciò che rimane di antiche montagne. È un vero e proprio tour tra magia e mistero e una delle cose migliori da fare a Lanzarote.
Fai un'escursione: se vuoi trascorrere più tempo a Timanfaya, puoi scegliere tra molteplici tour guidati da ranger. Possono richiedere fino a tre ore e sono piuttosto faticosi, per cui preparati nel modo giusto indossando scarponcini o scarpe da trekking. Porta con te anche un cappello e molta acqua. Ricorda: sei abbastanza vicino all'equatore, per cui con il passare della giornata il clima diventa sempre più caldo. I momenti migliori per queste passeggiate sono la mattina presto o il tardo pomeriggio. I posti sono limitati per ogni tour ma, se mai ti sei trovato a immaginare come sarebbe camminare sulla Luna, questo è il modo per avvicinarti il più possibile a quell'esperienza.
Noleggia un cammello: se stai cercando una passeggiata più tranquilla, ma con un pizzico di avventura, sappi che ci sono cammelli che attraversano una parte di Timanfaya. A condizione che il tuo non sputi o corra, questo tipo di gita può essere molto divertente.
Qualunque cosa tu scelga di fare, non dimenticare di dedicare un po' di tempo al Centro Visitatori di Islote de Hilario, perché spiega tutto sul Parco e ti introduce in modo facile e affascinante alla sua storia. La tua guida ti mostrerà come i vulcani di Timanfaya siano ancora in qualche modo attivi. In primo luogo, getterà un po' di paglia o ramoscelli in un buco nel terreno; poco tempo dopo prenderà vita un incendio e vedrai le fiamme che si alzano. A quel punto getterà acqua fredda in un altro buco e, mentre aspetti, un geyser di vapore e acqua calda esploderà improvvisamente.
Indirizzo:
Diseminado Islote Hilario, 1, 35560 Tinajo, Las Palmas, Spagna
Se questo spettacolo non ti basta, sappi che il luogo migliore per terminare qualsiasi tour è vicino al ristorante El Diablo. Qui sentirai la presenza dell'artista locale César Manrique, che ha progettato il logo del ristorante (e quello del Parco), raffigurante una grande griglia all'aperto. (Scopri di più su Manrique nel nostro blog dedicato alla sua vita e al suo lavoro.)
Tutta la carne e il pesce di El Diablo sono grigliati utilizzando il calore geotermico proveniente dai vulcani situati centinaia di metri sottoterra. Si tratta di uno dei più grandi barbecue sulla Terra e, qualunque cosa tu scelga dal menu (pesce, pollo, salsicce o verdure), troverai il suo sapore delizioso. Prenota con largo anticipo, per assicurarti di non perdere questa esperienza: è un ottimo modo per terminare ogni camminata o giro in autobus o in cammello.
Indirizzo:
Montaña del Fuego Carretera General Yaiza - Tinajo, s/n, 35560 Tinajo, Las Palmas, Spagna
Se il tour in autobus è troppo breve e la passeggiata è troppo lunga, puoi comunque vedere lo scenario da distanza ravvicinata visitando il Parco Naturale Los Volcanes. Qui puoi girare senza sorveglianza, a tuo piacimento. Non è spettacolare come il territorio confinante, ma ti consente comunque di avvicinarti personalmente a un paesaggio lunare più dolce. C'è una passeggiata che dura solo un'ora: ti concederà abbastanza tempo per esaminare il suolo e le rocce e vedere se riesci a individuare eventuali pietre preziose locali. Conosciuta come olivina, a causa del suo colore verde oliva, questa gemma è chiamata anche peridoto; gran parte dei gioielli che trovi nei negozi locali è fatta proprio con questa pietra. Campioni di olivina non sono stati trovati solo sulla Terra, ma anche su meteoriti scoperti su Marte e sulla Luna stessa!
Indirizzo:
Calle Montaña Tenesar, 6B, 35560 Tajaste, Las Palmas, Spagna
Assistenza e informazioni utili