Essendo un'isola, Lanzarote è ricca di spiagge lungo i suoi 215 chilometri di costa. Hai letteralmente l'imbarazzo della scelta, e puoi variare da bellissime sabbie dorate a teatrali spiagge nere e vulcaniche. Procedendo lungo la costa, ti potrai imbattere anche in un paio di sontuose distese di sabbia bianca come la seta.
Il nostro video ti darà un assaggio di ciò che è disponibile: esclusivo o popolare, nelle vicinanze del tuo hotel o addirittura dall'altra parte dell'isola, lontano dal caos e dalla frenesia.
Guarda il nostro video e decidi tu stesso:
Ideale per: rilassarsi e farsi baciare dal sole.
Collocata a Sud dell'isola, Playa Papagayo è una delle spiagge più famose di Lanzarote. Con la sua bella e ampia baia, la sabbia dorata e l'acqua limpida e calma, questa spiaggia, di cui godere di giorno e di notte, è perfetta per famiglie e gruppi di amici.
Di sera puoi goderti il panorama e ammirare il pittoresco tramonto sorseggiando un drink in un bar sulla collina. Questa spiaggia si trova a Los Ajaches, monumento naturale facile da trovare e da raggiungere: se non vuoi guidare, un taxi d'acqua ti ci porterà senza problemi.
Indirizzo: 35580 Yaiza, Las Palmas, Spagna
Come arrivare in auto da Playa Blanca: dirigiti verso Est fino a Calle de Papagayo; alla rotonda prendi la seconda uscita per Avenida de Papagayo. La spiaggia è molto facile da trovare: ci sono appositi segnali stradali.
Ideale per: amanti del fitness e avventurieri.
Situata sulla costa nord-occidentale dell'isola, questa spiaggia è il paradiso dei surfisti e uno dei migliori posti a Lanzarote per praticare il kite boarding. Con grandi onde atlantiche e venti forti, la spiaggia è sempre spettacolare: non c'è da meravigliarsi se è stata la spiaggia preferita di César Manrique [link al blog di César Manrique].
Manrique è il grande mito di Lanzarote: era un artista, scultore, architetto e ambientalista. Leggi il nostro blog che racconta tutto ciò che ha fatto per l'isola.
L'affascinante curvatura della baia, le alte scogliere e il suono delle onde sono sufficienti per sedurre i surfisti e invogliarli a provare questi splendidi cinque chilometri di sabbia. L'incantesimo attira anche artisti e fotografi: il cineasta spagnolo Pedro Almodovar ha usato questa location nel suo film "Abbracci spezzati".
Qui troverai tante scuole di surf; è uno dei posti migliori a Lanzarote per prendere lezioni.
Indirizzo: Caleta de Famara, Lanzarote
Come arrivare con i mezzi pubblici: prendi la linea 20 dalla stazione principale degli autobus di Arrecife in direzione Caleta de Famara.
Ideale per: essere tutt'uno con la natura.
Con tre chilometri di splendida sabbia e un mare limpido, questo è il posto ideale per abbracciare la natura. Puoi prendere il sole in topless in tutte le spiagge delle Isole Canarie, ma questa è una vera spiaggia nudista.
Conosciuta come una delle spiagge naturiste più popolari di Lanzarote, fa parte della grande stazione balneare di Playa Papagayo ed è situata all'estremità della baia. Il nome Playa de Mujeres è traducibile come "spiaggia delle donne", ma in realtà c'è molto spazio anche per gli uomini che vogliono crogiolarsi al sole.
Indirizzo: 35580, Las Palmas, Spagna
Come arrivare in auto: le indicazioni per la spiaggia partono dalla città di Playa Blanca. Poco prima della spiaggia c'è una piccola svolta non segnalata che conduce –attraverso una strada sterrata lunga 5 km- fino alla spiaggia. Lungo il percorso dovrai pagare un pedaggio.
Ideale per: esploratori, fotografi e artisti.
Ok, qui non puoi nuotare e nemmeno scendere in spiaggia, ma puoi ammirare l'affascinante panorama, fotografarlo e ricordarlo per sempre. Una caldera semi-affondata, circondata da rocce di colore giallo intenso, ricoperta di sabbia vulcanica nera e che si apre su una radiosa laguna verde smeraldo! Anche solo i colori meritano una visita.
Indirizzo: 35570, Las Palmas, Spagna
Come arrivare con i mezzi pubblici: le linee di autobus 161 e 60 portano a El Golfo, vicino alla spiaggia.
Ideale per: trovare un po’ di tranquillità.
Playa Caleton Blanco fa parte di un gruppo naturale di piccole insenature separate da roccia vulcanica. È come se ognuna di esse fosse la tua piscina privata (non è proprio così, ma è bello sognare). Ci sono bar e ristoranti nei dintorni, ma è meglio portare l'occorrente per fare un picnic, perché, una volta giunto a destinazione, potresti scoprire di essere troppo a tuo agio e rilassato per volerti spostare. Non dire che non ti abbiamo avvertito!
Indirizzo: 35541 Haría, Las Palmas, Spagna
Come arrivare in autobus: le linee 07 e 26 ti porteranno a Haria, vicino alla spiaggia.
Caratteristiche migliori: Appartata e ottima per nuotare e fare snorkeling.
Playa Quemada è conosciuta come "la spiaggia arsa": uno sguardo alla sua sabbia nera spiega tutto. Vicina a un tipico villaggio di pescatori, è una delle spiagge più tranquille di Lanzarote. Questa spiaggia riparata è semplice da raggiungere. Qui è facile trovare parcheggio, ma si è lontani dai servizi, per cui non dimenticare la tua protezione solare. Il mare calmo è ideale per i nuotatori meno esperti e ottimo per i bambini che stanno imparando. Un bar sulla spiaggia serve pescato fresco del giorno.
Indirizzo: Playa Quemada, Las Palmas, Spagna
Come arrivare in taxi: il viaggio in taxi da Arrecife a Playa Quemada dura 17 minuti e costa 25-30 euro.
Ideale per: inguaribili romantici in cerca di una piccola avventura.
Sull'appartata isola di La Graciosa, a Nord di Lanzarote, troverai la spiaggia pressoché incontaminata di Las Conchas. Si crede che quest'isola sia stata la cornice de L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson: considerato il suo aspetto selvaggio e desolato, potrebbe anche essere vero!
Basta prendere un traghetto da Orzola, che impiega meno di 30 minuti. Ricordati di tenere sott'occhio gli orari, se non vuoi perdere l'ultimo! La spiaggia si raggiunge con una passeggiata di cinque chilometri dal porto, quindi assicurati di indossare scarpe adatte per camminare lungo strade non asfaltate. Oppure, se preferisci, puoi noleggiare una bicicletta o prendere uno dei taxi jeep.
Indirizzo: 35540, Las Palmas, Spagna
Come arrivare in traghetto: sali sul traghetto da Caleta de Sebo, quindi cammina o prendi una bicicletta o un taxi per raggiungere la spiaggia, a 6 km di distanza.
Dopo aver esplorato le spiagge, le onde e i villaggi, perché non immergersi nelle profondità dell'oceano al Museo Atlantico? L'unico museo sottomarino in Europa, pieno di strane sculture a grandezza naturale e con una scogliera artificiale che, dalla sua apertura quattro anni fa, ha attratto branchi di barracuda, squali angelo, polpi, spugne e altra vita marina. Goditi i panorami da una barca con il fondo in vetro o tuffati nelle acque calde: hai infinite possibilità. C'è anche una scuola di immersioni, dove puoi affinare le tue abilità subacquee al mattino e metterle in pratica più tardi nel corso della giornata.
Che tu voglia rilassarti o dedicarti all'esplorazione, Lanzarote ha tutto ciò di cui hai bisogno, specialmente quando si parla di spiagge.
In ogni caso prenditi del tempo anche per vedere le altre attrazioni che l'isola può offrire, con la sua moltitudine di città, villaggi e persino vulcani (dormienti, ovviamente!).
Puoi anche cimentarti in una vasta gamma di sport acquatici, dal kitesurfing allo snorkeling: non si può certo dire che a Lanzarote manchino le cose da fare.
Leggi tutti i nostri blog dedicati all'isola, agli sport, al suo parco e alla sua meravigliosa e variegata cultura. Le Isole Canarie abbondano di fantastiche destinazioni per le vacanze, e noi speriamo di averti ispirato a esplorare e scoprire ciò che questo meraviglioso angolo d'Europa ha da offrire.
Assistenza e informazioni utili