Se hai intenzione di visitare i musei di Parigi, hai a disposizione tre opzioni:
Se sei attratto dalla terza opzione, o sei già stato a Parigi e hai già visto i musei più famosi, dai un'occhiata alla nostra video guida dedicata ad alcuni dei musei più particolari di Parigi: scoprirai come evitare di ridurti a scelte turistiche troppo ovvie nella Ville Lumière:
Non perdere l'occasione di vedere alcuni dei più illustri musei non affollati di Parigi; continua a leggere per scoprirne (in ordine sparso) alcuni dei migliori.
Precipitati a immergerti nella storia dei luna park al Musée des Arts Forains, meglio conosciuto dai non francofoni come Fairground Museum. Poco noto anche ai parigini, il Musée des Arts Forains conserva la collezione privata dell'antiquario Jean-Paul Favand ed espone attrezzature da luna park risalenti al 1850. La parte migliore? Molte delle giostre e dei caroselli funzionano ancora!
Scopri il Musée des Arts Forains nel 12° arrondissement in Avenue des Terroirs de France. La prenotazione deve essere fatta in anticipo.
Indirizzo: 53 Avenue des Terroirs de France, 75012 Paris, France
Orari di apertura: solo su appuntamento
Ingresso: adulti 18 €, bambini 12 €
Tempio del piacere sensoriale, il Musée du Parfum è uno dei musei più recenti di Parigi ed è interamente dedicato a una delle produzioni più antiche della Francia. Considerata la lunga storia della Francia nel campo dei profumi e il suo status di leader mondiale nel settore, non sorprende che il museo dei profumi più importante del mondo possa essere stato fondato a Parigi.
Visitalo e scopri la storia del profumo, la scienza dell'olfatto e il "giardino delle essenze", tra le altre cose. Se sei appassionato di esplorazioni olfattive, potrai trovare questo museo vicino all'Opéra Garnier, in Place de l'Opéra. L'ingresso è gratuito.
Indirizzo: 9 Rue Scribe, 75009 Paris, France
Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 9 alle 18
Ingresso: gratuito
Ci sono molte gallerie d'arte e molti musei a Parigi, ma non ne troverai tanti come questo. Il Comune di Parigi ha legalizzato gli squat, ovvero i centri occupati. 59 Rivoli è a metà strada tra una galleria, uno studio d'arte, un santuario della controcultura e un centro per la liberazione creativa.
Non avrai bisogno di cercare il numero civico mentre percorri Rue de Rivoli: questa vitale galleria spicca tra le catene di ristoranti e i negozi grazie alle gigantesche installazioni d'arte che adornano la sua facciata. Ogni fine settimana troverai concerti gratuiti al piano terra dalle ore 18:00.
Indirizzo: 59 Rue de Rivoli, 75001 Paris, France
Orari di apertura: dal Martedì alla Domenica, dalle 13 alle 20
Ingresso: gratuito
Il Musée de la Contrefaçon si trova all'interno di una casa degli anni '20 che in passato era di proprietà di un certo Gaston Louis Vuitton (nipote di tu-sai-chi), che l'ha poi regalato all'UNIFAB (Unione dei produttori). L'UNIFAB è un'associazione francese dedicata alla promozione e alla difesa della proprietà intellettuale, e l'organizzazione ha riempito questo museo con centinaia di esempi di merci contraffatte, dalle scarpe Nike con tacco a spillo ai capi vintage della linea Marigold di Chanel.
Tra le attrazioni più bizzarre di questa lista, il Museo della contraffazione è esso stesso una specie di contraffazione: la struttura è la copia di un edificio distrutto nella ristrutturazione compiuta da Hausmann a Parigi nel 19° secolo. È l'unico posto dove andare se vuoi trascorrere una parte del tuo viaggio a Parigi meditando sulla cultura consumistica.
Indirizzo: 16 Rue de la Faisanderie, 75116 Paris, France
Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì, dalle 14 alle 17.30
Ingresso: adulti 6€, bambini 5€
Non tutti hanno un museo a loro dedicato, ma i fan di Edith Piaf saranno lieti di sapere che la piccola (solo di statura) cantante non è una di queste persone. Il museo della Mome è appropriatamente piccolo: occupa infatti solo due stanze di un appartamento al quarto piano (la vecchia casa della Piaf) e racconta la storia della sua vita attraverso oggetti personali piuttosto che mostre interattive su larga scala. La visita va pianificata in anticipo, in quanto gli orari di apertura sono limitati.
Indirizzo: 5 Rue Crespin du Gast, 75011 Paris, France
Orari di apertura: solo su appuntamento
Ingresso: gratuito
In questo caso rompiamo un po' la nostra regola di base, perché questo non è esattamente un segreto nascosto, bensì uno dei migliori musei di Parigi e anche uno dei più singolari. Le Catacombe di Parigi risalgono alla fine del 18° secolo, quando la polizia e i sacerdoti si ritrovarono a dover spostare i corpi nelle gallerie a causa del sovraffollamento dei cimiteri inagibili. La rete di labirinti sotto Parigi è vasta, ma le sezioni delle catacombe aperte al pubblico contengono i resti di alcuni importanti uomini francesi, tra i quali l'autore Charles Perrault (Cappuccetto rosso e Cenerentola: mai sentito parlare di loro?).
Se vuoi evitare lunghe code per entrare, prenota i biglietti in anticipo.
Se vuoi conoscere i posti migliori in cui mangiare a Parigi, deliziati gli occhi con la nostra guida. Stai organizzando un viaggio a Parigi con il tuo partner? Leggi la nostra guida dedicata ai luoghi più romantici della città. Vuoi visitare molti musei di Parigi, ma desideri evitare la folla del Louvre o del Musée D'Orsay? Abbiamo una guida sui migliori musei di Parigi.
Indirizzo: 1 Avenue du Colonel Henri Rol-Tanguy, 75014 Paris, France
Orari di apertura: dal Martedì alla Domenica, dalle 9.45 alle 20.30
Ingresso: adulti 15€, bambini 13€
Assistenza e informazioni utili