Cibo greco: due parole in grado di farti sentire incredibilmente affamato soltanto a pronunciarle.
Sull'isola di Santorini puoi trovare un tale numero di piatti prelibati che ti verrà voglia di ritornarci. Se stai cercando del cibo tradizionale greco o preferisci invece provare un po' di street food greco, quest'isola con sabbia nera famosa nel mondo fa proprio al caso tuo. Il nostro video mostra alcune deliziose proposte presenti nei menu e spiega in dettaglio cosa ordinare.
È sempre bello sperimentare cose nuove durante una vacanza, ma siamo onesti: a volte vogliamo solo mangiare qualcosa che già conosciamo e amiamo. È comprensibile. Per tua fortuna, i cibi tipici greci sono ancora più buoni a Santorini! Esempio dei piatti fantastici che offre la cucina greca, la moussaka qui è un autentico simbolo della cucina mediterranea. Melanzane, ragù, formaggio grattugiato e una magnifica salsa besciamella: un piatto che tocca le corde della perfezione. Se vuoi provare una versione aggiornata di questo classico, trovi anche ristoranti che aggiungono alla ricetta le cipolle, insieme alle erbe tradizionali come timo, menta e origano.
Se non hai mai assaggiato un kebab sul posto, è difficile che tu abbia davvero colto l'anima del cibo in Grecia. Colonne portanti per chiunque ami la carne, i kebab e i souvlaki sono semplicemente squisiti, indipendentemente dal fatto che tu li ordini in un ristorante o a un venditore ambulante.
Da non perdere:
la deliziosa moussaka
Gli amanti dei frutti di mare si possono rallegrare: Santorini propone alcuni dei piatti di pesce più freschi di tutta la Grecia. Qui il concetto di "specialità del giorno" assume una valenza ancora più concreta, sedendoti in una taverna sul mare e assaggiando il pescato del mattino. Voci popolari nei menu includono polpo e calamari alla griglia, cozze fresche in un saporito brodo, orata e alcuni gamberi particolarmente grandi. Un altro pesce tipico dell'isola è comunemente noto come sardela. È molto simile alle sardine, ma ha un suo gusto speciale e unico.
Da non perdere:
il pescato del mattino in una taverna sul mare
Con tutto questo parlare di carne e pesce, potresti pensare che non esistano alternative vegetariane, ma è un timore infondato. Lo stile basato sulle "mezze" (selezione di antipasti o contorni) del tradizionale cibo greco presuppone la presenza di innumerevoli piccoli piatti adatti a coloro che non mangiano carne. Ci sono peperoni, pomodori e melanzane, tutto coltivato localmente, che vengono poi riempiti con riso ed erbe, per creare un pasto davvero appetitoso. Uno dei cibi greci per antonomasia è inoltre la spanakopita, una torta con spinaci e formaggio feta. La troverai in ogni menu, in ogni bar, in ogni mercato e anche in ogni bancarella tradizionale greca.
I vegani si possono soddisfare anche con specialità favolose come il domatokeftedes, tradizionale piatto greco consistente in frittelle di menta e pomodoro, che si trasforma in un meraviglioso depuratore per il palato.
Da non perdere:
la spanakopita, classica prelibatezza vegetariana
Cosa sarebbe una guida gastronomica greca senza una sezione dedicata alla mitica insalata greca? Iconica nel vero senso della parola, è incredibilmente gustosa in qualunque posto la si ordini, ma lo è ancor di più quando puoi godertela in una taverna sul mare ammirando il calar del sole. Per coloro che non sono al passo con le abitudini alimentari in Grecia, l'insalata greca è composta da un'abbondante porzione di lattuga, pomodori, cetrioli, olive, qualche goccia di sano olio d'oliva, erbe e un po' di feta fresca. Non esistono molte specialità migliori di questa.
Da non perdere:
la tipica insalata greca.
Quando si parla di street food greco, Santorini è in cima alla classifica. Fira Town Square è un ottimo posto dove andare quando vuoi fare un pasto economico, e da Nick The Grill puoi trovare un gyros da far venire l'acquolina in bocca. Capita spesso di vedere gente locale con cibo di strada in mano sulle spiagge dell'isola, e le spiagge di Kamari e Perissa sono particolarmente adatte per rintracciare qualcosa di buono che accontenti i tuoi gusti.
Da non perdere:
lo street food sulle spiagge
Chi ha un debole per i dolci troverà numerose opportunità per essere felice a Santorini. Come molte altre isole greche, Santorini è rinomata per la produzione del proprio miele. Questo miele delizioso ha un sapore particolare grazie alla varietà di piante selvatiche, erbe e fiori di cui si nutrono le api dell'isola. I dessert popolari includono piatti famosi come la baklava, la torta di noci e anche il kataifi. Quest'ultimo è un tesoro locale costituito da un morbido e sottile pasticcino avvolto in mandorle tritate, spolverato con zucchero e cannella e finito con una ricca dose di gelato.
Da non perdere:
il paradisiaco kataifi.
Risolte le questioni culinarie, la tua mente inizierà ovviamente a pensare a cosa vedere durante la tua visita turistica. A tale scopo abbiamo compilato un elenco di interessanti attività per i viaggiatori con budget limitato, una rassegna delle migliori zone dove soggiornare sull'isola e un intero articolo dedicato all'attrazione più famosa di Santorini: le sue bellissime spiagge. E, se dopo aver finito di leggere questa guida hai ancora fame, ti consigliamo di leggerla un'altra volta!
Assistenza e informazioni utili