Guida ai trasporti di Barcellona

Muoversi attraverso la capitale catalana

Ci siamo: hai pianificato (o stai pianificando) la tua vacanza a Barcellona. Il volo è prenotato, l'hotel pure, hai fatto anche le tue ricerche per scegliere dove andare e cosa vedere. Ora, però, la tua mente ha iniziato a pensare a come spostarti per la città. Fortunatamente Barcellona possiede una rete di trasporti davvero molto efficiente, che copre anche orari notturni e ti permette di spostarti in ogni angolo della città comodamente e velocemente. Tra metro, bus, tram e bici, non hai che l’imbarazzo della scelta. Devi solo pensare a goderti la tua vacanza!

Metropolitana

La rete metropolitana sotterranea di Barcellona è veloce, affidabile e climatizzata. Ma prima di salire su un treno, un autobus o un tram, ricordati questo: il T10 è il biglietto da acquistare se vuoi andare in giro per la città. Comprensivo di 10 viaggi, il T10 da 10 € copre quasi tutte le modalità di trasporto pubblico, può essere condiviso tra più persone ed è più economico rispetto al biglietto singolo. Una soluzione davvero pratica.

Un'altra opzione è la card "Hola BCN", che ti garantisce un accesso illimitato per un determinato periodo di tempo. Un pass di due giorni, ad esempio, ti costerà solo 15 euro.

La metropolitana di Barcellona è soprattutto veloce, con treni che passano all'incirca ogni cinque minuti. Con 8 linee e oltre 150 stazioni, la rete è anche piuttosto completa: non ci sono molti angoli della città che non siano facilmente raggiungibili da una delle stazioni.

Da sapere: se sei un nottambulo, sarai senza dubbio felice di sapere che la metropolitana il sabato viaggia tutta la notte.

Autobus

Alternativa scenografica alla metropolitana, l'autobus è il modo perfetto per vedere la città mentre ti sposti. Anche solo uno spostamento nel quartiere Eixample ti può portare verso attrazioni come la Sagrada Familia e la Casa Batlló. Prendere l'autobus ha senso anche se stai programmando una giornata sulla playa: diverse linee si fermano lungo la costa, permettendoti di ammirare l'intero panorama delle spiagge di Barcellona.

Ti consigliamo di non salire sugli autobus nelle ore di punta (7:00-9:30 e 17:00-20:30), però potresti trovare questo mezzo più veloce ed efficiente rispetto alla metropolitana durante le ore normali, quando le strade sono più tranquille. Barcellona è una città che vive 24 ore, e l'autobus è la tua unica opzione di trasporto di notte, tutte le sere della settimana a parte il sabato. Cerca gli autobus gialli, piuttosto che i rossi, di passaggio ogni 20-30 minuti per tutta la notte.

Da sapere: opta anche per un tour in autobus turistico sali e scendi, con tre diversi percorsi di visita guidati per le migliori attrazioni della città.

Tram

Meno presenti rispetto agli autobus o ai treni, i tram di Barcellona si possono trovare in poche parti della città. Il collegamento dei tram è infatti composto da 2 reti e 6 linee, per un totale di 29,2 km di binari e 56 fermate. Le linee corrono soltanto nella zona sud-ovest, dirigendosi verso L'Hospitalet de Llobregat, e nella zona nord, verso Badalona. Potresti dunque non dover usare granché i tram, però la seconda di queste linee è particolarmente utile se stai visitando il Parc Del Forum, dove puoi nuotare in acqua salata, praticare sport acquatici, assistere a concerti di musica classica e -a maggio– partecipare al Primavera Sound Festival della città.

Da sapere: i tram circolano da lunedì a giovedì e la domenica dalle 5.00 a mezzanotte, mentre venerdì, sabato e prefestivi li trovi fino alle 2:00.

Noleggio biciclette e scooter

Se vuoi conoscere la città in modo un po' più profondo, perché non scambiare quattro ruote con due? Barcellona è una città adatta ai ciclisti, con oltre 200 km di piste ciclabili e molti punti dove noleggiare una bicicletta. Cerca uno dei tantissimi terminal Bicing sparsi per la città. Se vuoi variare la tipologia di biciclette, cerca Barcelona Biking per bici urbane, bici per autostrade ciclabili e mountain bike, disponibili con tariffe orarie e giornaliere. Born Bike è un mix piuttosto interessante di tour guidato e noleggio biciclette, con tour di due ore al costo di circa 6 euro.

Se desideri qualcosa di un po' diverso, rispetta l'ambiente con l'aiuto di uno scooter elettrico! JetScoot e Yes Rent sono le due opzioni: entrambe offrono il noleggio scooter a ore.

Da sapere: scopri sul sito ufficiale tutte le informazioni in merito a percorsi, servizi e notizie utili per visitare Barcellona su due ruote.

Barcellona ti aspetta! Non perdere le nostre offerte

Funivie e funicolari

Barcellona non manca certo di punti strategici da cui godere di alcune vedute mozzafiato della città e tutte queste mete richiedono l'uso di funivie o funicolari per raggiungere le vette.

Qualche esempio? Se vuoi salire fino al suggestivo Parc de Montjuïc, hai addirittura due opzioni: o la funicolare, che parte dalla stazione di Paral-lel con due fermate intermedie, o la suggestiva teleferica, con tre fermate a scelta in punti spettacolari ovvero il Parc de Montjuïc, per un full di arte tra il MNAC (Museo Nazionale d’Arte di Catalogna), il Poble Espanyol e la fondazione Miró; la fermata Castell se vuoi ammirare il castello e il giardino botanico; ed infine il Mirador con il suo scorcio panoramico che domina la città.

Altre due esperienze che non puoi perdere durante la tua vacanza a Barcellona sono la Teleferica del porto, che collega il porto di Barcellona con la montagna del Montjuïc (la vista è pazzesca, ma non è adatta a chi soffre di vertigini!) e la funicolare che raggiunge l’imponente Tibidabo, che parte dalla plaça del Doctor Andreu.

Da sapere: il prezzo per la funicolare di Montjuïc è incluso nell’abbonamento dei mezzi pubblici, mentre tutte le altre funivie e teleferiche hanno un costo a parte.

Camminare

Nonostante tutti questi discorsi sul trasporto pubblico a buon mercato, abbiamo trascurato il più economico di tutti: Barcellona è una città pedonale. Intere aree come El Raval, Ciutat Vella, El Poble-Sec, il quartiere ebraico e lo storico quartiere del Barrio Gotico possono essere esplorate a piedi, se desideri scoprire tutta la ricchezza contenuta nei loro confini. Oltretutto, non puoi mica farti un giro dei bar a bordo di un autobus, vero?

Per quanto riguarda le cose essenziali da portare con te, ce ne sono soltanto due: una, visto che parecchie zone di Barcellona sono collinari, sono le scarpe comode –magari anche da corsa. L'altra è l'acqua, perché Barcellona può essere molto calda.

Se non osi andare in giro per la città da solo, trova un tour a piedi e lascia che una guida si prenda cura di te: se ti organizzi e prenoti online in anticipo, diventa un giro davvero gradevole.

Da sapere: con la “Barcelona Card” hai l’uso illimitato di mezzi pubblici ed accesso ad oltre 25 musei e attrazioni saltando la coda.

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.