Le mete imperdibili per un viaggio in primavera
Se scegli aprile per trascorrere le tue vacanze sappi che potrai godere quasi ovunque di un clima mite e scoprire posti da sogno in Europa e in molti Paesi extraeuropei. In questo mese avrai l'occasione disfruttare il week-end lungho di Pasqua e pasquetta. Che tu sia alla ricerca di un contesto esotico ricco di ciliegi in fiore, dei meravigliosi arcipelaghi nostrani o delle acque cristalline dei Caraibi, le destinazioni baciate dal sole sono numerose. Se l'interrogativo che ti poni riguarda quali località scegliere ecco alcune idee che ti permettono di individuare la meta migliore dove staccare la spina per un breve week end o per un'intera settimana.
Visitare la Sicilia in aprile significa godere di un'estate anticipata e ammirare le bellezze dell'isola senza la folla dei mesi estivi. Le spiagge bianche, il mare turchese e le visite alle città più antiche ti regalano una vacanza piena di emozioni. Taormina, sul mar Ionio, esprime una bellezza antica che riconosci nelle stradine, nelle piazze e negli edifici religiosi ma anche Selinunte è una destinazione indimenticabile dove visitare il parco archeologico e sfidare gli avversari al kartodromo. Se ami il barocco siciliano dirigiti a Noto: Palazzo Nicolaci, Porta Reale e la Cattedrale sono gioielli capaci di emozionare.
Da non perdere: le genovesi di Erice: dolcetti farciti con crema pasticcera.
La primavera è la stagione più indicata per scoprire i rilassanti colori del Monferrato. Passeggiando tra le dolci colline in fiore, intervallate da boschi e vigneti, scoprirai antichi castelli, affascinanti palazzi barocchi, cascinali in tufo e pievi romaniche. Tra le tappe di un tour primaverile in questo angolo di Piemonte, occupano il podio Casale Monferrato con il Duomo romanico, Acqui Terme con la fontana della Bollente e Canelli con le cantine ottocentesche costruite sotto le strade del centro storico. Complice la bella stagione primaverile, offrono panorami mozzafiato il percorso di trekking verso il Sacro Monte di Crea e gli itinerari cicloturistici a Camino.
Da non perdere: il Museo Civico di Casale Monferrato con la collezione custodita nelle sale della Pinacoteca.
La natura che si risveglia è l'indiscussa protagonista di un viaggio d'aprile nel Chianti, tra verdi colline costellate di boschi, vigne ed oliveti, affascinanti borghi dove il tempo si è fermato, pittoreschi castelli, enigmatici monasteri e antiche pievi. Per assaporare la bellezza dei paesaggi, percorri in auto o in bicicletta la Via Chiantigiana. Fai una sosta al castello di Montefioralle, al Museo del Vino di Greve in Chianti e al Museo Archeologico di Castellina. Esperienze da vivere sono l'escursione nella campagna intorno a Gaiole, ricca di castelli e rocce fortificate, e una passeggiata tra le viuzze di Radda per ammirare la vallata circostante.
Da non perdere: l'Abbazia di Passignano che apre le porte ai visitatori durante le festività pasquali.
Le temperature miti di aprile invogliano a scoprire Napoli e le sue molteplici sfaccettature. Concediti una rilassante passeggiata nel Parco di Capodimonte, fai shopping a Spaccanapoli e percorri il Lungomare di Mergellina per ammirare in un colpo d'occhio il Vesuvio, il promontorio di Posillipo e l'isola di Capri. Meritano, poi, una visita il Museo Cappella Sansevero con il Cristo Velato, il Museo Archeologico, Piazza del Plebiscito con l'imponente colonnato neoclassico, il Duomo e Palazzo Reale. Se ami le tradizioni e vuoi conoscere il volto più autentico della città, è d'obbligo una sosta nei vicoli di San Gregorio Armeno e nei chiassosi Quartieri Spagnoli.
Da non perdere: una mattinata al Parco Sommerso di Gaiola con i suoi due isolotti collegati da un sottile arco.
Roma è un autentico museo a cielo aperto, i cui tesori in primavera appaiono ancora più splendenti. Non perderti il Colosseo, i Fori Imperiali, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, la Fontana di Trevi, il Pantheon, i Musei Capitolini e Piazza Navona. Se ami il verde, con l'arrivo della mite stagione primaverile è d'obbligo una passeggiata lungo le sponde del Tevere, nel Parco Regionale dell'Appia Antica e a Villa Borghese. Per lo shopping, c'è Via del Corso. E se hai voglia di fare le ore piccole, a Trastevere e a San Lorenzo trovi sempre movimento.
Da non perdere: i festeggiamenti del 21 aprile legati al Natale di Roma, con interessanti rievocazioni storiche.
La vacanza a Valencia ti permetterà di scoprire una città dove la creatività e la cultura sono ad alti livelli. Il clima piacevole ed una gastronomia di eccellenza la rendono una meta privilegiata in ogni stagione ma in aprile c'è un motivo in più per trascorrervi una vacanza: il 13 del mese si festeggia il patrono San Vicente Ferrer. La giornata inizia con il suono delle campane della Cattedrale, le Miguelete, ma la particolarità della festa è dovuta agli altari, allestiti in diverse zone, che narrano la vita del Santo. Suggestive le rappresentazioni dove i bambini recitano in valenciano.
Da non perdere: Il Parco Oceanografico: è il più grande parco marino in Europa.
Solare, briosa e conviviale: ecco i tratti distintivi della Grecia in primavera. Tra enigmatici templi, antichi villaggi e spiagge piene di vita, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Ad Atene, non lasciarti sfuggire l'Acropoli, il Museo Archeologico Nazionale, le colline di Filopappou e le viuzze della Plaka con le taverne tradizionali. Se ami la storia e se apprezzi la vita all'aria aperta, meritano una visita il sito archeologico di Delfi e i monasteri delle Meteore. Se vuoi concederti un tuffo nel mare più blu d'Europa, ti attendono le incontaminate spiagge della Penisola Calcidica e i selvaggi arenili di Kalamata.
Da non perdere: i rituali della Settimana Santa e i festeggiamenti, anche a tavola, per la Pasqua Ortodossa.
Il clima piacevole, i parchi in fiore, i monumenti che si mostrano in tutto il loro splendore, una luminosità che contagia anche il resto della città: ecco perché Barcellona è meravigliosa in primavera. È d'obbligo una visita alla Sagrada Familia, alla Cattedrale, a Santa Maria del Mar e al Museo Picasso. Se cerchi il relax, gironzola lungo la Rambla e per le viuzze del Barrio Gotico oppure fai un salto in un ristorantino nel quartiere Barceloneta. Se ami le vacanze attive, fai una capatina sul Montjuïc e passeggia tra le cascate del Parco della Ciutadella.
Da non perdere: la festa di San Giorgio il 23 aprile, con un ricco calendario di eventi culturali.
Complice il clima mite di aprile, Lisbona si fa scoprire in tutto il suo fascino. Il tour della città può iniziare dal quartiere di Alfama, passando per il Bairro Alto, la Baixa, Belem e il Chiado. Per una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago, il Castello di Sao Jorge e il Miradouro de Santa Luzia offrono un punto di osservazione privilegiato. Meritano una visita anche la Cattedrale, il Monastero dos Jerónimos, Praça do Comércio e il Convento do Carmo. D'obbligo è, poi, un giro per i vicoli cittadini a bordo degli inconfondibili tram gialli e una passeggiata sul Ponte 25 de Abril.
Da non perdere: la Giornata Internazionale dei Musei, celebrata il 18 aprile per scoprire altri siti e monumenti.
Con 11 ore di sole al giorno e con una temperatura media di 23 gradi, aprile è il mese ideale per un soggiorno alle Canarie, tra relax sulle sconfinate spiagge ed escursioni nell'entroterra. A Tenerife potrai crogiolarti al sole nelle spiagge di Las Vistas e Los Cristianos, fare trekking sul vulcano Teide e tra i sentieri del Parco rurale di Anaga e scoprire il fascino dell'antica città coloniale di La Laguna. Meritano una visita anche le dune di Maspalomas a Gran Canaria, il Parco Nazionale di Timanfaya a Lanzarote, le piscine naturali di Aguas Verdes a Fuerteventura e il Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera.
Da non perdere: la silenziosa processione che si tiene a San Cristóbal de La Laguna per celebrare il Venerdì Santo.
Aprile è il mese giusto per una vacanza alle Maldive sotto il sole, senza umidità e senza troppo vento. Questo angolo di paradiso è conosciuto per i suoi atolli e per le acque cristalline. Tra le spiagge imperdibili occupano il podio le spiagge di sabbia bianca e soffice delle isole di Halaveli, di Huvafen Fushi e di Veligandu. Non dimenticare di girovagare per la capitale Malè alla scoperta delle architetture delle moschee e della quotidianità nei colorati mercati del pesce e della frutta. Consigliata è anche la visita dei tradizionali villaggi maldiviani nelle isole minori.
Da non perdere: gli eventi legati all'inizio del Ramadan quando le ore diurne scorrono a un passo più lento.
Aprile è il mese più consigliato per soggiornare a Dubai: ti attende un clima tipicamente estivo senza giorni di pioggia. Dopo avere ammirato i futuristici grattacieli che costellano la città e dopo avere visitato il Burj Khalifa con i suoi 163 piani, scopri il volto più rilassante della metropoli passeggiando nelle strette vie del quartiere di Bastakiya e lungo il corso del Creek e fai una sosta nella spiaggia di Jumeirah. Tappe d'obbligo per lo shopping sono i mercati di Deira e Bur Dubai e i fornitissimi centri commerciali disseminati all'interno della città.
Da non perdere: i riti legati al mese sacro del Ramadan, che si festeggia in base all'osservazione lunare.
New York mostra al meglio la sua innata vivacità proprio nei mesi primaverili. La Statua della Libertà, l'Empire State Building, il Museum of Modern Art, il complesso del Rockefeller Center, Times Square e Wall Street rappresentano degli ottimi punti di partenza per familiarizzare con la Grande Mela. Complice la bella stagione, non può mancare una passeggiata a Central Park, sul ponte di Brooklyn con la vista di Manhattan e lungo la vecchia ferrovia sopraelevata nel Meatpacking District. Per lo shopping fai una sosta a SoHo, mentre c'è West Village se vuoi fare le ore piccole.
Da non perdere: lo spettacolo delle orchidee in fiore ai Giardini Botanici.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili