Vacanze Mar Rosso

Prenota le tue vacanze Mar Rosso con Volagratis: regalati Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Hurghada, a prezzi davvero low-cost. 

I migliori pacchetti vacanze Volo + Hotel 

Parlane con noi Vuoi una mano a prenotare?

Chiamaci allo 02-30329797

Prenota con un acconto Grandi vacanze, piccole rate,

zero interessi

Aggiungi un transfer Un piccolo comfort che rende grande

la tua vacanza

Un viaggio nel Mar Rosso: tra spiagge e coralli 

Scopri le offerte migliori per le tue vacanze nel Mar Rosso. Viaggi Mar Rosso: scegli l’aeroporto e il periodo che preferisci e prenota il pacchetto vacanza più conveniente.

Stretto tra la costa africana, la Penisola arabica e il Canale di Suez, il Mar Rosso è, per gli appassionati di snorkeling e di diving, un vero paradiso, poiché vanta fondali mozzafiato, specie marine dai colori sorprendenti e uno degli ecosistemi più affascinanti al mondo: la barriera corallina. Questo paradiso sommerso, la cui genesi risale a milioni di anni fa, costeggia le rive del Mar Rosso e si sviluppa al largo, creando spettacolari lagune interne dove prospera una fauna variegata e coloratissima. Le spiagge che si affacciano su questo mare sono circondate da zone desertiche che hanno visto nascere la raffinata e misteriosa civiltà egizia, di cui recano testimonianza i grandiosi templi di Luxor e della Valle dei Re. Attualmente i magnifici resort delle più note località costiere come Sharm el Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, hanno creato le condizioni ideali per gustare tutto ciò che offre questa meravigliosa destinazione.

Quando visitare il Mar Rosso

Il periodo migliore per le vacanze sul Mar Rosso può variare a seconda delle preferenze. I mesi invernali, la cui temperatura oscilla tra i 20 °C e i 15 °C, sono particolarmente gradevoli se la tua priorità è quella di attraversare le aree interne. Se sogni invece la vita da spiaggia, lo snorkeling e le immersioni ti converrà viaggiare nei mesi di aprile e di ottobre, quando le temperature non superano i 30°C. In piena estate, tra luglio e agosto, il caldo è intensissimo ma asciutto, con massime che si aggirano intorno ai 35°C. Per queste caratteristiche climatiche, l'alta stagione sul Mar Rosso corrisponde all'autunno e alla primavera, mentre d'estate, il caldo torrido di giorno e l'escursione termica di sera rendono questa meta meno appetibile per chi non ama il caldo, ma più accessibile per coloro che desiderano evitare i periodi di maggiore afflusso e assicurarsi un soggiorno a tariffe vantaggiose.

Come raggiungere il Mar Rosso

ll mezzo migliore per intraprendere dei viaggi sul Mar Rosso è l'aereo. Lo scalo più frequentato è quello di Sharm el Sheikh, ben collegato a un gran numero di aeroporti italiani. Se intendi prenotare un volo hotel Mar Rosso con destinazione Sharm el Sheikh nel fine settimana avrai modo di scegliere l'orario e la città di partenza a te più vicina.
L'aeroporto internazionale di Sharm el Sheikh è situato a circa 20 km dal centro cittadino. Minibus privati percorrono il tragitto dal Terminal 1 alla città. Non ci sono fermate predefinite: il bus si ferma su richiesta. Gran parte degli hotel e delle compagnie aeree mette comunque a disposizione un servizio navetta. In alternativa puoi prendere un taxi o noleggiare un'automobile. Altro possibile punto di atterraggio è Marsa Alam, secondo scalo egiziano per numero di voli provenienti dall'Italia. A Hurghada, Taba, El Alamein e Marsa Matrouh si trovano aeroporti minori, raggiungibili da diverse città europee.

Cosa visitare sul Mar Rosso

Principali punti di interesse: monumenti e attrazioni

  • Monastero di Santa Caterina ai piedi del Sinai 
  • Parco nazionale di Gebel Elba 
  • Cattedrale di Heavenly a Sharm el Sheikh 
  • Blue Hole a Dahab 
  • Isola del Faraone 
  • Tempio di Luxor e Valle dei Re

Attività culturali e all'aria aperta

  • Visita del canyon colorato 
  • Visita guidata al Museo di Tutankhamon a Sharm el Sheik 
  • Snorkeling al Parco marino di Ras Mohammed 
  • Escursione in quad nel deserto 
  • Sosta a Naama Bay 
  • Gita alla Riserva naturale di Wadi el Gemal

Attività gratuite

Sul Mar Rosso è assai raro trovare attività completamente gratuite poiché, nella maggior parte dei casi, escursioni, immersioni e gite culturali necessitano di appositi veicoli e di guide esperte che richiedono dei costi. La natura incontaminata e la vastità di mare e deserto esigono infatti spostamenti lunghi per raggiungere determinate attrazioni. Numerose sono le offerte di escursioni guidate in jeep e in quad, ma non mancano alternative con itinerari più tranquilli, in autobus verso le città o in barca attraverso le baie.

Muoversi sul Mar Rosso

Opzioni di trasporto disponibili

Durante un viaggio sul Mar Rosso il taxi è un pratico mezzo per gli spostamenti. A Sharm el Sheikh una vettura carica fino a sei passeggeri e le tariffe sono regolate a livello locale. Una valida alternativa sono i minibus di 14 posti, che seguono sempre la stessa tratta con fermate a richiesta del passeggero. Anche a Hurghada avrai un’ampia scelta tra taxi, minibus e navette. Noleggiare un'automobile sarà invece un’occasione per scoprire la guida "sportiva" degli egiziani!

Consigli per spostarsi

Da Sharm el Sheikh a Hurghada il tragitto più breve (83 km) è la traversata via mare della durata di due ore. Via terra la distanza si allunga notevolmente (783 km) e il viaggio può rasentare le dieci ore. Il Cairo è raggiungibile da Sharm el Sheikh in bus in sei ore di percorrenza: una soluzione economica e decisamente panoramica. Se preferisci invece spostamenti rapidi, le varie destinazioni sono tutte collegate tra loro per via aerea.

Cosa mangiare: enogastronomia locale

  • Sandaw-tsh: panino ripieno di carne, fegato piccante con cipolle, formaggio, gamberetti 
  • Ta'meyya: polpette fritte a base di ceci, condite con spezie 
  • Foul: piatto di fave scure, carne, uova, cipolle e limone 
  • Kebab e falafel 
  • Halabessa: brodo di ceci condito con pomodoro, cumino, limone e peperoncino 
  • Karkadè: dissetante infuso di fiori d’ibisco 
  • Baklawa: dolce a base di spezie e miele

La gastronomia egiziana è molto saporita e contemporaneamente povera di grassi, con piatti a base di pesce, carne, verdure. Gli amanti dei formaggi apprezzeranno il gibna beida, simile alla feta, e il mish, più speziato. Non mancano i sapori particolari, decisamente adatti ai più coraggiosi, come le cervella di mucca fritte o il piccione ripieno. Tra le bevande, imperdibile è il tè beduino, il cui particolare sapore è conferito alla bevanda dalle foglie di habbak, una pianta che cresce nel deserto e vanta ottime proprietà benefiche.

Sicurezza

Sharm el Sheikh, Hurghada e Marsa Alam si possono visitare in tutta sicurezza. La Farnesina consiglia di evitare la zona a nord della penisola del Sinai e di essere prudenti quando si è al di fuori del proprio resort affidandosi a guide esperte.

Il Mar Rosso con i bambini

Se ti trovi a Sharm el Sheikh con dei bambini potresti scegliere di visitare Naama Bay, il cui litorale è accessibile a tutti dal momento che la barriera corallina si trova a una certa distanza dalla riva. Molte strutture sono a misura di bambino, con servizi di animazione e piscine poco profonde riservate ai più piccoli.

Numeri di emergenza e informazioni utili

  • Polizia: 122 
  • Medico: 123 
  • Vigili del Fuoco: 180 
  • Polizia per turisti: 126 
  • Ambasciata italiana in Egitto: (0020) 02 7943194

Sebbene le strutture ospedaliere non manchino, è sempre consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza in modo da coprire eventuali spese di ricovero. In caso di emergenza ci si potrà tuttavia rivolgere al proprio hotel, che saprà fornire adeguata assistenza.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.