Quando visitare Makady Bay
Grazie al suo clima desertico subtropicale, Makady Bay gode di giornate miti e soleggiate tutto l'anno. Il tasso di piovosità è molto basso, sia durante i mesi estivi che in inverno. I periodi più indicati per visitare la località egiziana senza dover tollerare l'eccessiva afa sono la primavera e l'autunno. In particolare, i mesi consigliati per un soggiorno appagante sulle rive del Mar Rosso sono quelli di marzo, aprile, ottobre e novembre, durante i quali le temperature si mantengono sufficientemente alte da permettere un tuffo in mare, ma non tanto elevate da rischiare un'insolazione anche sotto l'ombrellone. Questi mesi, inoltre, coincidono con la bassa stagione, in cui è possibile ottenere un significativo risparmio sulle spese per il soggiorno. Le temperature medie nel periodo primaverile e in quello autunnale si aggirano intorno ai 20 gradi di massima, mentre le minime si attestano intorno ai 10 gradi, senza mai scendere sotto gli 8 gradi.
Come raggiungere Makady Bay
Il principale aeroporto che serve Makady Bay è quello di Hurghada, situato a circa 30 km dalla località turistica e facilmente raggiungibile dalle principali città italiane. I maggiori aeroporti internazionali del Bel Paese, tra cui Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Napoli e Venezia Marco Polo, offrono voli con cadenza settimanale per Hurghada, aeroporto internazionale tra i più frequentati di quest'area dell’Egitto. Tra le principali compagnie che offrono voli per Makady Bay, sia diretti che con uno stop intermedio, vi sono Turkish Airlines, Pegasus, Alitalia e Blue Air. Una volta giunti in aeroporto, un servizio navetta di autobus assicura i trasferimenti verso il centro abitato, solitamente compresi nei pacchetti vacanze e offerti dai resort.
Cosa visitare a Makady Bay
Le principali attrazioni turistiche che vale la pena non perdere se si sta progettando delle vacanze a Makady Bay sono:
Il relitto del Salem Express da Safaga, raggiungibile mediante un'escursione in barca;
i Monasteri storici di San Paolo e Sant'Antonio, che sono tra i più antichi della cultura cristiana;
l'isola di Sahl Hashish, che viene scelta da numerosi turisti per praticare snorkeling e immersioni alla scoperta dei tesori naturali custoditi dalle acque del Mar Rosso;
Le piramidi di Luxor e i siti archeologici più noti dell'entroterra, tra cui la Valle dei Re e quella delle Regine.
Attività culturali e all'aria aperta
Per quanto riguarda le attività da praticare nella zona di Makady Bay vale la pena includere:
Un safari di poche ore a bordo di un Quad Bike, che permette di percorrere un itinerario guidato nell'entroterra desertico;
Un'escursione in barca a Giftun;
Snorkeling nella baia e nel pontile di Ras Abu Soma.
Muoversi nel centro
Per muoversi in tutta comodità nella zona di Makady Bay ci si può affidare ai pullman del trasporto pubblico urbano. Un metodo alternativo da utilizzare per i propri spostamenti è il servizio di noleggio auto: optando per una vettura o per uno scooter a noleggio ci si può spostare in piena autonomia e raggiungere non solo la spiaggia, ma anche l'entroterra. Inoltre, treni e bus collegano efficientemente Makady Bay con le cittadine più vicine, a partire da Hurghada, che si trova a circa 30 km di distanza.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
Tra le specialità da assaggiare assolutamente nel corso del proprio soggiorno a Makady Bay vi sono:
il baba ghannoug, ovvero una salsa preparata con melanzane cotte alla griglia o al forno;
il gollash, che si presenta come una pasta filo caratterizzata da un ripieno a base di carne macinata e formaggio;
i torshi, dei sottaceti che vengono serviti con l'accompagnamento di salse particolarmente speziate, tipiche della regione;
il mulukhiya, una zuppa che viene preparata con foglie di iuta cotte in brodo di pesce insieme a riso, coriandolo e aglio;
il basbousa, un dolce preparato con semolino, sciroppo e frutta secca, in particolare datteri e mango.
Trattandosi di una località balneare, molte pietanze tipiche di Makady Bay hanno come ingrediente principale il pesce. Altri piatti nazionali che si possono assaggiare nella regione sono a base di carne di manzo o di montone, cotto alla brace o allo spiedo, da
accompagnare con vino o birra di produzione locale.
Sicurezza
La regione di Makady Bay può vantare un elevato standard di sicurezza. Ciò fa sì che i turisti che decidono di trascorrere le proprie vacanze al sole e al mare dell'Egitto, soggiornando in questa zona, non siano tenuti a prendere particolari precauzioni nel corso del loro soggiorno.
Makady Bay con i bambini
Per chi visita la regione insieme ai propri piccoli, un'attrazione da non perdere è il Mini Egypt Park, un parco acquatico a tema che, con i suoi numerosi giochi, non può fare a meno di conquistare la curiosità e l'entusiasmo dei più piccoli visitatori. Un'altra meta da visitare con bambini al seguito è il Parco Marino di Giftun.
Numeri di emergenza e informazioni utili
Tra i numeri utili da conoscere prima di partire per quest'area dell'Egitto vi sono:
Polizia: tel. 122
Ambasciata d'Italia al Cairo: tel. 0020-2- 27943194/5
Cancelleria consolare Ambasciata d’Italia: tel. 0020-2- 27730110 / 27730109.
Nel caso in cui si abbia bisogno di assistenza medica, ci si può affidare all'Ospedale Italiano Umberto I, che si trova ad Abbassia.
Documenti necessari per viaggiare a Makady Bay
Nella lista dei documenti da portare con sé nelle proprie vacanze a Makady Bay è necessario includere:
passaporto in corso di validità
visto d'ingresso, che può essere richiesto in aeroporto dopo l'atterraggio del proprio volo. La data di scadenza del passaporto deve essere di più di 6 mesi dall'epoca del viaggio. La moneta vigente nel Paese è la Lira egiziana.