Quando visitare Marsa Alam
Il clima di Marsa Alam è subtropicale, con estati molto calde e inverni miti. È quindi consigliabile evitare questa destinazione nei mesi di luglio e agosto, quando spesso l'afa rende impossibile godersi a pieno tutte le bellezze locali. Se vuoi partire in inverno, troverai temperature gradevoli, ma non così alte da poter fare il bagno. Per questo il periodo perfetto per i viaggi a Marsa Alam è la primavera o l'autunno, quando cioè si può prendere il sole in costume, ma l'umidità non è elevata come durante la stagione estiva.
Le temperature medie sono di circa 35 gradi a luglio e agosto, mentre nei mesi più freddi si assestano intorno ai 18-20. Si registrano però anche picchi di 40 gradi nei mesi più caldi. Per quanto riguarda le piogge, sono davvero sporadiche e si concentrano soprattutto a novembre e dicembre.
Come raggiungere Marsa Alam
Trovare un volo e hotel per Marsa Alam è molto semplice e il viaggio dura circa quattro ore, partendo da Roma o Milano. L'aeroporto internazionale della città è situato a nord-ovest del centro, a pochi km dai principali villaggi turistici, che si raggiungono facilmente in taxi. Appena fuori dall'aeroporto troverai infatti moltissimi tassisti che ti offriranno una corsa a prezzi vantaggiosi, in alternativa al servizio navetta che ti condurrà nel centro del villaggio. Potrai anche usufruire di un servizio di trasporto privato, noleggiando un'auto o prenotando un pulmino, se viaggi con un gruppo numeroso. Alcune compagnie aeree effettuano voli diretti dai principali aeroporti italiani, altrimenti potrai raggiungere Marsa Alam facendo scalo a Sharm el-Sheikh.
Muoversi a Marsa Alam
I bus sono senza dubbio il mezzo migliore per raggiungere i luoghi dell'entroterra, e spesso vengono organizzati direttamente dai villaggi vacanze o dai resort nei quali alloggerai. Potrai usufruire anche di cart elettrici, perfetti per brevi distanze, oppure di biciclette per raggiungere le spiagge. Sono disponibili anche uffici di noleggio auto, con costi variabili a seconda della stagione. Infine, non manca un servizio di radiotaxi che può portarti in breve tempo alla tua destinazione.
È sempre meglio affidarsi ai mezzi prenotati dal tuo villaggio vacanze per effettuare le escursioni. Se prenoti un taxi, assicurati di chiarire prima la tariffa della corsa, così da non avere variazioni a sorpresa una volta arrivato a destinazione.
Sicurezza a Marsa Alam
Alcune attività tipiche della zona sono adatte anche alle famiglie con bambini, come ad esempio le escursioni nel deserto, lo snorkeling e le escursioni in alcune baie più nascoste popolate da dugonghi, simpaticissimi animali ormai in via d'estinzione. Altra attività sicuramente gradita ai piccoli viaggiatori sono i tour sui battelli Seascope, che permettono di osservare i fondali grazie ai finestrini trasparenti.
Marsa Alam è una località sicura, soprattutto se ti muoverai sempre in compagnia di altre persone e con le guide scelte dal tuo villaggio turistico. In genere è vietato effettuare fotografie o riprese negli aeroporti, nei porti e presso basi militari. Sono molto gradite le mance, soprattutto nelle locande tipiche.
Numeri per le emergenze:
Prefisso per chiamare l'Egitto dall'Italia: 0020
Consolato italiano Sharm El-Sheikh: 002069360161