Inserito nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO, il centro storico offre uno spaccato della vita medievale e rinascimentale tra chiese, palazzi nobiliari e monumenti.
Luoghi imperdibili sono Piazza della Signoria, il Duomo di Santa Maria del Fiore e la Galleria dell'Accademia.
Firenze è meta di milioni di turisti ogni anno, attratti dalle sue bellezze artistiche e dalla qualità della vita. Con un viaggio in hotel a Firenze vai alla scoperta anche della buona cucina, altro elemento fondamentale della cultura fiorentina.
Ti consigliamo:
Cattedrale di Santa Maria del Fiore: il Duomo di Firenze, capolavoro gotico-rinascimentale con la celebre cupola del Brunelleschi, il vicino campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni di fronte.
Galleria dell'Accademia: il museo accoglie il David di Michelangelo, imponente statua marmorea di 5 metri di altezza.
Palazzo Vecchio: antico palazzo dei Priori delle Arti, della Signoria e residenza ducale. L'edificio, affacciato sulla nobile Piazza della Signoria, è oggi sede le Comune. Nella piazza si incontra una copia del David di Michelangelo.
Galleria degli Uffizi: uno dei musei più importanti del mondo, con opere che vanno dal XIII al XIX secolo. Qui puoi ammirare capolavori come la Nascita di Venere di Botticelli.
Palazzo Pitti: il palazzo fu eretto alla fine del '400 su ordine del banchiere Luca Pitti, successivamente residenza della famiglia Medici e sede del Gran Duca di Toscana. L'edificio, oggi museo, è collegato ai Giardini di Boboli.
Ponte Vecchio: uno dei simboli di Firenze e uno dei ponti più famosi del mondo. Attraversa il fiume Arno ed è uno dei luoghi più amati dai turisti, con numerose botteghe orafe e terrazze panoramiche.
Casa Museo Dante: nel cuore della Firenze medievale c'è la casa natale di Dante Alighieri, oggi museo ricco di oggetti risalenti a quel periodo.
Museo Leonardo Da Vinci: il museo accoglie le macchine di Leonardo da Vinci, copie fedeli dei progetti originali. Puoi scoprirne i segreti e sperimentare il loro funzionamento.