Manca poco alle tanto desiderate vacanze, la meta è stata scelta e il viaggio prenotato. Ma quando si arriva alla fase della preparazione dei bagagli, spesso si viene assaliti da mille dubbi su cosa sia consentito o meno portare a bordo.
Niente panico! Abbiamo preparato per te una piccola guida con una serie di regole e consigli sul bagaglio a mano per non partire impreparati.
Partiamo da una prima distinzione:
Ci sono delle regole ben precise, sia in sicurezza che in spazio occupato, che le compagnie aeree ed i controlli sicurezza in aeroporto applicano. E, se viaggi in aereo, è giusto conoscerle e rispettarle.
Vediamo quali sono gli articoli consentiti in cabina, ovvero che cosa puoi portare con te a bordo dell’aereo:
Sono invece articoli vietati in cabina:
Un capitolo a parte, cui prestare particolare attenzione, riguarda il trasporto di Liquidi, Aerosol e Gel. Ogni passeggero può portare nel suo bagaglio a mano liquidi non superiori ai 100 ml. I contenitori di max 100 ml devono essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente e richiudibile e separati dal resto del bagaglio al momento del passaggio controllo sicurezza, così come pc e tablet devono essere estratti dalla valigia.
Sono considerati liquidi, e quindi hanno il limite dei 100 ml a confezione:
Fa' attenzione soprattutto ai prodotti di bellezza: shampoo, doccia schiuma, schiuma da barba, lacca per capelli, e così via. Se hai flaconi che superano i 100 ml, li devi imbarcare nel bagaglio da stiva o travasare il contenuto in flaconi a norma di legge.
Vediamo le regole per le misure del bagaglio a mano e il numero di bagagli che puoi portare con te. La “regola generale” dice che puoi portare con te un bagaglio di misure complessive (altezza, larghezza e profondità) non superiore i 115 cm.
ATTENZIONE: per quanto ci siano delle linee guida generiche, ogni compagnia aerea potrebbe applicare indicazioni differenti. Consulta la nostra pagina dedicata, selezionando la compagnia con cui viaggi, per una sicurezza extra!
Soprattutto le low cost sono molto rigide a riguardo, con “gabbie” a misura del tuo bagaglio a mano. Se non entra significa che sei fuori misura e che devi imbarcare il tuo bagaglio con costo aggiuntivo. Anche sul numero di bagagli ogni compagnia ha proprie regole: si può arrivare ad un massimo di 2 bagagli a persona, ad esempio trolley a mano e borsa pc o borsetta.
Ricordatevi di controllare sempre sul sito ufficiale della compagnia aerea le regole per il bagaglio a mano (misure e numero di bagagli).
Per ulteriori informazioni in merito consulta questa pagina.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili