Ci sono luoghi che meritano di essere esplorati in qualunque stagione. Inverno o estate non importa, alcune mete sono talmente ricche di fascino da risultare irresistibili in qualunque momento dell'anno. Insomma, vale la pena visitarle almeno due volte: con il sole e con la neve!
L'Empire State Building, la Statua della Libertà, Broadway e Times Square sono disponibili tutto l'anno. Anche per questo la Grande Mela è una meta davvero per tutte le stagioni. Ma se dovessimo aiutarti a sceglierne una in particolare, sappi che d'estate troverai molti grandi eventi, come Shakespeare in the Park e il NYC Pride. Gli appassionati di sport, invece, potrebbero considerare la stagione del baseball, che va da giugno a luglio, senza dimenticare le celebrazioni del Giorno dell'Indipendenza (il 4 luglio). Ma anche l'inverno a New York ha un fascino tutto particolare. A novembre c'è la tradizionale parata del Giorno del Ringraziamento, all'inizio di febbraio, invece, è la volta del Super Bowl. Ma se vuoi vivere l'atmosfera newyorkese per eccellenza, devi puntare sul periodo natalizio. Dopo averla ammirata in tantissimi film, possiamo dirlo: la Grande Mela è incantevole sotto le feste. Potrai fare shopping a Manhattan, assistere al Radio City Christmas Spectacular o pattinare sul ghiaccio a Central Park.
Temperature medie:
27° C in estate, 7° C in inverno
L'estate a Barcellona è una goduria senza fine. Qualche esempio? La vivacità delle Rambla con i mimi e gli artisti di strada, i tour sull'autobus scoperto e le splendide spiagge cittadine. Perfino le celebri architetture di Gaudì sembrano acquistare una luce diversa sotto il limpido cielo estivo. Ma anche l'inverno ha i suoi lati positivi. Tanto per cominciare, c'è la Fira de Santa Llúcia, un mercatino di Natale vicino alla Catedral de Barcelona: qui puoi assistere a spettacoli ed acquistare regali unici. Ci sono anche altri eventi speciali nel periodo festivo, tra cui una parata di Natale, chiamata Cavalcada del Pare Noel, nel quartiere di Sants (di solito intorno a metà dicembre) e la colorata parata dei tre re, il 5 gennaio. La settimana prima della Quaresima, dal 24 febbraio al 2 marzo, in quasi tutti i quartieri si tengono invece le processioni del Carnevale (o Carnestoltes), dove le vie si riempiono di ballerini, costumi colorati, carri allegorici e tanta allegria.
Temperature medie:
27° C in estate, 14° C in inverno
Parole come "magico" e "fiaba" rendono perfettamente l'idea di che città sia Praga. L'estate è forse il periodo migliore per godersi le principali attrazioni, come gli artisti di strada sul Ponte Carlo o il famoso orologio astronomico nella Piazza della Città Vecchia (da poco tornato a funzionare dopo il restauro). Puoi anche goderti i ritmi lenti di un giro in carrozza fino a Castle Hill. C'è anche da dire che questa città dà il meglio di sé a Natale ed è una meta super romantica per Capodanno. L'atmosfera da paese delle meraviglie invernale inizia il 5 dicembre, con la vigilia di San Nicola, e continua fino a San Valentino. Nel mezzo un trionfo di mercatini, processioni, bancarelle e tanti cori e orchestre dal vivo. In tutto questo, a conferire un tocco di magia in più, ci pensa la neve. Se stai pensando di visitare la città in coppia, troverai l'ambiente perfetto. Per aumentare il livello di romanticismo, potete anche salpare per una suggestiva crociera con cena inclusa, a bordo di una barca di vetro. A febbraio puoi anche goderti la Fiera di San Matteo: è una delle più famose a livello nazionale con giostre, montagne russe, per un totale di più di 150 attrazioni. Questa festa risale a più di 400 anni fa e col tempo è solo migliorata!
Temperature medie:
24° C in estate, 4° C in inverno
Tutti conoscono le centinaia di migliaia di piste ciclabili, ma Amsterdam offre molto altro, come bellissimi parchi e spiagge, ideali per stendersi al sole d'estate. Anche il Pride Amsterdam, uno dei festival LGBT più famosi d'Europa, si svolge nel periodo estivo, tra fine luglio e inizio agosto. La città è una tappa obbligatoria durante le festività natalizie: la parola chiave durante la stagione fredda è infatti "gezellig", ovvero "caldo e adatto alle famiglie". Non perderti la magia delle lucine che riscaldano l'atmosfera lungo i canali. Anche la cucina olandese d'inverno ha una marcia in più. Un esempio su tutti: la snert, una zuppa di prosciutto e piselli. Il ristoro ideale dopo una giornata trascorsa a girare per mercatini. Se desideri partire a gennaio, troverai un sacco di eventi entusiasmanti, tra cui l'Amsterdam Light Festival e il National Tulip Day. Febbraio è invece il momento perfetto per una fuga romantica: per sognare insieme, basta una crociera sul canale di San Valentino o un giro per la città in tandem.
Temperature medie:
20° C in estate, 7° C in inverno
In estate, a Tel Aviv si fa vita da spiaggia e l'imperativo è abbronzarsi. Acadia Beach è il posto dove andare se prediligi le atmosfere vivaci, mentre devi dirigerti a Banana Beach, se invece cerchi meno folla. E la sera? Semplice: puoi guardare un film all'aperto in uno dei parchi sulla spiaggia o ammirare il tramonto sulla città dall'alto di un bar in terrazza. Quanto all'inverno, il clima più fresco è l'ideale per esplorare l'architettura crociata del vecchio porto di Jaffa. Lo stesso posto diventa il centro delle festività nel periodo di Hanukkah.
Temperature medie:
30° C in estate, 20° C in inverno
Nel capoluogo siciliano il sole è una presenza stabile anche a gennaio, ma con meno folla rispetto all'estate. La stagione invernale è il momento migliore per assaporare le ricchezze storiche della città: antiche fontane, templi greci, forti normanni, mummie da brivido. Queste e tante altre attrazioni ti aspettano per un vorticoso viaggio nel tempo. Tra un'esplorazione e l'altra, puoi ricaricarti con una gustosa arancina o un godurioso cannolo. D'estate, oltre a tutto questo, puoi concederti anche una pausa ristoratrice sulla spiaggia di Mondello e fare un salto sull'isolotto di Ustica per una dose extra di sole e mare. La sera appuntamento con la celebre Opera dei Pupi, il tradizionale spettacolo di burattini che ti consigliamo di non perdere.
Temperature medie:
25° C in estate, 16° C in inverno
Berlino è una meta imperdibile per le proposte culturali, lo spirito artistico e l'affascinante atmosfera cosmopolita. La Torre della Televisione, ad Alexanderplatz, la Porta di Brandeburgo, nel distretto del Mitte, e il Gendarmenmarkt, sono alcune delle attrazioni da visitare durante l'anno. Ma è in estate che è possibile passeggiare rilassati tra gli stand del Mercato Turco a Neukolln o tra quelli del mercatino delle pulci di Kreuzberg. Nei primi giorni di giugno si svolge il celebre Carnevale delle Culture, gigantesco festival di strada con centinaia di artisti mentre a giugno ti aspetta il Christopher Street Day, imponente parata con carri e tanta musica. Da maggio a settembre, non perdere l'occasione del Freiluftkino, cinema all'aperto presente in molti quartieri. In agosto potrai divertirti al Berliner, festival internazionale della Birra, e partecipare alla lunga notte dei musei che prevede l'accesso libero. E in inverno? Se a Dicembre sono imperdibili i Weihnachtsmarkt, mercatini di Natale come Schloss Charlottenburg, con le casette colorate e i prodotti biologici, a Gennaio viene riproposta l'affascinante Notte dei Musei. Tra gennaio e febbraio ti attende la Berlinale, festival internazionale cinematografico tra i maggiori al mondo.
Temperature medie:
24°C in estate, 1°C in inverno
Suggestiva ed elegante, Parigi è la meta ideale per una romantica vacanza di coppia. La Città delle Luci offre imperdibili occasioni di svago e cultura con gli spettacolari musei e le passeggiate lungo l'affascinante Senna, ma soprattutto scoprirai una capacità seduttiva che non ha eguali. Un soggiorno in estate permette di ammirare la Torre Eiffel illuminata dal sole, di passeggiare per il quartiere Latino e di godere della coinvolgente atmosfera di Montmartre. Tra metà maggio e i primi di giugno potrai assistere ad eventi di grande richiamo come il torneo di tennis Roland Garros che si disputa dal 1925. Molto atteso anche il Festival Solidays, a giugno, che celebra la solidarietà in musica. A luglio, per la Festa Nazionale Francese, potrai assistere al concerto lirico presso la Torre Eiffel e allo straordinario spettacolo pirotecnico. Non meno suggestiva la vacanza invernale durante la quale visitare La Magie de Noël dove le casette in legno, le bancarelle di dolci e le giostre faranno la felicità dei bambini. Da non perdere i saldi invernali nei più noti centri commerciali come la Galeries Lafayette, mentre a fine febbraio sarai coinvolto dall'allegria del colorato Carnevale di Parigi dove si esibiscono folcloristici gruppi di samba.
Temperature medie:
19°C in estate, 4°C in inverno
Londra merita più di una visita durante l'anno per il fascino del Big Ben, il Palazzo di Westminster, l'imponente Trafalgar Square e il complesso museale del Tate. Senza dimenticare il British Museum, probabilmente il più antico al mondo. L'estate, in particolare, ti accoglie con moltissimi eventi come il Chelsea Flower Show, a maggio, o il London Pride, a luglio, quando sfila il corteo LGBT a cui partecipano moltissime persone, artisti e ballerini. L'ultimo lunedì di agosto, invece, ti attende lo splendido Carnevale di Notting Hill, una vera festa caraibica da vivere a ritmo di samba. Il fascino di Londra, però, emerge anche in inverno quando si accendono le luci del Winter Wonderland, il mercatino di Natale a Hyde Park. Decisamente coinvolgente anche la Parata di Capodanno che parte da Piccadilly e vede la partecipazione di migliaia di figuranti. A febbraio, durante la luccicante London Fashion Week, arrivano le sfilate di alta moda: una preziosa occasione per scoprire le proposte dei designer emergenti. Infine, a Londra, entro la metà di febbraio si celebra il Capodanno cinese più famoso d'Europa con la colorata parata, i dragoni e centinaia di lanterne.
Temperature medie:
18°C in estate, in inverno 4°C
La capitale economica è ricca di mostre ed eventi, oltre che di concerti e attrattive di grande richiamo durante tutto l'anno. Una destinazione per l'estate e l'inverno, quindi, che non smette mai di sorprendere. In estate, da giugno a settembre, a Milano ti attendono le sale cinematografiche all'aperto ma anche le mille emozioni del Wakeparadise, dove fare surf sulle onde dell'Idroscalo. Numerosi anche gli eventi dal vivo al Castello Sforzesco, iniziativa giunta alla decima edizione. Se la moda è una tua passione, a settembre non perdere la Milano Fashion Week dove le collezioni della principali Case di moda propongono il meglio della tradizione sartoriale. Se parti a Dicembre per una vacanza con i bambini, è consigliabile una visita alla Casa di Babbo Natale, a Melegnano, dove tra addobbi luminosi, renne e abeti vivrai con la famiglia la magia delle Feste. Per San Valentino organizza una cena romantica in uno dei caratteristici ristorantini dove gustare i piatti tipici ma non prima di aver visto il tramonto in Piazza Duomo, quando le guglie assumono sfumature rosa e stanno per accendersi i primi lampioni.
Temperature medie:
23°C in estate, in inverno 3°C
Le stradine del pittoresco quartiere medievale di Gamla Stan, con lo splendido Palazzo Reale, il Museo di Arte Moderna e il Castello di Drottningholm sono alcune delle meraviglie che attendono i visitatori nella capitale svedese. Il 1° maggio, nel parco di Skansen e sull'isola di Riddarholmen, potrai partecipare alla festa di Santa Valpurga, antica celebrazione caratterizzata dai falò notturni e da canti e balli tipici. Ogni anno, a Stoccolma, il 6 giugno si festeggia il Nationaldag, giornata nazionale svedese, in cui potrai vedere la famiglia reale che veste gli abiti tradizionali e raggiunge Skansen in carrozza. Cene e concerti sono poi previsti per il Midsommar, festa organizzata nel weekend dopo il solstizio d'estate, all'insegna dei piatti della tradizione come le aringhe in salamoia e la grappa svedese. Ad agosto sono organizzati numerosi eventi come il coloratissimo Stockholm Pride, con artisti, clown e cantanti internazionali, e la Maratona di Mezzanotte. Stoccolma è altrettanto bella in inverno durante le celebrazioni di Santa Lucia, il 13 Dicembre, che anticipano l'atmosfera del Natale. A febbraio al Globen Galan, invece, la parola passa allo sport con i campioni dell'atletica che partecipano alle gare indoor più famose.
Temperature medie:
25°C in estate, in inverno -1°C
Il Colosseo, il Pantheon, la celebre Fontana di Trevi e le splendide chiese romane sono una meta irrinunciabile in ogni stagione. In estate c'è forse un motivo in più, dato dalle miti serate e dalla vita notturna vivace che permette di godersi i concerti del Tempietto, la proiezione dei film a Villa Borghese e i mille altri eventi della stagione. A maggio è lo sport ad essere protagonista: infatti al Parco del Foro Italico ha luogo il torneo di tennis italiano più importante, gli Internazionali BNL d'Italia. Grandi festeggiamenti anche il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, quando potrai ammirare la parata delle Frecce Tricolori. Non meno ricca di eventi la stagione invernale in cui visitare il mercato di Piazza Navona e il Fantastico Castello di Babbo Natale per poi godersi la parata della Befana il 6 gennaio. Nel mese di febbraio ti entusiasmerai per le pittoresche sfilate dei carri allegorici mentre le vie della capitale saranno invase dalle tradizionali maschere carnevalesche. Girando alla scoperta della città, tra un acquisto al mercato di Campo dei Fiori e una visita al Pantheon, potrai gustare alcuni piatti tipici come una saporita carbonara, i carciofi alla romana e la coda alla vaccinara.
Temperature medie:
25°C in estate, in inverno 8°C
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili