Le città europee sono ricercate per le loro bellezze architettoniche, ma anche per i parchi naturali e gli incantevoli giardini. Spesso sono dei veri polmoni verdi all'interno del tessuto urbano. I luoghi perfetti per rilassarsi e fare una pausa. Ne abbiamo selezionato ben 11. Alcuni sono meno famosi, altri sono molto conosciuti, tutti nascondono autentiche gemme. Piccole o grandi oasi che suscitano meraviglia e spesso diventano l'incentivo per tornare in vacanza con il partner, la famiglia o gli amici.
Spiagge, movida e locali esclusivi ma anche zone dove stare a contatto con la natura come il Parco della Ciutadella. In questa meravigliosa area verde, vicina alla metro Vila Olimpica, potrai rilassarti sotto alberi secolari, ammirare le piante tropicali e noleggiare una barca per attraversare il lago. A sud di Barcellona visita, invece, la verde collina Montjuic. Qui potrai esplorare il Jardí Botànic, con piante provenienti da varie regioni del mondo. Un'altra incantevole oasi di tranquillità è il Parque de Torreblanca. Qui oltre a goderti eventi e attività sportive, puoi far divertire i bambini con lo spettacolo delle tartarughe, degli uccelli esotici e delle anatre che popolano le rive del lago. Alla domenica ha luogo il mercato di prodotti agricoli locali, sempre molto popolato.
Vondelpark è un incantevole parco di 48 ettari dove potrai passeggiare, organizzare un picnic e assistere a tornei di golf. Si trova nella zona sud occidentale della capitale ed è ricco di laghetti, fontane e aree per bambini. Spicca anche per la sua fauna, che comprende 4.000 socievoli parrocchetti. Al teatro all’aperto Openluchttheater potrai poi assistere al cabaret e a esibizioni di danza. Un indimenticabile spettacolo, ricco di mille colori, è quello che ti attende al Bloemenmarkt. È un mercato dei fiori galleggiante sul canale Singel, dove acquistare narcisi e tulipani esposti sulle barche. Fai un salto anche all'Hortus Botanicus. Si trova nel centrale quartiere De Plantage e ospita ben 6000 specie di piante, alberi secolari e serre con diverse zone climatiche.
Il Jardins des Plantes, sulla Rive Gauche della Senna, è il più importante giardino botanico di Francia. All'interno ci sono uno splendido labirinto, un giardino alpino, una scuola botanica e un immenso patrimonio naturale di piante. Il posto è consigliato alle coppie in viaggio romantico e alle famiglie con bambini. Nella zona a nord est della capitale c'è poi l'affascinante Parco di Buttes-Chaumont, con un'incredibile varietà di piante risalenti all'800. si narra che il Parco sia stato realizzato secondo proporzioni dettate da precetti esoterici. Programmi un viaggio con il partner a Parigi? Gli alberi secolari, i fiori e lo splendido colonnato della Naumachie, che circonda la vasca ovale del Parc Monceau, saranno una poetica cornice. Un celebre dipinto di Monet trae ispirazione proprio da questo elegante giardino.
Visita Phoenix Park, si trova a 3 km a ovest dal centro di Dublino ed è la più ampia area verde europea. In autunno è il luogo ideale per ammirare il foliage. Noleggia una bicicletta e gira tra i giardini vittoriani, Farleigh House e il grande lago. Potresti incontrare i bellissimi daini che popolano il Parco. Più a nord troverai la splendida natura e la tranquillità quasi magica del National Botanic Gardens. Tra aiuole ben curate e serre in ferro battuto potrai ammirare il roseto, il giardino cinese, quello roccioso e la casa delle orchidee. Alla ricerca di una cascata nel cuore di Dublino? Dirigiti a Powerscourt House & Gardens. Oltre alla cascata più alta dell'isola, troverai anche fontane zampillanti, laghetti e i ponticelli del Japanese Garden.
Roma, considerata tra le 20 città più verdi al mondo, è ricca di meravigliosi parchi. La centrale Villa Borghese dispone di un notevole patrimonio vegetale e di giardini all'inglese e all'italiana con laghetti e fontane. Noleggia una barca a remi sul laghetto davanti al Tempio di Esculapio e passeggia tra viali e sentieri di quest'oasi naturale. Sull'Aventino, invece, scoprirai il Giardino degli Aranci. Qui gli agrumi inebriano con il loro profumo. Il parco si estende per 8.000 mq ed è frequentatissimo da chi vuole ammirare Roma da uno dei migliori punti panoramici. Anche il quartiere Monteverde ti riserva una sorpresa con Villa Doria Pamphilj. Anche qui potrai esplorare bellissimi giardini e opere architettoniche, organizzare un picnic e fare jogging. Sono disponibili campi da calcio, da polo e pista di pattinaggio.
Se sei alla ricerca di uno dei giardini botanici più importanti di Berlino, visita il National Botanic Garden. Qui c'è la serra tropicale più grande al mondo e 22.000 specie di piante. Di particolare interesse gli arredi vegetali trovati nelle tombe egizie e la possibilità di osservare al microscopio le piante al Museo Botanico. Desideri fare una passeggiata in un luogo che sembra uscito da una fiaba? Vai al Lago Tegel, a nord della capitale, dove si praticano vela e surf. In alternativa organizza una escursione nella bella foresta omonima. Visita poi il Nature-Park Schöneberger Südgelände, ex scalo merci, oggi originale insieme di natura e arte. Nel Parco, riserva naturale protetta, è presente un "giardino segreto". È stato ricavato da un vecchio deposito materiali e oggi ospita spettacoli e concerti.
La capitale è ricca di parchi con un’incredibile varietà di piante e molti si trovano nel centro storico. Il più noto è il Parco del Retiro. Impreziosito dal lago artificiale Estanque Grande, ospita boschetti, sentieri e giardini molto curati. Tra le fontane più belle la Fuente de los Galápagos, splendidamente decorata. Non sono da meno i meravigliosi roseti della Rosaleda e il Parterre Francese con l'antico albero di 400 anni. A breve distanza c'è la stazione di Atocha dove sorge un lussureggiante giardino tropicale di 4.000 mq con alberi di cocco, banani e palme. Dirigiti invece verso ovest per visitare Lago di Casa de Campo, il più grande di Madrid, ricco di biodiversità in termini di avifauna. Potrai attraversare il lago in kayak e visitare il Centro Entomologico.
Lisbona è malinconica saudade, suggestive case arroccate e strade pittoresche. Ma anche una città ricca di parchi e attrazioni naturali. C'è l'elegante Parco Eduardo VI, disegnato dall'architetto modernista Keil do Amaral, in Avenida da Liberdade. È un giardino inglese con una vista ineguagliabile su Lisbona. Ma non solo: ospita anche una grande varietà di piante e laghi, un'area picnic e un'area gioco. Una perla nascosta, situata a breve distanza, è il Jardim do Torel. Qui troverai una piccola spiaggia di sabbia e una fontana in cui fare il bagno. Poco lontano dal Ponte 25 Aprile c'è il più grande parco europeo, il Parco Forestale di Monsanto. È una foresta protetta dove percorrere sentieri escursionistici e usufruire di spazi polisportivi.
Nota per l'iconica Sirenetta, per le crociere sui canali e per i musei, Copenhagen ha anche moltissime aree verdi. Frederiksberg Have, leggermente fuori dal centro, è facilmente raggiungibile in bicicletta. Dirigiti lì per rilassarti ammirando il laghetto e i deliziosi ponticelli. Ricco di piante e animali era la meta preferita da Kierkegaard e a tutt'oggi conserva l'atmosfera magica amata dal filosofo. Intorno al Castello di Frederiksberg c'è anche il giardino paesaggistico Søndermarken. Qui potrai apprezzare le zone collinari e i paesaggi boschivi, senza dimenticare l'importante spazio espositivo del Museo sotterraneo. Nel centro di Copenhagen sono ubicati poi gli antichi Giardini di Tivoli. Puoi arrivarci comodamente a piedi dalla Stazione Centrale. Nel parco divertimenti all'interno sono presenti aree fiorite e varie attrazioni, con intrattenimento per tutte le età.
Stoccolma offre tantissimi spazi verdi e parchi. Come quello di Humlegården, in centro città, indicato per le famiglie e per i padroni dei cani che possono lasciarli liberi nell'area dedicata. Frequentato anche da molti sportivi, dispone di un campo da calcio e di una rampa per lo skate utilizzata da appassionati di tutte le età. Anche il celebre Rålambshovsparken si trova nel centro della capitale. È un grande parco che offre ai bambini la possibilità di giocare con la sabbia e divertirsi con gli scivoli. È possibile anche attraversare in canoa il lago Malaren, giocare a pallavolo e recarsi allo skatepark. Immancabile una visita al Giardino Botanico, a nord di Stoccolma. Nella zona montuosa ospita piante provenienti da Asia, Nord America e Scandinavia. Attorno al lago, invece, ci sono quelle autoctone.
Vienna è così ricca di parchi e giardini che circa la metà della sua estensione è composta da aree verdi. Il centrale Stadtpark, ampio 65.000 mq, è servito dalla stazione Wien Mitte ed è tra i preferiti dei viennesi. Al suo interno trovi boschetti, aree erbose e graziosi ponti che attraversano il fiume. Ti piacciono i giardini giapponesi? Dirigiti al Setagaya Park, nel 19° distretto della capitale. Vi troverai un parco incantevole, particolarmente affascinante nel periodo della fioritura. Sempre molto curato, esprime appieno l'arte orientale attraverso i templi, gli alberi di ciliegio e il laghetto con piccole cascate. Se a Vienna cerchi un'oasi tropicale visita Schmetterlinghaus. Si trova in centro e ospita la Casa delle Farfalle. Qui i lepidotteri volano liberi all'interno di una grande serra, ricca di piante e fiori.
Assistenza e informazioni utili