Quando visitare Punta Cana
La posizione della Repubblica Dominicana la rende piacevolmente illuminata e riscaldata dal sole tutto l'anno. L'alta stagione va da dicembre a marzo, con temperature miti e brezze leggere. Il periodo che va da giugno a novembre è invece considerato di bassa stagione: è la stagione degli uragani, che comunque colpiscono raramente questa zona.
Come raggiungere Punta Cana
Le offerte di viaggi a Punta Cana comprendono normalmente un lungo volo. L'aeroporto della città si raggiunge infatti tramite voli intercontinentali di compagnie come Delta, American Airlines e Air France con almeno uno scalo intermedio e dalla durata di 13-17 ore circa.
Cosa visitare a Punta Cana
La laguna del Favaro: un luogo dalla bellezza incontaminata a nord-est del centro città.
Il Parco Nazionale di Punta Cana: è il più grande della Repubblica Dominicana e comprende numerose specie di uccelli tropicali e diversi ecosistemi, tra cui l'isola di Saona.
Altos de Chavón: è la replica di un villaggio coloniale del XVI secolo, con tanto di chiesa, anfiteatro e museo da visitare per scoprire la storia del paese.
Attività culturali e all'aria aperta
Chi organizza un viaggio a Punta Cana lo fa soprattutto per amore del relax e della natura. Questo è un paradiso per gli amanti dello snorkeling, delle immersioni e degli sport acquatici in generale, ma anche un luogo in cui scoprire la flora e la fauna tropicale o godere della movida notturna nel vivace centro città.
Muoversi in centro
Le autostrade che collegano le diverse zone della Repubblica Dominicana sono efficienti e capillari. Tra una regione e l'altra ci si sposta con servizi di autobus privati, mentre all'interno di una città il metodo più comodo sono i taxi o il servizio Uber. Il mezzo più economico e caratteristico per muoversi sono i guaguas, piccoli autobus bianchi molto usati dagli abitanti del luogo.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
Mangù: platani verdi bolliti e schiacciati serviti con cipolle, tipici di tutto il paese.
Casabe: è un'antichissima ricetta a base di iucca, una sorta di frittella molto amata dai dominicani.
Tres leches: dolce tipico della zona, è un pan di spagna imbevuto in tre tipi di latte e accompagnato da una crema deliziosa.
Punta Cana: Sicurezza
Punta Cana è una destinazione sicura, tuttavia è bene prendere alcune normali precauzioni per la propria sicurezza personale, come evitare di viaggiare di notte e di indossare gioielli costosi. Per quanto riguarda la sicurezza in ambito medico, non bere acqua dal rubinetto e assicurarsi di conoscere la provenienza di ciò che si mangia.
Punta Cana con i bambini
Essendo una zona altamente turistica e piena di resort di ogni tipo, i pacchetti vacanze a Punta Cana che coinvolgono le famiglie sono numerosi. Chi viaggia con bambini, dopo le classiche norme di sicurezza per il viaggio in aereo e il jet lag, potrà rilassarsi affidandoli alle cure di animatori esperti o portarli con sé nelle spiagge della zona. La particolare conformazione di questa regione protegge infatti le coste da onde troppo alte, rendendole adatte anche ai viaggiatori più piccoli.
Numeri di emergenza e informazioni utili
Per qualsiasi emergenza, il numero da chiamare è il 911. In alternativa, ci si può affidare al CESTUR (Cuerpo Especializado de Seguridad Turística). La lingua ufficiale è lo spagnolo, anche se molti dominicani parlano fluentemente inglese.
Documenti necessari
Il passaporto in corso di validità. Non è prevista l'esigenza di un visto turistico per alloggiare nel paese.
La moneta vigente è il peso dominicano o DOP, che corrisponde a circa 0, 017EUR.