La Cattedrale di Otranto è per dimensioni la più grande della regione ed è considerata una delle migliori espressioni del romanico pugliese. All'interno si può ammirare lo splendido mosaico pavimentale raffigurante scene bibliche, storie mitologiche e cavalleresche. Nella cappella dei Martiri sono custoditi i resti degli ottocento cittadini massacrati nel 1480 dagli invasori turchi. Il centro storico è avvolto dalla cinta muraria fatta costruire, dopo la sanguinosa scorreria ottomana, da Alfonso d'Aragona a cui è dedicata la bella porta, un tempo principale accesso cittadino. Interessanti pure gli affreschi che decorano gli interni della basilica bizantina di San Pietro e il Castello aragonese, opera di Ciro Ciri. Tutti gli anni, ad agosto, Otranto ricorda la terribile incursione del 1480 celebrando la Festa dei Santi Martiri.
Trova la combinazione perfetta e approfitta di prezzi esclusivi.
Scegli tra migliaia di voli, hotel e appartamenti.
Prenota con un acconto e paga il resto un po’ per volta a interessi 0.
Aggiungi un'assicurazione, un bagaglio, un'auto e molto altro.
Questa destinazione offre tanto da esplorare: arte, storia, cultura e molto altro. Se viaggi a Otranto, le attrazioni che non devi assolutamente perderti sono Laghi Alimini, Cattedrale di Otranto, Castello di Otranto.
Assistenza e informazioni utili