Se vi chiedete perche fare un viaggio in Italia magari sara per la varietà della costa, che rispecchia la varietà del paesaggio: monti colline e pianure sfumano le une nelle altre in un equilibrio paesaggistico unico al mondo, splendida cornice di una serie senza uguali per quantità (il 65% del patrimonio artistico mondiale si trova nel nostro paese), qualità e stato di conservazioni di opere d'arte, reperti a aecheologici e testimonianze culturali di tempi vicini e lontani.
Le tradizioni, all'alba del terzo millennio, restano ben salde nel sostrato culturale italiano. L'Italia è il paese delle mille sagre, dei mille borghi, e dei mille dialetti. E infatti il patrimonio linguistico del Belpaese andrebbe esplorato di paripasso a quello artistico, come espressione complemantare e altrettanto significativa della nosra cultura. Nelle parlate che vanno da Bolzano a Trapani resta traccia evidente di popoli e culture che nel tempo si sono incontrati, scontrati e fusi, dando origine a quella che è la cultura italiana, che rispecchia la sua poliedricità nella varietà della lingua che la veicola.
Ben note e già meritatamente decantate le virtù dell'arte culinaria di casa nostra, che da sole meritano la pena di farsi una vacanza in Italia. Una varietà infinita di piatti e pietanze uniche e indossolubilemnte ancorate alla specificità del territorio si offrono al viaggiatore che sa apprezzarle. Anche la cucina è carica di cultura e dice molto sulla storia d'Italia. I piatti della tradizione contadina infatti si alternano a pietanze raffinate in accostamenti sempre contraddistinti da un'armonia misurata che le altre cucine ci hanno sempre invidiato. Insomma i motivi per un viaggio in Italia sono tanti quanti i suoi luoghi e suoi paesaggi.Solo vivendola ciascuno capirà perché vale davvero la pena visitarla.