La città
La località ha visto un grande sviluppo a partire dagli anni Ottanta, con la costruzione di numerose strutture ricettive, alberghi, residence e torri dal profilo contemporaneo .
Cosa fare e vedere
Gli hotel a Jesolo si collocano in uno scenario accogliente, tra il lungomare di Jesolo Lido e il centro storico di Jesolo Paese, con importanti testimonianze storiche.
Punto di riferimento ideale per le vacanze di famiglie e giovani, la località presenta ogni anno novità di interesse turistico
Ti consigliamo:
Laguna del Mort: ricca di flora e fauna, tra paesaggi suggestivi e atmosfere silenziose.
Museo Civico di Storia Naturale: la più ampia raccolta italiana di specie estinte, con perfette ricostruzioni di animali, dal Tirannosaurus Rex al mammuth.
Aqualandia: parco acquatico con lo scivolo più alto del mondo e attrazioni per grandi e piccoli.
Pista Azzurra: una delle più importanti piste da kart d'Europa.
Le piazze di Jesolo Lido: numerose piazze si aprono lungo la passeggiata a mare, ognuna con un proprio carattere.
Faro di Piave Vecchia: storico faro dalle fasce bianche e nere e alto 48 metri. Il suo fascio luminoso è visibile fino a 18 miglia di distanza.
Casinò: la Gaming Hall, all'interno del Palazzo del Turismo, offre giochi e atmosfere prese in prestito dal Casinò di Venezia. Per una serata ricca di emozioni
The City Beach: il nuovo volto della città di Jesolo, un progetto urbanistico ambizioso che sta trasformando questa località in una meta moderna e internazionale aperta ad architetture innovative, spazi verdi e servizi all'avanguardia.