La città
Scegli il tuo hotel a Venezia ed entra nel mondo magico di una città unica, con i suoi canali, più di 400 ponti, palazzi meravigliosi e piazze (qui chiamate campi). La città degli innamorati, del carnevale più famoso d'Europa e forziere di un inestimabile patrimonio artistico
Venezia è stata per molti secoli una grande potenza economica, porta di accesso per i commerci con l'Oriente. La città di Marco Polo visse momenti di assoluto splendore artístico ed economico tra il XIII e il XVI secolo. Nel corso del Novecento è diventata una delle mete turistiche più visitate al mondo. Luoghi da non perdere sono Piazza San Marco, i palazzi affacciati su Canal Grande e il Ponte di Rialto.
Cosa fare e vedere
Se soggiorni in hotel a Venezia il modo migliore per conoscere la città è quello di scoprire il labirinto di calle, campi, canali e trattorie tipiche. Entrando nello spirito più vero della città, potrai meglio gustare le meraviglie storico-artistiche della Serenissima, dalla Basilica di San Marco alle Gallerie dell'Accademia..
Ti consigliamo:
Piazza San Marco: una delle piazze più belle d'Italia, con la Basilica di San Marco, il Palazzo del Doge e il campanile.
Ca' Rezzonico: il palazzo di Longhena è una delle meraviglie architettoniche della città. Fu completato nel 1756, a 100 anni dall'inizio della sua costruzione.
Ca' Pesaro: nobile palazzo del Seicento, sede del museo d'arte moderna della città. La sezione più rappresentativa è quella riservata all'arte orientale.
Gallerie dell'Accademia: il museo raccoglie le più importante collezioni d'arte veneziana del periodo che va dal XIV al XVIII secolo, con capolavori di Tiziano, Veronese e Tintoretto
Isole di Murano e Burano: celebri per le lavorazioni artigianali del vetro e dei merletti.
Ponte dei Sospiri: uno dei ponti più celebri di Venezia e tra i più fotografati. Il ponte, di impronta barocca, collega Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove.
Ponte di Rialto: il più antico e il più famoso ponte che attraversa Canal Grande.
Mercato del pesce di Rialto: da visitare nel corso della settimana. L'insieme di venditori, scene pittoresche e lo scenario tra canali e vecchie facciate restituisce un'immagine molto suggestiva della città.